ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Android > Come risparmiare batteria Android

Come risparmiare batteria Android

Gioele Cuomo Ott 24, 2020

Ogni giorno spendiamo davvero tanto tempo sui nostri smartphone, a tal punto da rischiare di scaricarli prima della fine della giornata.
Nonostante i notevoli progressi per ciò che concerne l’autonomia di questi device, questi ultimi caratterizzano in maniera sempre più influente le nostre giornate, trasformandosi anche in strumenti di lavoro più che necessari.

Ci sono tuttavia dei piccoli accorgimenti che possiamo prestare, in modo da evitare di preoccuparci di non avere lo smartphone carico la sera o quando non si ha il caricabatterie con sé.
In questo articolo infatti vi spiegheremo come risparmiare batteria su Android, tramite semplici ma efficaci consigli.

Indice dei contenuti
1. Monitorare stato batteria
2. Luminosità e spegnimento schermo
3. Disattivare connettività e vibrazione
4. Disinstallare app e usare versioni “lite”
5. Disattivare sfondi animati
6. Come caricare device Android e usare risparmio energetico

Monitorare stato batteria

Cominciamo col dire che il consiglio essenziale per risparmiare batteria su Android è monitorare l’autonomia dei device attraverso l’apposita voce nelle Impostazioni (spesso nominata “Batteria” o “Autonomia“).
Le ultime versioni del sistema operativo infatti consentono di tracciare in maniera sempre più dettagliata tutti i dati relativi all’autonomia del vostro dispositivo.

risparmiare batteria android

Potrete infatti vedere quanto consumano le relative componenti hardware (ad esempio lo schermo) o le singole applicazioni, ed agire quindi di conseguenza.
Non vi resta dunque che dare un’occhiata a questi parametri per scoprire il problema alla base.

Luminosità e spegnimento schermo

Un altro step fondamentale è verificare che la luminosità del vostro schermo ed il time-out prima dello spegnimento siano conformi al vostro utilizzo.
Infatti è risaputo che il display è una delle componenti che più minano l’autonomia dei nostri device ed è quindi opportuno, laddove possibile, abbassare la luminosità ed impostare un lasso di tempo breve prima che lo schermo si spenga.

risparmiare batteria android

Entrambe le operazioni sono agevolmente settabili dalla voce “Schermo” o “Display” che trovate nelle Impostazioni del vostro dispositivo.
Potrebbe essere di aiuto anche disattivare la luminosità automatica, che va a sfruttare un apposito sensore; vista però l’utilità della funzione, raccomandiamo questa soluzione solo in caso di grande necessità.

Disattivare connettività e vibrazione

Un grande aiuto alle batterie dei nostri dispositivi è sicuramente quello di disattivare tutte quelle connessioni che utilizziamo di rado o che comunque non stiamo sfruttando in un dato momento.
I principali indiziati di questo consiglio sono la rete dati mobile, il Wi-Fi, il GPS, il Bluetooth e l’NFC.

Se l’elenco può sembrarvi un po’ lungo, in realtà con un po’ di logica vi accorgerete di non avere bisogno di molte di queste connettività nella gran parte della vostra giornata.
Un esempio? Se siete in strada e sfruttate quindi la connessione dati del vostro operatore per connettervi ad internet, è davvero inutile tenere acceso il Wi-Fi; oppure potreste pensare di tenere spento il GPS o il Bluetooth laddove non ci sia bisogno di tracciare la vostra posizione o connettervi ad altri device.

risparmiare batteria android

Ad ogni modo lo stato di queste connessioni è controllabile nelle rispettive voci all’interno delle Impostazioni, anche se in alcuni casi potrete rapidamente spegnerle utilizzando i toggle che si trovano scorrendo verso il basso partendo dalla barra di stato.

Altro consiglio è quello di disattivare la vibrazione della tastiera e dei tasti.
Le relative opzioni sono raggiungibili al percorso Impostazioni > Lingua e immissione > Tastiera Google > Preferenze.

Disinstallare app e usare versioni “lite”

Tra le cause più importanti dei cali di autonomia dei nostri dispositivi, le app giocano un ruolo fondamentale, in quanto spesso l’utilizzo delle risorse è molto elevato.
Molti possessori di smartphone Android tuttavia ignorano questo fattore, ed installano applicazioni a raffica senza rendersi conto dello “stress” a cui sottopongono i loro device.
Vediamo quindi come comportarci.

Installare 60-70 applicazioni sul proprio dispositivo non è per niente una buona idea.
Già solo applicazioni come Facebook, Instagram e YouTube hanno un consumo di batteria, memoria fisica e RAM talmente elevato, tale da infastidire anche smartphone di alta gamma.
Vi diamo quindi due consigli: il primo è quello di usare meno app possibili, facendo magari affidamento sul proprio browser con il quale potrete navigare in quei siti o social che invece utilizzi sotto forma di applicazione.

risparmiare batteria android

Il secondo suggerimento è considerare di scaricare le varianti “lite“.
Alcune software house infatti (di solito le più importanti), stanno rilasciando sempre più frequentemente delle versioni leggere delle loro app più popolari.
Qualche esempio? Provate ad utilizzare Facebook Lite, Messenger Lite, Skype Lite, Pinterest Lite, Twitter Lite, Google Maps Go.
Queste applicazioni sono molto meno esose in termini di risorse e rappresentano il giusto compromesso tra le applicazioni tradizionali e le versioni web.

Disattivare sfondi animati

Gli sfondi animati sono sicuramente molto di impatto e donano un tocco davvero particolare alle nostre homescreen.
Tuttavia, è bene sapere che molti di questi consumano autonomia preziosa che potrebbe servire per qualche operazione più importante.
Quindi, se avete problemi ad arrivare a fine giornata, un consiglio che possiamo darvi è utilizzare uno sfondo statico.

wallrox wallpapers
Sfondi animati Android: migliori app e siti da usareEcco le migliori applicazioni con cui trovare gli sfondi animati più belli per il proprio smartphone Android e dare un pizzico di vita alla propria home!
Android
    app android

Come caricare device Android e usare risparmio energetico

Ecco ora alcuni consigli circa la disciplina da seguire quando si ricarica lo smartphone e come va gestita la carica in generale:

  • Usate soltanto l’alimentatore originale: caricabatterie o un alimentatore diversi potrebbero rallentare la ricarica, oppure danneggiare il dispositivo o la batteria.
  • Evitate i surriscaldamenti: evitate le situazioni in cui il dispositivo può surriscaldarsi.
    Le alte temperature fanno scaricare più rapidamente la batteria anche se il dispositivo non è in uso.
    Questo tipo di consumo può danneggiare la batteria.
  • Ricaricate il dispositivo solo per il tempo necessario: non bisogna per forza far scaricare completamente la batteria e ricaricarla da 0 al 100%.
  • Chiudere le app solo se ci sono problemi: terminare l’esecuzione delle applicazioni non garantisce un risparmio di batteria.
    Non è necessario chiudere le app se non ci sono problemi: Android gestisce la chiusura in modo automatico.
Risparmiare batteria su android
  • Usare il risparmio energetico: il risparmio batteria su Android passa anche dalla modalità di risparmio energetico.
    Con questa funzione verrà ridotto il consumo di batteria rimuovendo gli effetti grafici, disattivando la vibrazione al tocco e limitando la potenza della CPU, e possiamo farla entrare in funzione solo ad una percentuale di autonomia da noi decisa.

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online

4 settimane fa

Che piaccia o no, la società in cui viviamo è una realtà in cui le apparenze contano molto. Il primo impatto è fondamentale, soprattutto per i prodotti in vendita, che spesso devono competere con numerosi leggi di più…

LabelDoo

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 mesi fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 mesi fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 mesi fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 mesi fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online
  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy