ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Windows > Come ripristinare Windows 11 alle impostazioni di fabbrica

Come ripristinare Windows 11 alle impostazioni di fabbrica

Valentino De Stefano Gen 04, 2022

Utilizzando un PC, potrebbe esserci la necessità di doverlo ripristinare, magari per problemi legati al funzionamento del sistema operativo, oppure per riportare la macchina al suo stato di fabbrica.

A tal proposito, Windows 11 offre la possibilità di ripristinare facilmente il PC e di riportarlo alle impostazioni di fabbrica, quindi al suo stato iniziale. Tutto quello che bisogna fare è seguire alcuni semplici passaggi, in modo tale da portare a termine l’operazione in maniera corretta e senza la presenza di inconvenienti.

Con questa guida, quindi, noi di ChimeraRevo, vi mostreremo come ripristinare Windows 11 alle impostazioni di fabbrica, fornendovi anche tutte le informazioni necessarie.

Informazioni preliminari

L’aggiornamento da Windows 10 a Windows 11 è gratuito. Quindi, per poter fare l’upgrade, è fondamentale essere in possesso di una licenza Windows 10 originale e genuina al 100%. Siamo consapevoli che acquistare la licenza originale sul sito Microsoft è molto costoso, per questo vi consigliamo Mr Key Shop, un sito affidabile con prezzi vantaggiosi sul quale è possibile acquistare una licenza Windows 10 originale al 100% e, quando sarà disponibile, fare l’upgrade a Windows 11 gratuitamente. Potete acquistare il prodotto scegliendo tra i metodi di pagamento sicuri disponibili, l’invio avviene in pochi secondi via email e, per qualsiasi esigenza, è disponibilel’assistenza specializzata gratuita in ITALIANO. Leggete le recensioni di questo store, sono tutte positive. Su Mr Key Shop sono disponibili anche le licenze delle varie versioni dei Sistemi Operativi Windows, i Pacchetti Microsoft Office e i migliori Antivirus sul mercato.

come installare windows 11 senza tpm 2.0
Come installare Windows 11 senza TPM 2.0
Guide
come installare windows 11 da chiavetta USB
Come installare Windows 11 da chiavetta USB
Guide
Indice dei contenuti
1. Informazioni preliminari
2. Come ripristinare Windows 11 alle impostazioni di fabbrica

Informazioni preliminari

Prima di procedere e mostrarvi in che modo è possibile ripristinare Windows 11 alle impostazioni di fabbrica, è bene fornirvi alcune informazioni preliminari, in modo tale da permettervi di svolgere le operazioni successive nella maniera più consapevole possibile.

  • File ed impostazioni personali: è importante sapere che proseguendo con il reset di fabbrica del sistema operativo di casa Microsoft perderete qualsiasi app/impostazione da voi installata/configurata. All’avvio del “nuovo” Windows, troverete solamente le app pre-installate sul PC, con le relative impostazioni di base. Se non intendete perdere tutti i vostri file, noi vi consigliamo di effettuare un backup, in maniera tale da ripristinare i dati correttamente in un secondo momento
  • Attivazione di Windows: bisogna attivare nuovamente il sistema operativo dopo averlo ripristinato alle impostazioni di fabbrica? La risposta è no! Infatti, il ripristino non influisce in nessun modo sull’attivazione di Windows 11, nel caso in cui quest’ultimo risultasse già correttamente attivato
  • Spazio disponibile sul disco: per effettuare un ripristino di Windows 11, dovete sapere che sono necessari almeno 15GB di spazio libero sul disco di installazione. È buona norma, quindi, verificare l’effettiva presenza di spazio libero, in modo tale da non ricevere brutte sorprese in un secondo momento

Come ripristinare Windows 11 alle impostazioni di fabbrica

Dopo avervi fornito alcune importanti informazioni preliminari, possiamo procedere e vedere insieme in che modo è possibile ripristinare Windows alle impostazioni di fabbrica:

  • Aprite le Impostazioni di Windows cliccando sull’icona a forma di ingranaggio (è possibile aprire le Impostazioni di Windows anche premendo la combinazione di tasti WIN + I)
  • All’interno della schermata principale delle Impostazioni di Windows, nella schermata laterale posta sulla destra, cliccate su Sistema
  • Nella schermata successiva, proseguite su Ripristino
ripristino windows
  • Successivamente, all’interno della sezione chiamata Opzioni di ripristino, cliccate sul pulsante Ripristina il PC
  • Nella schermata successiva, proseguite cliccando su Rimuovi tutto, in maniera tale da effettuare un reset completo del sistema operativo
reset fabbrica windows
  • A questo punto, dovrete scegliere se effettuare il download nel cloud, scaricando ed installando l’ultima versione disponibile di Windows 11, oppure se effettuare una reinstallazione in locale utilizzando i file già presenti all’interno del disco

Noi vi consigliamo di scegliere l’opzione di download, in quanto è l’operazione più sicura ed affidabile.

  • Successivamente, visualizzerete una finestra contenente un riepilogo di tutte le impostazioni selezionate per il ripristino alle impostazioni di fabbrica, quindi confermate cliccando su Avanti > Ripristina
  • Da questo momento, il processo di reset si avvierà e voi non dovrete fare altro che attendere il completamento dell’operazione (il tempo di attesa dipende dalla velocità della vostra connessione, se avete selezionato l’opzione di download in cloud, ma anche dalla potenza del vostro PC)
  • Se tutto è andato per il verso giusto, vi troverete di fronte la schermata di benvenuto di Windows 11 e potrete iniziare ad utilizzarlo adattandolo al meglio alle vostre esigenze
windows 11 non funziona dopo aggiornamento
Windows 11 non funziona dopo l’aggiornamento: le soluzioni
Guide

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

4 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy