ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Tag: Guide iPhone Servizi Online
Home > Guide > Android > Come risalire alla data di…

Come risalire alla data di acquisto di uno smartphone

Gaetano Abatemarco Nov 24, 2018

Qualunque dispositivo elettronico (come ad esempio uno smartphone) dopo un po’ di anni (ma anche mesi) può iniziare a fare i capricci. Nel caso del telefono, la batteria inizia a durare meno del solito oppure la fotocamera non funziona come dovrebbe e così via. La prima soluzione che vi viene in mente è di affidarvi al supporto tecnico del produttore per procedere con la riparazione. In questa guida odierna, noi di ChimeraRevo vi spiegheremo come risalire alla data di acquisto di uno smartphone nel caso in cui voleste essere sicuri che il vostro terminale sia ancora in garanzia (quindi entro i due anni).

Indice dei contenuti

  • Come risalire alla data di acquisto di uno smartphone dalla prova d’acquisto
  • Come risalire alla data di acquisto di uno smartphone tramite e-mail
  • Come risalire alla data di acquisto di uno smartphone tramite sito del rivenditore

Come risalire alla data di acquisto di uno smartphone dalla prova d’acquisto

La soluzione sicuramente più immediata, che richiede soltanto pochi e semplici gesti, è quella di far riferimento alla prova di acquisto del telefono che può essere lo scontrino o la fattura emessa dal venditore. Il dato da prendere in considerazione è, appunto, la data di acquisto che si trova in fondo, nel caso dello scontrino fiscale oppure nella parte alta sulla fattura.

Visto che parliamo di un documento particolarmente importante che vi servirà per esercitare la garanzia del vostro smartphone, vi consigliamo di custodirlo con cura e inoltre fate una copia sia cartacea che digitale (in quest’ultimo caso tramite scansione sfruttando uno scanner oppure una stampante con scanner). Qualora aveste smarrito la fattura d’acquisto, allora contattate il rivenditore online in caso di acquisto su Internet oppure recatevi presso il negozio fisico dove avete comperato lo smartphone.

Come risalire alla data di acquisto di uno smartphone tramite e-mail

Per risalire al giorno in cui avete comprato il vostro smartphone potete pure sfruttare l’IMEI. Si tratta di un codice di 16 cifre che permette di identificare in maniera univoca il terminale. In questo caso, è possibile sfruttare l’IMEI inserendolo in un’apposita pagina Web presente sul sito ufficiale del produttore del vostro device. Purtroppo questa soluzione non è offerta da tutte le case produttrici.

La prima cosa da effettuare è quella di identificare il codice IMEI. In questo caso, vi consigliamo di leggere attentamente la nostra guida dedicata su come trovare il codice IMEI. Il mezzo più veloce è sicuramente quello di digitare il codice *#06# all’interno del dialer accessibile pigiando sull’icona cornetta.

Una volta identificato l’IMEI, vi basta accedere all’apposita sezione del portale Web del produttore del vostro smartphone (es. Apple, Huawei, Samsung, Nokia, Lenovo/Motorola o Sony) tramite un comune browser Web che può essere Chrome, Firefox, Safari o Edge.

Una volta inserito il codice nell’apposito campo verranno mostrate diverse informazioni sul display, fra cui la data di acquisto del telefono oppure quella relativa alla scadenza della garanzia. In quest’ultimo caso, vi basta sottrarre i due anni della garanzia legale per ottenere la data di acquisto, ovviamente se non avete acquistato un’estensione.

Come risalire alla data di acquisto di uno smartphone tramite sito del rivenditore

In caso di acquisto online presso uno dei tantissimi rivenditori, potete verificare la data di acquisto in maniera molto semplice. Per prima cosa, vi suggeriamo di aprire il client e-mail utilizzato per gestire l’indirizzo di posta elettronica con cui avete creato l’account sul sito di e-commerce dove avete comperato lo smartphone.

Fatto ciò, effettuate una ricerca per trovare l’e-mail di conferma dell’ordine. Infatti, diversi siti di e-commerce come Amazon e eBay inviano dei messaggi di notifica contenente il riepilogo dell’ordine. Una volta trovato, aprite l’e-mail e cercate la data di acquisto verificando la data di ricevimento dell’e-mail.

In alternativa, collegatevi al portale Internet del rivenditore online su cui avete effettuato l’acquisto, accedete al vostro account inserendo le giuste credenziali e fate riferimento allo storico degli ordini per trovare quello relativo all’acquisto del telefono. Se disponibile, utilizzate il campo Cerca per trovare l’ordine digitando la marca o il modello dello smartphone.

Altri articoli utili

  • Miglior smartphone
  • Miglior smartphone Cinese
  • Miglior smartphone Dual SIM
  • Miglior smartphone per durata batteria
  • Miglior smartphone per scattare migliori foto
  • Miglior smartphone per lavoro
  • Miglior smartphone impermeabile

Come aprire file CSV

16 minuti fa

I file CSV identificano sostanzialmente una lista ordinata (in genere per ordine alfabetico dalla A alla Z) di nomi. Questi vengono generalmente creati e gestiti attraverso i fogli di calcolo (Excel, Fogli di Google, Numbers leggi di più…

Unire celle

La migliore Fotocamera Compatta da comprare nel 2021

11 ore fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi aiuteremo a scegliere la migliore fotocamera compatta per le vostre esigenze. Accomunate dall’impiego di un’ottica fissa – solitamente zoom – e da dimensioni ridotte, la facilità d’uso delle fotocamere compatte le rende leggi di più…

migliore fotocamera compatta

Fotocamere compatte Canon: le migliori da comprare nel 2021

11 ore fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo quali sono le migliori fotocamere compatte Canon attualmente disponibili sul mercato. Ci sono tanti motivi che spingono l’azienda nipponica a puntare sul mondo delle compatte, il principale è quello leggi di più…

migliori fotocamere compatte canon

Fotocamera compatta Fujifilm: le migliori da comprare nel 2021

11 ore fa

In questa guida d’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo le migliori fotocamere compatte Fujifilm per le vostre esigenze. Come avremo modo di approfondire nel corso della guida questi dispositivi di nicchia nascono da una serie di leggi di più…

miglior fotocamera compatta fujifilm

Fotocamera Compatta Leica: le migliori da comprare nel 2021

11 ore fa

In questa guida sempre aggiornata vi introdurremo all’acquisto della miglior fotocamera compatta Leica per le vostre esigenze. Il brand tedesco non ha di certo bisogno di molte presentazioni: la sua qualità costruttiva e l’impeccabile cura nei dettagli leggi di più…

miglior fotocamera compatta Leica

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come aprire file CSV
  • La migliore Fotocamera Compatta da comprare nel 2021
  • Fotocamere compatte Canon: le migliori da comprare nel 2021
  • Fotocamera compatta Fujifilm: le migliori da comprare nel 2021
  • Fotocamera Compatta Leica: le migliori da comprare nel 2021
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy