ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • News
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Linux > Come ripristinare GNOME Display Manager

Come ripristinare GNOME Display Manager

Gaetano Abatemarco Ago 10, 2019

La schermata di login di GNOME solitamente funziona in modo impeccabile in quanto viene supportata attivamente dagli sviluppatori. Tuttavia, potrebbe capitare che essa smetta di funzionare all’improvviso. Per risolvere questo problema, vi consigliamo di prendere come riferimento le indicazioni che trovate nella nostra nuova guida intitolata “Come ripristinare GNOME Display Manager“utilizzando due soluzioni.

Premessa

Prima di proseguire, volevamo fare una premessa molto importante. Non è necessario utilizzare l’ambiente desktop GNOME Shell per applicare questa correzione. Tutto ciò che serve, infatti, è usare una versione relativamente recente di GNOME Display Manager (GDM – schermata di accesso).

Operazioni preliminari

Nel caso in cui la schermata di login di GNOME smettesse di funzionare, non potrete accedere al sistema. Ciò significa che non sarete in grado di aprire rapidamente una finestra del terminale. Dunque, bisognerà sfruttare la console virtuale TTY.

Tutte le distribuzioni Linux hanno di default questo particolare terminale virtuale che risulta utile per lavorare in situazioni di emergenza come questa. Dunque, per avviare una console virtuale TTY, basta semplicemente sfruttare una delle combinazioni di tasti elencate qui sotto:

  • Ctrl + Alt + F3
  • Ctrl + Alt + F4
  • Ctrl + Alt + F5
  • Ctrl + Alt + F6

Fatta questa operazione, scrivete il nome utente nella sezione login per accedere al terminale standard. A questo punto, utilizzate uno dei due metodi che vi proponiamo qui sotto per ripristinare GDM su Linux.

Come ripristinare GNOME Display Manager: primo metodo

Un modo per forzare il ripristino della schermata di login di GNOME è quello di riavviare il servizio che la controlla. Per riavviare il display manager di GNOME è necessario utilizzare Systemd.

Dunque, usate il comando sudo systemctl restart gdm.service con i privilegi di root. Fatto ciò, il vostro PC Linux dovrebbe portarvi automaticamente nella schermata di login di GNOME. Se il processo di riavvio ha funzionato correttamente, provate nuovamente questa soluzione oppure passate a quella successiva.

Come ripristinare GNOME Display Manager

Come ripristinare GNOME Display Manager: secondo metodo

Dato che il riavvio di GNOME Display Manager potrebbe non funzionare sempre, vi consigliamo di arrestare correttamente il processo e avviarlo nuovamente. Per interrompere il processo di GDM, bisogna utilizzare il comando di arresto di Systemd.

Quindi, all’interno del terminale virtuale TTY digitate il comando sudo systemctl stop gdm.service. Fatto ciò, usate sudo systemctl start gdm.service per riavviare GNOME Display Manager. Al termine dell’esecuzione del comando, dovreste trovarvi davanti la schermata di accesso. In caso contrario, premete la combinazione di tasti Ctrl+F7.

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi!

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Altri articoli utili

Come attivare GNOME Classic su Linux 2
Come attivare GNOME Classic su Linux
Guide
Come impostare sfondi diversi su piu display in GNOME Linux 1
Come impostare sfondi diversi su più display in GNOME Linux
Guide
Come velocizzare GNOME Shell 1
Come velocizzare GNOME Shell
Guide
Come installare ElectronMail su Linux 1
Come installare ElectronMail su Linux
Guide
Come accedere a Google Drive su Linux 2
Come accedere a Google Drive su Linux
Guide

Come spegnere in automatico il router di notte

2 giorni fa

Al giorno d’oggi avere una connessione a Internet a casa è diventata la normalità. Tuttavia, potrebbero esserci alcuni momenti nel corso della giornata in cui il Wi-Fi potrebbe non essere necessario, ad esempio quando siete leggi di più…

come spegnere in automatico il router di notte

Come trasferire musica da PC ad iPhone

2 settimane fa

La maggior parte degli utenti iPhone si interroga su come trasferire file MP3 da PC sul proprio smartphone. Nonostante possa sembrare una procedura difficoltosa, in realtà bastano pochi e semplici passaggi semplicemente sfruttando il tool leggi di più…

Come trasferire musica da PC ad iPhone

WhatsApp permette ora di cercare per data

4 settimane fa

WhatsApp, il popolare servizio di messaggistica, ha recentemente introdotto una nuova funzionalità che permette agli utenti di effettuare una ricerca per data delle conversazioni. Questa opzione è molto utile per chi ha bisogno di trovare leggi di più…

Nascondere lo stato online di WhatsApp

Come velocizzare un iPhone: consigli pratici e veloci

4 settimane fa

Se il tuo iPhone sta diventando lento e vorresti velocizzarlo, ci sono alcune cose che puoi fare per aiutare a migliorare le prestazioni. Ecco alcuni consigli. Spero che questi consigli ti siano stati utili per leggi di più…

Come convertire foto o ridurne le dimensioni su iPhone

Quale iPhone scegliere nel 2023? E i ricondizionati?

4 settimane fa

Molti si chiedono perché comprare un iPhone anche se di solito è una spesa molto impegnativa. Innanzitutto possiamo dire che si ha sempre la certezza di avere in mano uno smartphone al top in quel leggi di più…

quale iphone comprare

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come spegnere in automatico il router di notte
  • Come trasferire musica da PC ad iPhone
  • WhatsApp permette ora di cercare per data
  • Come velocizzare un iPhone: consigli pratici e veloci
  • Quale iPhone scegliere nel 2023? E i ricondizionati?
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy