ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia close menu
  • Trova Streaming
  • Offerte
    • Canale Telegram
    • Telefonia Mobile
    • Fibra – ADSL
  • Consigli Acquisto
    • Audio
    • Casa e Ufficio
    • Elettronica
    • Fotografia
    • Gaming
    • Informatica
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
  • Recensioni
  • Video
Tag: programmi windows
Home > Guide > Windows > Riparare file corrotti o…

Riparare file corrotti o danneggiati

Gaetano Abatemarco Apr 09, 2016

Vi è mai capitato di ritrovarvi un documento o file che improvvisamente si rifiuta di aprirsi perché risulta in qualche modo corrotto o danneggiato? A volte capita anche che un errore durante l’apertura e la modifica di un file in formato PDF, DOC, DOCX, XLS, XLSX eccetera causi l’impossibilità di riaprirlo subito dopo. In questi casi però non va persa la speranza perché la possibilità di recuperare il file è concreta se si usano i giusti sistemi e con pochi passi veloci potreste risolvere il problema. Esistono diversi servizi e programmi gratis che permettono di recuperare un file danneggiato, ovviamente l’affidabilità dei servizi è variabile anche in funzione del guaio che ha colpito il nostro documento e molto spesso poi questi software/servizi sono a pagamento, ma per evitarvi ricerche lunghe e noiose abbiamo dunque pensato qui di raccogliere i migliori sistemi per recuperare un file danneggiato gratuitamente.

Recuperare file danneggiati: i migliori tool

File Repair

Il primo sistema che vi consigliamo di sfruttare per tentare di recuperare un file danneggiato è quello di usare File Repair, software gratuito e semplicissimo da usare che non farà altro che tentare la strada per il recupero del file corrotto restituendovi una copia perfettamente leggibili.

file-repair

Il vantaggio di File Repair è la versatilità: non solo PDF ma anche documenti Office (Doc, Docx, Xls, Xlsx…), archivi ZIP, RAR, video, immagini e altro ancora. Selezionato il file da recuperare vi basterà cliccare su Start Repair.

I formati supportati sono davvero tanti:

  • Documenti Word (.doc, .docx, .docm, .rtf)
  • Fogli di calcolo Excel (.xls, .xla, .xlsx)
  • Presentazioni PowerPoint (.ppt, .pps, .pptx)
  • Databases Access (.mdb, .mde, .accdb, .accde)
  • Archivi ZIP o RAR (.zip, .rar)
  • Immagini (.jpg, .jpeg, .gif, .tiff, .bmp, .png)
  • Documenti PDF (.pdf)
  • File musicali (.mp3, .wav)
  • Video (.avi, .mp4, .mov, .flv, .wmv, .asf, .mpg)
  • Eccetera

Potete scaricare il programma dal seguente link:

DOWNLOAD | File Repair

Online Office Recovery

Non volete installare nessun programma ma affidarvi ad un servizio online che faccia per voi tutto il lavoro? Eccovi pronto Online Office Recovery, servizio online gratuito (ma con diverse limitazioni) che permette di recuperare PDF e documenti Office (e non solo) danneggiati o corrotti per poi restituire il file corretto per il download.

onlineoffice

Il funzionamento è davvero semplice: basterà cliccare su “Carica sicuro e riparazione“ e attendere che il processo di riparazione termini, ottenendo in output il file sistemato pronto per il download.

Apowersoft Recupero Dati

Fra i tanti servizi possibili, Apowersoft Recupero Dati è uno dei più potenti della sua categoria perché davvero efficace e molto versatile, potendo agire su di una molteplicità davvero vasta di documenti e file diversi. Parliamo anche in questo caso di un software da installare, compatibile con Windows, e non un servizio online come il precedente.

data-recovery-banner

In questo caso però il software non è gratuito ma esiste la versione di prova gratis che vi permette di riparare file fino a 100 megabyte di dimensione. Comunque niente male, non credete?

DOWNLOAD | Apowersoft Recupera Dati

Prese Intelligenti: le migliori da comprare

2 ore fa

Molti di voi avranno sicuramente già sentito la parola Domotica: essa fa capo ad un concetto ben preciso, quello della casa smart (intelligente). Ma questo non significa prettamente “comandare un dispositivo tramite il vostro smartphone” leggi di più…

smart-home

Linux: come formattare una Pendrive USB da terminale

2 ore fa

In genere l’operazione di formattazione di una chiavetta USB viene effettuata utilizzando dei comodi tool grafici, ma non è detto che i comandi da terminale non possano essere utili: ad esempio potrebbe esservi utile incorporare la funzionalità di formattazione in leggi di più…

Come usare smartphone come touchpad per Linux

Proporzioni dello schermo: cosa significano 16:9, 4:3 e 21:9?

2 ore fa

A che si riferiscono quelle sigle che spesso troviamo quando acquistiamo un TV o un monitor? Cosa significa 16:9? è superiore a 4:3? Scopriamolo insieme. Quando acquistiamo un nuovo monitor o un nuovo TV tra le leggi di più…

proporzioni in base al video

Miglior Chromebook 2021: quale comprare

2 ore fa

In questa guida costantemente aggiornata vi parleremo dei migliori Chromebook presenti sul mercato, una categoria di portatili ancora non molto diffusa, ma che per molte persone può essere la scelta più adatta. Infatti il sistema leggi di più…

migliori chromebook

Le migliori alternative gratuite a Nero Burning Rom

3 ore fa

Tutti noi utilizziamo qualche software di masterizzazione per poter creare la nostra compilation musicale, salvare i nostri dati, masterizzare immagini di interi cd o programmi, creare CD/DVD audio e video e tanto altro. La cosa leggi di più…

masterizzare

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Prese Intelligenti: le migliori da comprare
  • Linux: come formattare una Pendrive USB da terminale
  • Proporzioni dello schermo: cosa significano 16:9, 4:3 e 21:9?
  • Miglior Chromebook 2021: quale comprare
  • Le migliori alternative gratuite a Nero Burning Rom
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy