ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Internet > Come rimuovere informazioni e foto personali da Internet

Come rimuovere informazioni e foto personali da Internet

Gaetano Abatemarco Feb 27, 2020

Al giorno d’oggi le informazioni personali viaggiano su Internet. I social la fanno da padrone e, condividendo foto, informazioni e video, è impossibile impedire la circolazione digitale di dati. Lo facciamo in maniera autonoma e consenziente, ma la situazione cambia nel momento in cui sono gli altri a diffondere i dati sensibili che vi riguardano. Peggio ancora quando venite esposti tramite diffusione di informazioni diffamatorie.

Se appurate la presenza nel web di dati falsi o sensibili che vi riguardano, bisogna intervenire rimuovendoli definitivamente. Vediamo insieme come.

Cos’è la diffamazione?

Secondo l’art. 595 del codice penale, chiunque, comunicando con una o più persone, offenda la reputazione altrui è punito con la reclusione fino ad un anno e il pagamento di una multa fino a euro 1.032,00. Se l’offesa è recata col mezzo della stampa o con qualsiasi altro mezzo di pubblicità, ovvero in atto pubblico, la pena è della reclusione da sei mesi a tre anni o della multa non inferiore a euro 516,00.

La legge italiana punisce severeamente il reato di diffamazione. Prima di avviare onerose azioni legali, sappiate che esistono modi meno costosi per rimuovere dal Web le informazioni diffamatorie.

Contattare il proprietario della pagina web

Prima di avviare una vera e propria guerra, un iniziale tentativo sarebbe quello di contattare, in maniera del tutto pacifica, il proprietario della pagina web che ha pubblicato le informazioni. Per farlo bisogna procedere come segue:

  • Utilizzare il form Contattaci: queste informazioni si trovano generalmente in fondo alla pagina web del sito.
  • Utilizzare il protocollo Whois: si può effettuare una ricerca Whois (Who is? ossia Chi è?) su Google. In poche parole, digitare su Google ‘Who is’ www.nomesito.it. Sarete indirizzati in una pagina web che vi fornirà tutte le info del dominio. I contatti del proprietario si trovano generalmente in Email registrante o Contatto amministrativo

Comunicando con il responsabile in maniera civile, magari, potreste scoprire un individuo disposto a rimuovere la pagina offensiva.Nel caso in cui il soggetto non sia disposto a collaborare, bisognerà fare un passo avanti verso un altro tipo di intervento

Contatta la società di hosting del sito

Se avete contattato il webmaster e non si è dimostrato disposto a collaborare, il passo successivo sarà quello di segnalare la violazione alla società di hosting. La maggior parte degli host web non consente la pubblicazione di informazioni personali o qualsiasi forma di diffamazione. I dettagli relativi alla società di hosting del sito li trovate nei risultati della ricerca Whois.

Segnala la violazione a Google

Un altro approccio è la segnalazione della violazione a Google in modo da ottenere una cancellazione definitiva dei dati e della pagina stessa. Google è la forza motrice del web, pertanto essere eliminati dal motore di ricerca significa perdere qualsiasi possibilità d’ottenere visibilità. Attenzione, però. Google potrà rimuovere solo le informazioni personali che causano rischi significativi di furto di identità, frode finanziaria o altri danni specifici e e nello specifico:

  • Numeri di carte di credito
  • Numeri di conti bancari
  • Immagini di sesso e nudo esplicito caricate senza il vostro consenso
  • Dati medici personali di persone fisiche
  • Immagini di firme
  • Testi o immagini che infrangono il copyright
  • Numeri di identificazione nazionali come il Social Security Number (Stati Uniti), il Número de identificación fiscal (Argentina), il Cadastro de Pessoas Físicas (Brasile), il numero di registrazione per i residenti (Corea), il documento di identità per i residenti (Cina) e così via

Seppur considerate personali, le informazioni relative a date di nascita, numeri di telefono e indirizzi non verranno rimosse dal motore di ricerca in quanto disponibili sui siti web ufficiali degli enti governativi.

Per inviare la richiesta di rimozione di contenuti a Google, sarà necessario procedere compilando il form di contatto:

Form di contatto Google

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Come creare un foglio di carta intestata

27 minuti fa

Potrebbe esserci la necessità di creare dei fogli di carta intestata, in maniera tale da ottenere dei documenti professionali da utilizzare, ad esempio, in ambito lavorativo. A tale scopo ci vengono incontro diversi servizi come, leggi di più…

come creare un foglio di carta intestata

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

4 giorni fa

Fra i software aziendali più utilizzati al mondo non può di certo mancare Microsoft Excel. Nonostante il software di casa Microsoft sia ormai presente sulla quasi totalità dei PC, può capitare di dover utilizzare computer leggi di più…

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare

1 settimana fa

Se siete qui perché il vostro smartphone si riavvia di continuo, non allarmatevi. Molto spesso, infatti, le cause di questo problema sono molto banali e bastano piccole operazioni per scongiurare il peggio. In questa guida leggi di più…

lo smartphone si riavvia di continuo

6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows

1 settimana fa

Il PC ormai fa parte della nostra vita quotidiana, consentendoci di svolgere una moltitudine di operazioni comodamente da casa. Tuttavia, per compiere determinate operazioni o per ottimizzare il PC bisogna effettivamente avere delle buone conoscenze leggi di più…

6 cose da non fare mai per non rovinare il pc windows

Come misurare la temperatura del telefono su iPhone e Android

1 settimana fa

Con l’arrivo dell’estate e delle alte temperature non solo noi esseri umani siamo sotto pressione per il caldo bensì anche i dispositivi tech ne risentono. In effetti, a causa del caldo estivo, anche i nostri leggi di più…

temperatura smartphone

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come creare un foglio di carta intestata
  • Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis
  • Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare
  • 6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows
  • Come misurare la temperatura del telefono su iPhone e Android
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy