ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Apple > La ricarica Wireless danneggia iPhone?

La ricarica Wireless danneggia iPhone?

Valentino De Stefano Gen 31, 2022

Si sente parlare spesso della ricarica Wireless e di come essa dovrebbe influire sullo stato e sul deterioramento della batteria. Infatti, come in ogni dibattito, si sentono continuamente diversi tipi di pareri, anche discordanti tra di loro. Quindi, quale sarebbe la giusta versione a cui fare riferimento quando si parla di ricarica Wireless? Risultano veritiere le voci secondo cui questo tipo di ricarica risulta essere dannosa per uno smartphone?

In questo articolo, dedicato principalmente ad iPhone, noi di ChimeraRevo intendiamo fare chiarezza una volta per tutte e spiegare, in maniera dettagliata ed approfondita, tutte le questione riguardanti la ricarica Wireless.

Indice dei contenuti
1. Attenzione alla differenza tra ricarica MagSafe e ricarica Wireless
2. Parliamo di ricarica Wireless
2.1. La ricarica Wireless è lenta?
2.2. La ricarica Wireless è inefficiente?
2.3. La ricarica Wireless è pericolosa?
2.4. Il surriscaldamento e la ricarica Wireless
2.5. Più ricariche al giorno danneggiano la batteria
2.6. Utilizzare la ricarica Wireless di notte danneggia la batteria?
3. Conclusioni

Attenzione alla differenza tra ricarica MagSafe e ricarica Wireless

Prima di procedere e di parlare approfonditamente della ricarica Wireless, è opportuno parlare della differenza tra due tipi di ricariche che, a primo impatto potrebbero sembrare la stessa cosa ma non è così. Parliamo, infatti, della differenza tra la tipica ricarica Wireless e la ricarica MagSafe.

  • La classica ricarica Wireless è stata implementata da iPhone 8 in poi e permette di caricare lo smartphone senza l’utilizzo di cavi
  • La ricarica MagSafe è stata pensata appositamente per gli smartphone da iPhone 12 in poi che, tramite un allineamento magnetico, permette di sfruttare la ricarica Wireless. Inoltre, tramite la tecnologia MagSafe è possibile utilizzare anche altri accessori da aggiungere sul retro di iPhone

In questo articolo, quindi, noi parleremo di ricarica Wireless come argomento generale, senza necessariamente collegarla alla ricarica MagSafe di iPhone.

Parliamo di ricarica Wireless

Dopo aver fatto le dovute precisazioni, possiamo procedere ed approfondire tutti gli aspetti “critici” della ricarica Wireless, soprattuto se legata ad iPhone.

La ricarica Wireless è lenta?

Una delle tante opinioni negative sulla ricarica Wireless riguarda sicuramente la sua lentezza. In realtà possiamo definire questa voce, sotto alcuni aspetti, un falso mito.

Infatti, dovete sapere che, attualmente, per ricaricare un iPhone, è possibile sfruttare la ricarica rapida (utilizzando un caricatore da 20W) via cavo che è sicuramente più veloce di una qualsiasi ricarica Wireless. Tuttavia, fino a poco tempo fa, gli smartphone di casa Apple venivano forniti con un caricatore da 5W, quindi la ricarica era tutt’altro che rapida.

Se paragoniamo, quindi, la ricarica Wireless (che garantisce fino a 7,5W) a quella “standard” risulta essere anche più rapida. È possibile utilizzare prodotti anche non originali Apple per la ricarica Wireless, tuttavia, un parametro fondamentale da tenere assolutamente d’occhio è sicuramente la certificazione QI, la quale garantisce che un prodotto è in linea con gli standard di Apple.

Inoltre, utilizzando la ricarica MagSafe di Apple, è possibile raggiungere anche i 15W di potenza, la quale risulta largamente superiore agli standard di una comune ricarica Wireless (tuttavia, in caso di ricarica MagSafe, per raggiungere questi risultati al momento bisogna fare affidamento solamente ai prodotti originali Apple).

  • Quindi, il nostro consiglio, è solamente quello di utilizzare prodotti almeno aventi la certificazione QI, e quindi, compatibili con gli standard Apple. A tal proposito, è possibile fare riferimento alla pagina ufficiale di Apple, all’interno della quale troverete la lista di tutti i prodotti disponibili aventi questa certificazione
sito per certificazioni

La ricarica Wireless è inefficiente?

Un altro parere molto diffuso sulla ricarica Wireless riguarda la sua inefficienza. Infatti, in molti pensano che questa tecnologia non sia particolarmente efficiente. Tuttavia, la ricarica Wireless viene gestita, dagli smartphone di casa Apple, esattamente come una normale ricarica. Questo cosa vuol dire?

Potrebbe capitare, come anche nel caso di una ricarica tramite cavo, che l’iPhone si surriscaldi. Effettivamente, in caso di ricarica Wireless può essere definita quasi come una normalità. Tuttavia, nel caso in cui lo smartphone dovesse surriscaldarsi in maniera esagerata, quest’ultimo interromperà la carica all’80% per permettere alla sua temperatura di diminuire correttamente, per poi riprendere in un secondo momento.

  • Un surriscaldamento anomalo di iPhone è causato sicuramente dalla scarsa qualità di un prodotto, quindi ancora una volta noi vi consigliamo di acquistare sempre caricatori wireless certificati e conformi agli standard di Apple

La ricarica Wireless è pericolosa?

Forse, la credenza più diffusa sulla ricarica Wireless riguarda la sua pericolosità. Anche in questo caso dovete stare tranquilli, in quanto tutto dipende sempre dalla certificazione QI di un determinato dispositivo. Infatti, qualsiasi prodotto in regola con gli standard Apple è caratterizzato da un livello di sicurezza tale che garantisce buone prestazioni senza mettere in pericolo il vostro iPhone. Inoltre, la ricarica Wireless non ha alcun effetto negativo sulla salute umana.

  • L’unico consiglio che vi diamo parlando di “pericolosità”, è quello di non caricare lo smartphone tramite ricarica Wireless se utilizzate cover che contengono le vostre carte di credito, in quanto potrebbero smagnetizzarsi

Il surriscaldamento e la ricarica Wireless

Come detto poco fa, un leggero surriscaldamento è del tutto normale quando si utilizza la ricarica Wireless. Bisogna prestare attenzione, tuttavia, quando si notano temperature troppo alte durante la ricarica. In tal caso, è consigliabile allontanare lo smartphone dalla base di ricarica ed attendere che la temperatura ritorni in una condizione normale.

Ovviamente, nel caso in cui questo avvenimento dovesse verificarsi spesso, vuol dire che c’è qualche problema, di solito legato principalmente alla base di ricarica, la quale potrebbe non essere conforme agli standard di Apple.

  • Ancora una volta, il nostro consiglio è sempre quello di prestare massima attenzione durante l’acquisto di una base di ricarica Wireless e verificare sempre la certificazione QI

Più ricariche al giorno danneggiano la batteria

Generalmente, si tende sempre a pensare che caricare più volte lo smartphone durante la giornata rovini la batteria. Parlando di ricarica in generale (e quindi non solo di ricarica Wireless) questo pensiero non rispecchia la realtà. Infatti, come spiegato in maniera approfondita all’interno del nostro articolo dedicato, diverse ricariche al giorno potrebbero addirittura preservare la durata della batteria del vostro iPhone.

  • Uno dei consigli che vi abbiamo sempre dato, e che riguarda anche la ricarica Wireless, consiste nel cercare il più possibile di mantenere la batteria tra il 20% e l’80%. In tal modo, a lungo termine, preserverete lo stato della batteria del vostro iPhone

Utilizzare la ricarica Wireless di notte danneggia la batteria?

Un’altra credenza molto diffusa è quella che riguarda il danneggiamento della batteria di uno smartphone se caricato per tutta la durata della notte. Anche in tal caso, non dovete assolutamente preoccuparvi, in quanto iOS è in grado di gestire perfettamente lo stato della batteria in maniera tale da preservarla nel corso del tempo.

Infatti, quando la batteria raggiunge il 100% della carica, iPhone interrompe automaticamente il flusso di corrente. Tuttavia, nel momento in cui il livello della batteria inizierà a calare, la ricarirà riprenderà e porterà nuovamente la batteria al livello massimo di carica.

Ovviamente, iPhone è in grado di gestire in maniera ottimale la batteria e la ricarica, quindi non dovrete comunque preoccuparvi.

Conclusioni

Come avrete sicuramente notato, ci sono molti pareri, anche contrastanti, sulla ricarica Wireless. Con questo articolo speriamo di avervi aiutato a fare chiarezza sulla questione ricordando che, con le dovute precauzioni ed utilizzata nella maniera corretta, la ricarica Wireless non è altro che una normale ricarica, ma senza cavo.

come inviare email temporanee
Inviare email nascoste o temporanee su iPhone
Apple
    iphone
trucco iphone per aumentare o diminuire il volume
Aumentare o diminuire il volume di iPhone: ecco un trucco
Apple

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

4 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy