Il vostro menu Start è troppo piccolo per contenere le Live Tile che consultate più spesso?
O, peggio ancora, è troppo grande e vi ruba spazio sullo schermo?
Anche se apparentemente è statico, sappiate che è possibile ridimensionare il menu Start di Windows 10 con un qualche piccolo trucchetto!
A farlo ci pensa una funzionalità integrata – nascosta, ma integrata – nel sistema operativo: vediamo insieme di cosa si tratta e come allargare, stringere, allungare o accorciare il menu Start di Windows 10!
Per ridimensionare in altezza il menu Start di Windows 10 è sufficiente aprirlo cliccando sull’apposito tasto e posizionarsi con il mouse sul bordo superiore di esso, sino a far comparire il cursore nella classica forma di ridimensionamento.
A questo punto sarà sufficiente cliccare e trascinare in alto o in basso il cursore per ridimensionare il menu Start in verticale. In caso la dimensione non fosse sufficiente a contenere tutte le Live Tile aggiunte, sarà visualizzata una pratica barra di scorrimento per raggiungerle quelle più in basso.
Discorso analogo va fatto per il ridimensionamento orizzontale: basta portare il mouse sul bordo orizzontale del menu Start fino a trasformarne il cursore; a quel punto è sufficiente trascinarlo a destra o a sinistra per allargare o stringere il menu Start.
Sarà in tal modo possibile ridimensionare il menu Start per contenere una colonna in più (o una in meno) di Live Tile. Anche in questo caso, qualora il menu diventasse troppo stretto, sarà possibile raggiungere i tile invisibili utilizzando la barra di scorrimento.
Come avete potuto vedere, questo metodo non permette di impostare la visualizzazione del menu Start a tutto schermo. Per farlo c’è invece bisogno di utilizzare un procedimento che vi illustriamo in basso.
Recatevi in Start > Impostazioni > Personalizzazione > “Start” e scorrete fino alla voce “Usa modalità a schermo intero per Start”. Posizionate l’interruttore su Attivato.
A questo punto la modalità di visualizzazione cambierà completamente: ecco come appare il menu Start a tutto schermo.
Vi ricordiamo che, se siete interessati ad usare al meglio il vostro menu Start e personalizzarlo ancor di più, abbiamo la guida che fa per voi: basterà cliccare in basso per raggiungerla!