ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Tag: virus
Home > Guide > Rimuovere virus da Windows…

Rimuovere virus da Windows utilizzando Ubuntu

Gaetano Abatemarco Feb 15, 2016

Uno dei motivi che spinge gli utenti a provare almeno una volta una distribuzione GNU/Linux è indubbiamente la possibilità di avere un ambiente immune dalle principali minacce che girano quotidianamente per il Web, minacce che hanno come obiettivo Windows. Ma cosa succede se abbiamo un sistema dual-boot con Windows e usiamo spesso entrambi i sistemi? Scaricare eseguibili e file compressi contaminati metterà a serio rischio la sicurezza del sistema Microsoft se ci fossero dei file o cartelle in partizioni comuni, anche se i file fossero scaricati da Ubuntu (o qualsiasi altra distribuzione GNU/Linux).

Come fare se Windows non parte più e non abbiamo il tempo materiale per reinstallare e disinfettare accuratamente il sistema? Come continuare il nostro lavoro e disinfettare il sistema? Per tutti e tre i quesiti la risposta è comune: utilizziamo Ubuntu per rimuovere virus da Windows! I virus su Linux sono decisamente pochi se paragonati a quelli che girano per Windows, nonostante tutto ci sono molti antivirus per il pinguino che fanno al caso nostro: non ci serviranno per tenere al sicuro il sistema basato su Linux (di per sè già più che sicuro) ma per disinfettare o per rimuovere i virus da Windows.

Se non siamo amanti del pinguino possiamo tranquillamente lasciare la partizione con Ubuntu (o altri) lì, pronta ad intervenire in caso di problemi. Se non siamo pratici di partizioni e installazioni potremo fare tutto da CD Live di Ubuntu, senza installare nulla sul sistema fisico su cui operiamo.

Diamo ora uno sguardo d’insieme agli antivirus gratuiti (e non) compatibili con Ubuntu e in grado di rimuovere i virus da Windows.

Rimuovere virus

ClamAV+ClamTk

Il primo antivirus che vi segnaliamo è open source, quindi disponibile nei repository di Ubuntu senza installare nient’altro.

clamtk-scanner

ClamAV è un discreto antivirus per rimuovere velocemente le minacce più comuni che girano per la rete (trojan, worm, rootkit).

Il problema dell’interfaccia (ClamAV funziona solo da terminale) può essere facilmente risolto installando un’interfaccia grafica specifica per questo antivirus: ClamTk. Con questa potremo aggiornare le definizioni dei virus e scansionare qualsiasi file o cartella del sistema. Per scansionare tutta la partizione di Windows basta aprire il suo percorso dal gestore di file predefinito.

Disponibile gratuitamente.

DOWNLOAD | ClamAV (solo Ubuntu o Debian)

DOWNLOAD | ClamTk

Comodo Antivirus for Linux

Uno dei più completi antivirus per Windows offre una valida soluzione antivirus per il nostro amato pinguino.

comodo-antivirus-ubuntu

Interfaccia chiara e semplice per tenete tutto sotto controllo. Potremo scansionare, aggiornare il nostro database dei virus, programmare una scansione, controllare le email e molto altro. Uno dei migliori anche su GNU/Linux.

Disponibile gratuitamente.

DOWNLOAD | Comodo Antivirus for Linux

Kaspersky Linux file server antivirus

Uno degli antivirus più famosi ed potenti è disponibile anche sul Pinguino per varie piattaforme.

kaspersky

Disponibili per l’utente tutte le principali funzioni del famoso antivirus: protezione in real-time, scansioni on-demand e sistema di quarantena/backup dei file. Un must per i propri PC dotati di GNU/Linux.

Disponibile a pagamento, ma è possibile usufruire di un periodo di prova di 30 giorni.

DOWNLOAD | Kaspersky Linux file server antivirus

Bitdefender Scanner

Altro famoso antivirus disponibile su GNU/Linux da moltissimo tempo. Tutta la qualità di Bitdefender a portata di clic.

bitdefender

Interfaccia scarna ma con tutto l’occorrente: un tasto per scansionare un percorso a scelta, un pulsante per aggiornare le definizioni e un tasto per modificare le impostazioni di sistema.

Disponibile a pagamento, ma è possibile usufruire di un periodo di prova di 30 giorni.

DOWNLOAD | Bitdefender Scanner

ESET NOD32 Antivirus for Linux Desktop

Le soluzioni ESET per Linux sono destinate espressamente ad un pubblico business per la gestione di web server e file server operanti con sistemi GNU/Linux, ma un giro di prova per disinfettare i nostri PC è possibile effettuarlo senza problemi.

Selezione_010

Il programma offre un’interfaccia davvero gradevole, con un menu laterale che offre tutto il necessariop per scansionare i nostri sistemi, per aggiornare il prodotto e per modificare velocemente le impostazioni dell’antivirus.

Disponibile a pagamento, ma è possibile usufruire di un periodo di prova di 30 giorni.

DOWNLOAD | ESET NOD32 Antivirus for Linux Desktop

Conclusione

Questi sono solo alcuni degli antivirus disponibili su Linux, ma come potete vedere la scelta è già molto ampia; abbiamo soluzioni gratuite per chi non vuole spendere nulla e altrettante soluzioni a pagamento di case produttrici molto famose in ambito security.

Il mio consiglio è: createvi una chiavetta USB con Ubuntu installato e la persistenza attiva, in seguito installate almeno gli antivirus gratuiti: avrete una chiavetta “disinfettante” pronta all’uso, in grado di pulire efficacemente eventuali virus presenti nella partizione Windows.

In alternativa potete installare Ubuntu in dual boot su Windows e godere dei sui vantaggi direttamente sul PC.

Come capire se la TV supporta il DVB-T2

2 ore fa

Il DVB-T2, ovvero il nuovo standard che l’Italia adotterà per la visione dei canali TV, è sempre più vicino; difatti questo nuovo standard sarà disponibile a partire dal 2022. La quasi totalità dei telespettatori si leggi di più…

Come capire se la TV supporta il DVB T2 1

I migliori cinturini per Apple Watch

3 ore fa

L’Apple Watch è uno degli accessori più utili per gli utenti che possiedono un iPhone: grazie a questo smartwatch possiamo gestire le notifiche, il player musicale, le funzioni dedicate al fitness e utilizzare tante app leggi di più…

cinturino apple watch - cinturini apple watch

Come cercare foto, video e storie Instagram senza essere iscritti

3 ore fa

Instagram è a tutti gli effetti il social network più importante. Il numero di utenti presenti sull’ormai famosa piattaforma fotografica è in aumento giorno dopo giorno. Nonostante ciò, molto spesso può capitare di voler cercare leggi di più…

Come vedere foto Instagram senza essere iscritti

Come sbloccare PDF protetto da password

3 ore fa

L’utilizzo dei PDF è indubbiamente cresciuto moltissimo, grazie soprattutto alle aziende che preferiscono inviare documenti, fatture o contratti in forma digitale. Ciò rappresenta sicuramente un vantaggio sia in termini “ambientali” che di organizzazione dei file. leggi di più…

rimuovere password PDF protetti

Come creare nuove domande e risposte con Alexa

12 ore fa

Con ogni probabilità, chi possiede un dispositivo della famiglia Echo, conosce benissimo l’opzione relativa alla creazione di comandi personalizzati. In particolare, dall’applicazione per smartphone, non manca la possibilità di far dire ad Alexa tutto ciò leggi di più…

Skill personalizzate Alexa

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come capire se la TV supporta il DVB-T2
  • I migliori cinturini per Apple Watch
  • Come cercare foto, video e storie Instagram senza essere iscritti
  • Come sbloccare PDF protetto da password
  • Come creare nuove domande e risposte con Alexa
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy