ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Linux > Come ripristinare GNOME Display Manager

Come ripristinare GNOME Display Manager

Gaetano Abatemarco Ago 10, 2019

La schermata di login di GNOME solitamente funziona in modo impeccabile in quanto viene supportata attivamente dagli sviluppatori. Tuttavia, potrebbe capitare che essa smetta di funzionare all’improvviso. Per risolvere questo problema, vi consigliamo di prendere come riferimento le indicazioni che trovate nella nostra nuova guida intitolata “Come ripristinare GNOME Display Manager“utilizzando due soluzioni.

Premessa

Prima di proseguire, volevamo fare una premessa molto importante. Non è necessario utilizzare l’ambiente desktop GNOME Shell per applicare questa correzione. Tutto ciò che serve, infatti, è usare una versione relativamente recente di GNOME Display Manager (GDM – schermata di accesso).

Operazioni preliminari

Nel caso in cui la schermata di login di GNOME smettesse di funzionare, non potrete accedere al sistema. Ciò significa che non sarete in grado di aprire rapidamente una finestra del terminale. Dunque, bisognerà sfruttare la console virtuale TTY.

Tutte le distribuzioni Linux hanno di default questo particolare terminale virtuale che risulta utile per lavorare in situazioni di emergenza come questa. Dunque, per avviare una console virtuale TTY, basta semplicemente sfruttare una delle combinazioni di tasti elencate qui sotto:

  • Ctrl + Alt + F3
  • Ctrl + Alt + F4
  • Ctrl + Alt + F5
  • Ctrl + Alt + F6

Fatta questa operazione, scrivete il nome utente nella sezione login per accedere al terminale standard. A questo punto, utilizzate uno dei due metodi che vi proponiamo qui sotto per ripristinare GDM su Linux.

Come ripristinare GNOME Display Manager: primo metodo

Un modo per forzare il ripristino della schermata di login di GNOME è quello di riavviare il servizio che la controlla. Per riavviare il display manager di GNOME è necessario utilizzare Systemd.

Dunque, usate il comando sudo systemctl restart gdm.service con i privilegi di root. Fatto ciò, il vostro PC Linux dovrebbe portarvi automaticamente nella schermata di login di GNOME. Se il processo di riavvio ha funzionato correttamente, provate nuovamente questa soluzione oppure passate a quella successiva.

Come ripristinare GNOME Display Manager

Come ripristinare GNOME Display Manager: secondo metodo

Dato che il riavvio di GNOME Display Manager potrebbe non funzionare sempre, vi consigliamo di arrestare correttamente il processo e avviarlo nuovamente. Per interrompere il processo di GDM, bisogna utilizzare il comando di arresto di Systemd.

Quindi, all’interno del terminale virtuale TTY digitate il comando sudo systemctl stop gdm.service. Fatto ciò, usate sudo systemctl start gdm.service per riavviare GNOME Display Manager. Al termine dell’esecuzione del comando, dovreste trovarvi davanti la schermata di accesso. In caso contrario, premete la combinazione di tasti Ctrl+F7.

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi!

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Altri articoli utili

Come attivare GNOME Classic su Linux 2
Come attivare GNOME Classic su Linux
Guide
Come impostare sfondi diversi su piu display in GNOME Linux 1
Come impostare sfondi diversi su più display in GNOME Linux
Guide
Come velocizzare GNOME Shell 1
Come velocizzare GNOME Shell
Guide
Come installare ElectronMail su Linux 1
Come installare ElectronMail su Linux
Guide
Come accedere a Google Drive su Linux 2
Come accedere a Google Drive su Linux
Guide

Giochi PS5: i migliori da giocare nel 2022

3 ore fa

Finalmente quel giorno che tutti i gamer aspettavano con ansia è arrivato: Sony ha presentato ufficialmente la nuova PlayStation 5. La console di nuova generazione targata Sony porta con sé moltissime novità, sia dal punto leggi di più…

PlayStation 5

I migliori giochi PS4 da comprare nel 2022

3 ore fa

La PlayStation 4 è una delle console di ultima generazione più utilizzate; quest’ultima, grazie ad una grande quantità di titoli messi a disposizione dell’utente, offre un’ottima forma di intrattenimento. I giochi per PS4 sono infatti leggi di più…

Horizon Zero Dawn

Migliori giochi Nintendo Switch da comprare nel 2022

3 ore fa

La nuova Nintendo Switch ha conquistato il cuore di milioni di videogiocatori. Quest’ultima, grazie al suo stile unico e ad una vasta gamma di titoli esclusivi, ha fatto registrare milioni di vendite in tutto il leggi di più…

Migliori Giochi per Ninteno Switch

Migliori smartphone per fare selfie 2022: quale comprare

3 ore fa

Negli anni i selfie hanno assunto sempre più importanza nella vita quotidiana di ognuno di noi e gli smartphone per fare selfie sono diventati sempre più importanti e popolari. La fotocamera frontale è proprio uno leggi di più…

smartphone per fare selfie

Migliori smartphone per scattare foto 2022: quale comprare

4 ore fa

Scegliere quale sia lo smartphone con la miglior fotocamera è oramai impresa ardua poiché esistono tanti telefoni in grado di regalare soddisfazioni sotto questo aspetto. C’è da dire che poi bisogna scindere anche il concetto leggi di più…

smartphone scattare foto

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Giochi PS5: i migliori da giocare nel 2022
  • I migliori giochi PS4 da comprare nel 2022
  • Migliori giochi Nintendo Switch da comprare nel 2022
  • Migliori smartphone per fare selfie 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone per scattare foto 2022: quale comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy