ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Linux > Come ripristinare modalità ibernazione su Ubuntu

Come ripristinare modalità ibernazione su Ubuntu

Gaetano Abatemarco Ott 25, 2019

Gli sviluppatori di Ubuntu hanno tolto la possibilità di mettere in ibernazione i computer perché non sempre funziona oppure la maggior parte degli utilizzatori non la usano quasi mai. In questo tutorial di oggi, vi spiegheremo come ripristinare modalità ibernazione su Ubuntu in maniera molto semplice installando un apposito pacchetto.

Premessa

Anche se la modalità ibernazione di Ubuntu è meno popolare e affidabile rispetto alla classica sospensione, risulta comunque utile. Uno degli aspetti migliori dell’ibernazione è quella di spegnere il computer anziché impostarlo in modalità a basso consumo. Si tratta sicuramente di una funzionalità di grande aiuto per la durata della batteria dei notebook.

Molte persone potrebbero confondere la sospensione con l’ibernazione ma in realtà sono due cose molto diverse. Le differenze principali tra sospensione ed ibernazione sono il modo in cui viene gestita l’alimentazione quando il PC va in sospensione.

Nel momento in cui premete il pulsante di sospensione, il computer non si spegne ma passa a una sorta di modalità a basso consumo. Durante questo stato, comunque il PC si scaricherà e quindi consumerà energia, seppur in minima parte. L’ibernazione, invece, non usa affatto energia. Nel momento in cui il PC Ubuntu viene messo sotto ibernazione, l’intero stato del computer viene salvato sul disco rigido senza consumare energia.

Come ripristinare modalità ibernazione su Ubuntu

Come ripristinare la modalità ibernazione su Ubuntu

Per poter sfruttare la funzione di ibernazione su Ubuntu Linux, è necessario installare un pacchetto che raccoglie una serie di script, inclusa la funzione di ibernazione. Il suo nome è Pm-utils.

Per procedere con l’installazione, aprite una finestra del terminale e utilizzate il gestore pacchetti Apt per scaricare Pm-utils. Basta eseguire il comando sudo apt install pm-utils. Dopo aver completato correttamente l’installazione, sarete in grado di utilizzare la funzione di ibernazione. Per iniziarlo a testare, eseguite sudo pm-hibernate sempre da terminale.

Se per voi va bene mettere in modalità ibernazione il PC Ubuntu attraverso il terminale, allora potete smettere di leggere la guida. In caso contrario, continuate se volete aggiungere l’apposita opzione all’interno del menu. Se avete intenzione di sfruttare questa funzionalità con regolarità, sicuramente è buona cosa aggiungere il pulsante d’ibernazione nel menu dedicato.

L’aggiunta di questo tasto può essere eseguita andando a modificare il file com.ubuntu.desktop.pkla. Per fare ciò, utilizzerete l’editor di testo Nano. Aprite il terminale e passate l’account root con sudo -s. Nel passaggio successivo, aprite il file succitato tramite il comando nano -w /var/lib/polkit-1/localauthority/10-vendor.d/com.ubuntu.desktop.pkla.

A questo punto, premete la combinazione di tasti Ctrl+W che vi consentirà di cercare il file di configurazione. Nella casella di ricerca, digitate Disable hibernate e premete Invio per passare alla relativa sezione. All’interno di Disable hibernate by default in upower e Disable hibernate, cercate ResultActive=no e sostituitelo con ResultActive=yes.

Dopo aver apportato le modifiche al file di configurazione, salvate i cambiamenti con Ctrl+O e chiudete Nano con Ctrl+X. Il nuovo pulsante di ibernazione è stato aggiunto correttamente. Se state usando gli ambienti desktop KDE Plasma 5, XFCE4 o MATE, troverete l’opzione ibernazione nell’apposito menu di spegnimento. Nel caso in cui utilizzaste GNOME Shell di Ubuntu, dovrete installare per forza l’estensione Hibernate Status Button.

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi!

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Altri articoli utili

Come modificare hostname su Linux 1
Come modificare hostname su Linux
Guide
Come svuotare automaticamente cestino su Linux 2
Come svuotare automaticamente cestino su Linux
Guide
Come installare LosslessCut su Linux 1
Come installare LosslessCut su Linux
Guide
Migliori distribuzioni Linux per istruzione 2
Migliori distribuzioni Linux per l’istruzione
Guide
Come installare tema OneStepBack su Linux 1
Come installare tema OneStepBack su Linux
Guide

Soluzioni solari BLUETTI: aprire la strada a un futuro più verde

6 giorni fa

Nel mondo di oggi, la nostra dipendenza dai combustibili fossili per generare elettricità ci ha portato ad affrontare le sfide dell’esaurimento delle risorse e del degrado ambientale. Tuttavia, l’aumento dell’energia solare rinnovabile offre un faro leggi di più…

bluetti 2

BLUETTI presenta il nuovo EP760 Home Energy Storage Solution per aiutare a mantenere la casa calda senza pagare bollette elevate

2 settimane fa

BLUETTI, marchio leader nel settore dello stoccaggio di energia pulita, lancia la sua ultima innovazione, il sistema di alimentazione di backup domestico EP760 per la preparazione invernale. Questo prodotto all’avanguardia manterrà tutta la tua casa leggi di più…

BLUETTI-EP760

ALLPOWERS R600: tutta l’energia che serve, a portata di mano

1 mese fa

Con una capacità di 600W e diverse porte di uscita, il nuovo accumulatore ALLPOWERS è in grado di fornire energia ovunque siate, sia che si tratti di un’interruzione di corrente in casa o di un’avventura all’aperto. In leggi di più…

allpowers-r600

BLUETTI presenterà un altro sistema di backup per l’alimentazione domestica all’IFA di Berlino 2023

1 mese fa

BLUETTI, l’innovatore leader nelle soluzioni di accumulo di energia pulita, svelerà il suo nuovo sistema di batterie di punta per tutta la casa, EP760, insieme ad altre centrali elettriche all’avanguardia all’IFA 2023 di Berlino dall’1 leggi di più…

bluetti 1

Migliora la tua avventura in vacanza con lo sconto speciale per le vacanze di BLUETTI

1 mese fa

Mentre la stagione dei viaggi in Europa raggiunge il suo apice, BLUETTI è entusiasta di presentare un programma di promozioni per le vacanze su misura per intrepidi avventurieri come te. Non c’è momento migliore per leggi di più…

bluetti

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Soluzioni solari BLUETTI: aprire la strada a un futuro più verde
  • BLUETTI presenta il nuovo EP760 Home Energy Storage Solution per aiutare a mantenere la casa calda senza pagare bollette elevate
  • ALLPOWERS R600: tutta l’energia che serve, a portata di mano
  • BLUETTI presenterà un altro sistema di backup per l’alimentazione domestica all’IFA di Berlino 2023
  • Migliora la tua avventura in vacanza con lo sconto speciale per le vacanze di BLUETTI
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy