ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: Servizi Online
Home > Guide > Windows > Come ridurre e comprimere PDF

Come ridurre e comprimere PDF

Gaetano Abatemarco Feb 11, 2017

L’idea di ridurre il peso dei PDF non è così radicata nelle nostre menti, principalmente perché siamo abituati a vedere questi file come dei “semplici” documenti. In realtà esistono casi in cui all’interno dei PDF sono presenti immagini o moduli che ne ingrandiscono la dimensione, e questo è un problema nel caso dobbiamo inviarli in servizi che invece accettano soltanto file di dimensione minori.

Oppure, altro caso noto, dovete inviare un e-mail con allegato un PDF ma il documento risulta addirittura più grande della dimensione massima consentita. Ecco allora che comprimere PDF può essere davvero importante e non sapere come fare ci farà perdere tanto tempo. La guida che segue vi insegnerà proprio a svolgere questo tipo di operazione!

Vedremo una serie di servizi online per lo scopo, oltre che tre differenti programmi: uno per Windows, l’altro per Linux, l’ultimo per MacOS.

SmallPDF (Online)

SmallPDF è un sito web che, tra le altre cose, permette di comprimere file PDF in pochissimi minuti e senza problemi di piattaforma. Funziona su tutti i principali sistemi operativi (Windows, Mac, Linux) e con tutti i browser Web più diffusi (Chrome, Firefox, Internet Explorer, Safari, ecc.).

LINK | SmallPDF

Come vi abbiamo anticipato, comprimere file PDF con SmallPDF è di una semplicità disarmante: basta aprire il file con l’apposita voce Choose file oppure trascinare il file al suo interno nel campo Drop PDF here. Volendo possiamo importare file PDF anche da Dropbox o Google Drive.

comprimere file PDF

Dopo aver dato “in pasto” a Small PDF il file, basta attendere che la procedura di upload giunga a termine (la durata del processo dipende dalle dimensioni del file e dalla velocità della nostra connessione Internet) e che il servizio elabori il documento. Alla fine del processo SmallPDF comunicherà il peso del file prima e dopo la compressione (con la percentuale della riduzione attuata) e partirà automaticamente il suo download nel browser.

iLovePDF (Online)

Anche l’immancabile iLovePDF offre uno strumento per comprimere file PDF online in maniera semplice e velocissima!

LINK | iLovePDF (Compress)

Tutto ciò che dovremo fare sarà collegarci alla home page del sito linkata in alto, caricare grazie all’apposito tasto il PDF da comprimere, scegliere il livello di compressione – miglior compressione e qualità bassa, livello intermedio (raccomandato) oppure minor compressione e qualità alta – e cliccare su Compress PDF.

ridurre PDF - ilovepdf

Dopo qualche secondo il nostro PDF sarà compresso e verrà mostrata una pagina di download per scaricarlo. In alcuni casi il download si avvia automaticamente.

Online2PDF (Online)

E’ leggermente più complesso degli altri, ma Online2PDF offre più funzionalità all’atto di comprimere file PDF: è infatti possibile caricare più file per volta e modificare manualmente i parametri di compressione.

LINK | Online2PDF

Una volta collegati alla pagina, scorriamo in basso e clicchiamo sul tasto Select Files per caricare il file (o i file, possiamo usare la selezione multipla col tasto CTRL) da comprimere.

online2pdf

Clicchiamo successivamente su Compression per definire le opzioni di compressione. Vi suggeriamo di lasciare tutto com’è per ottenere il miglior risultato, a meno che non abbiamo requisiti particolari.

Una volta definite le impostazioni facciamo click su Convert per comprimere file PDF: il file verrà scaricato automaticamente!

PDF Compressor (Windows)

Se preferiamo comprimere file PDF su Windows con un programma tradizionale la soluzione migliore è sicuramente PDF Compressor.

DOWNLOAD |  PDF Compressor

Si tratta di un programma gratuito che consente di ridurre le dimensioni dei file PDF (anche più di uno in serie) ottimizzando il contenuto e rimuovendo le informazioni in eccesso. È estremamente flessibile, intuitivo e mantiene intatte tutte le caratteristiche dei documenti originali per la stampa.

screenshot

Utilizzarlo non è difficile: per comprimere file PDF è sufficiente cliccare sul pulsante Add Files, selezionare il documento (o i documenti) da comprimere e fare infine click sul pulsante Start compression selezionando la voce Process All dal menu che compare. Il programma farà il resto.

Di default, i file compressi con PDF Compressor vengono salvati in una cartella denominata PDF Compressor output collocata nella cartella Documenti ma è possibile modificare la destinazione finale cliccando sul pulsante Browse che si trova in alto a destra.

Se il risultato finale non è ancora di nostro gradimento è possibile impostare PDF Compressor in maniera tale che diventi più aggressivo sui nostri file aumentando il livello di compressione; basta cliccare sul pulsante Compression Settings contenuto nella barra degli strumenti e immettere il segno di spunta alla voce Better compression with minor quality loss.

Ghostscript (Linux)

Il metodo migliore per comprimere file PDF in Linux, se non vogliamo affidarci a servizi online, è usare Ghostscript. In particolare questo strumento ci offre tre differenti livelli di compressione:

  • bassa (/screen), con dimensione minima e qualità bassa;
  • media (/ebook), con dimensione media e qualità nella norma;
  • alta (/printer o /prepress): dimensione alta e qualità massima.

Una di queste opzioni, come vedremo, va passata al parametro /dPDFSettings. Per comprimere file PDF con Ghostscript in Linux, apriamo un terminale e digitiamo

cd cartella_in_cui_si_trova_il_file gs -sDEVICE=pdfwrite -dCompatibilityLevel=1.4 -dPDFSETTINGS=/screen -dNOPAUSE -dQUIET -dBATCH -sOutputFile=file_compresso.pdf file_da_comprimere.pdf

Dovremo sostituire nel comando precedente a /screen il valore di compressione che desideriamo (abbiamo visto la lista poco fa) e i nomi dei file da comprimere e compresso.

ShrinkIt (macOS)

Se cerchiamo un’app nativa per macOS che ci permetta di comprimere file PDF in modo semplicissimo, la scelta migliore è sicuramente ShrinkIt. Questo programma non è disponibile su App Store ma va scaricato direttamente dal suo sito web.

DOWNLOAD | ShrinkIt

Una volta scaricato il file .zip, per recuperarlo più facilmente non dovremo far altro che trascinarlo nella cartella Applicazioni del Finder.

shrinkit-mac

Completata l’installazione apriamo ShrinkIt da Launchpad o dalla cartella Applicazioni e, banalmente, trasciniamo il file PDF da comprimere nella sua interfaccia. Troverete la versione “compressa” del file PDF nella sua stessa cartella!

Insomma, i servizi e le possibilità esistenti per ridurre PDF sono davvero tante: a voi la scelta!

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

4 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy