ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Home > Guide > Rilasciato il kernel Linux…

Rilasciato il kernel Linux 4.1: ecco le novità

Gaetano Abatemarco Giu 22, 2015

Ricordate quando vi abbiamo raccontato che il kernel Linux 4.1, grazie ai suoi numerosi miglioramenti e all’aria di novità che avrebbe portato con sé, sarebbe finito tra i rilasci a lungo supporto? Ebbene a partire da oggi il nuovo kernel è ufficialmente disponibile al download in versione stabile per tutti i temerari che intendono “fare da sé” senza attendere gli aggiornamenti proposti della propria distribuzione.

tuxino

Diamo uno sguardo a ciò che c’è di nuovo!

Linux 4.1 – Le novità

Numerose le novità riguardanti questo nuovo kernel, in particolare per la componentistica video e per i più moderni chipset e SoC. Iniziando dalla prima categoria, si assiste in Linux 4.1 ad un notevole miglioramento per alcune recenti schede grafiche: in particolare arriva il supporto per la tecnologia grafica virtuale XenGT vGPU e per la vGEM, il nuovo driver DRM Nouveau aggiunge il supporto per il firmware GeForce GTX 750 ed arriva il supporto MST al DisplayPort Radeon.

Spostandosi sull’argomento chipset, sono state annunciati miglioramenti per le più recenti architetture Intel Cherry Trail e Bay Trail, sia per quanto riguarda i chip, i SoC ed i dispositivi; alcuni di essi (in particolare quelli di fascia alta), avranno un notevole miglioramento per la gestione delle risorse energetiche; sbarca inoltre il supporto per ACPI su ARM a 64 bit. Livello migliore raggiunto anche per il supporto all’architettura Intel Skylake, che succederà a Broadwell.

Parlando poi di dischi, arrivano finalmente la cifratura a livello filesystem per EXT4, il supporto a TraceFS e numerosi miglioramenti per F2FS, XFS e Btrfs; non dimentichiamo, inoltre, tutte le migliorie apportate nella gestione delle strutture software di RAID 5 e 6.

Ma non finisce qui: riassumiamo in pochi punti parte delle ulteriori aggiunte al kernel Linux 4.1, che sono:

  • il supporto all’USB sleep charging per i driver Toshiba;
  • il miglioramento dei report sulla batteria per i driver delle tavole Wacom;
  • il miglioramento della gestione energetica su SoC Samsung Exynos 3250;
  • il miglioramento per i driver dedicati ai manubri da gaming Logitech;
  • il nuovo supporto al Bamboo Pad;
  • il nuovo supporto alle schede di rete Wi-Fi Realtek 8723A, 8723B, 8761A e 8821.

Potrete trovare la lista completa dei miglioramenti, oltre che i dettagli riguardanti ognuno, direttamente nell’annuncio ufficiale di Linux 4.1.

Linux 4.1 – Download e installazione

Per quel che riguarda l’installazione, il kernel può essere compilato dai sorgenti disponibili come sempre sulla pagina ufficiale o installato tramite i pacchetti pre-confezionati disponibili nei repository (principali e di terze parti) delle proprie distribuzioni. In particolare è possibile installare il kernel Linux 4.1 su Ubuntu scaricando i relativi pacchetti dalla pagina mainline di Canonical, ricordando che questo sarà il kernel predefinito in Ubuntu 15.10.

 

Monitor per Mac Mini: i migliori da comprare

8 ore fa

In questa guida vi aiuteremo a scegliere il miglior monitor per Mac Mini perfetto per voi. Inoltre, vi proporremo i migliori modelli disponibili attualmente in commercio. Prima di procedere all’acquisto di un prodotto di questa leggi di più…

monitor per mac mini 2

Nintendo Switch vs Switch Lite: quale è giusta per me?

8 ore fa

Nintendo Switch e Switch lite non hanno attualmente rivali; le console di casa Nintendo sono uniche nel loro genere e permettono di giocare sia in mobilità che tranquillamente a casa. Nonostante queste due console della leggi di più…

Nintendo Switch vs Switch Lite quale comprare

Autoradio con Android Auto: le migliori da comprare

10 ore fa

Visto che avete un dispositivo Android, vorreste utilizzarlo con la massima sicurezza mentre siete alla guida. Per questo state cercando un’autoradio con Android Auto. All’interno di questa nuova guida d’acquisto abbiamo deciso di elencarvi quelle leggi di più…

Autoradio con Android Auto: le migliori da comprare

Supporto VESA: cos’è e quale comprare

10 ore fa

Quando si vuole acquistare un nuovo televisore da appendere alla parete o al supporto, è necessario prendere in considerazione i 4 fori presenti sul retro, o meglio la distanza tra questi definita come VESA. In leggi di più…

Supporto VESA cos'è e quale comprare

Custodie PC: quale comprare

10 ore fa

I computer portatili sono dei preziosi oggetti che ci accompagnano ovunque andiamo. Per questo motivo è fondamentale proteggerli al meglio, in modo che non si danneggino durante il trasporto. Fortunatamente esistono delle custodie che ci leggi di più…

custodie pc portatili

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Monitor per Mac Mini: i migliori da comprare
  • Nintendo Switch vs Switch Lite: quale è giusta per me?
  • Autoradio con Android Auto: le migliori da comprare
  • Supporto VESA: cos’è e quale comprare
  • Custodie PC: quale comprare
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy