ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: Servizi Online
Home > Guide > Internet > Come ricevere un SMS gratis se il vostro sito è down

Come ricevere un SMS gratis se il vostro sito è down

Gaetano Abatemarco Ago 10, 2016

Di strumenti per l’analisi dello stato di un sito web ce ne sono davvero molti!

Al di là delle piattaforme professionali, esistono alcuni portali che offrono questo servizio in modalità freemium, ovvero permettendovi di ricevere notifiche in tempo reale via email o SMS nel caso il vostro sito diventi irraggiungibile a patto di aderire alla ricezione di email pubblicitarie, di aderire alla diffusione di alcuni dati o di accedere ai servizi con limiti di tempo o di notifiche (sbloccabili se si sottoscrive un abbonamento Premium).

Grazie ad uno script facilmente eseguibile tramite Google Drive, tuttavia, è possibile ricevere un SMS gratis ogni volta che il vostro sito è down e riceverne un altro quando questo ritorna attivo, in pratica ad ogni cambiamento di stato.

E’ inoltre possibile ricevere notifiche anche via email o loggare i cambiamenti di stato su Google Analytics, tutto in maniera completamente gratuita.

I requisiti per farlo sono:

  • avere un account Gmail;
  • avere spazio a disposizione su Google Drive;
  • avere un numero di telefono associato a Gmail (per la notifica via SMS, opzionale);
  • avere un account Google Analytics associato al sito da monitorare (se si desidera aggiungere i cambiamenti di stato al log, opzionale).

Vediamo insieme come procedere!

Come ricevere un SMS gratis se il vostro sito è down

La prima cosa da fare è copiare il documento che andrete ad utilizzare nel vostro spazio Drive; per farlo cliccate sul link in basso e, quando richiesto, inserite le credenziali d’accesso di Google Drive. Confermate la volontà di copiare cliccando su “Crea Copia” dal pannello che compare.

LINK | Website Monitor (Google Docs)

Il documento, che verrà aperto immediatamente, si presenterà così:

website-monitor-1

Per configurare lo script in base al vostro sito fate click su Website Monitor > Configure e, eventualmente, accordate i permessi d’esecuzione. Vi comparirà, nel lato della pagina, un pannello simile a questo:

website-monitor-2

Il gioco è praticamente fatto: non vi resta che riempire i campi con le informazioni richieste. In particolare:

  • Website Address: l’indirizzo del sito web da monitorare – ad esempio http://www.chimerarevo.com
  • Notify these users: l’indirizzo di posta (o gli indirizzi, separati da virgola) a cui inviare le notifiche quando il sito diventa irraggiungibile o torna raggiungibile;
  • Google Analytics ID (opzionale): l’identificativo del sito da monitorare in Google Analytics, questo per permettere allo script di loggare i cambiamenti di stato in Analytics.

Per ricevere le notifiche SMS se il sito diventa irraggiungibile (o quando torna raggiungibile) al numero associato al vostro account Google potrete mettere il segno di spunta su Get SMS Alerts. Non vi resta altro da fare che cliccare su Start Monitoring per avviare lo script!

website-monitor-3

Da questo momento vi sarà recapitata un’email – e un SMS, in caso abbiate attivato la funzionalità – ogni volta che il vostro sito diventa irraggiungibile o torna raggiungibile.

I cambiamenti di stato verranno inoltre inseriti nel foglio di lavoro, che ora potrete chiudere.

Potrete inoltre disattivare il monitoraggio in qualsiasi momento ri-aprendo il documento creato e selezionando Website Monitor > Uninstall.

via

Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online

1 mese fa

Che piaccia o no, la società in cui viviamo è una realtà in cui le apparenze contano molto. Il primo impatto è fondamentale, soprattutto per i prodotti in vendita, che spesso devono competere con numerosi leggi di più…

LabelDoo

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 mesi fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 mesi fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 mesi fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 mesi fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online
  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy