ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Android > Come risparmiare batteria Android

Come risparmiare batteria Android

Gioele Cuomo Ott 24, 2020

Ogni giorno spendiamo davvero tanto tempo sui nostri smartphone, a tal punto da rischiare di scaricarli prima della fine della giornata.
Nonostante i notevoli progressi per ciò che concerne l’autonomia di questi device, questi ultimi caratterizzano in maniera sempre più influente le nostre giornate, trasformandosi anche in strumenti di lavoro più che necessari.

Ci sono tuttavia dei piccoli accorgimenti che possiamo prestare, in modo da evitare di preoccuparci di non avere lo smartphone carico la sera o quando non si ha il caricabatterie con sé.
In questo articolo infatti vi spiegheremo come risparmiare batteria su Android, tramite semplici ma efficaci consigli.

Indice dei contenuti
1. Monitorare stato batteria
2. Luminosità e spegnimento schermo
3. Disattivare connettività e vibrazione
4. Disinstallare app e usare versioni “lite”
5. Disattivare sfondi animati
6. Come caricare device Android e usare risparmio energetico

Monitorare stato batteria

Cominciamo col dire che il consiglio essenziale per risparmiare batteria su Android è monitorare l’autonomia dei device attraverso l’apposita voce nelle Impostazioni (spesso nominata “Batteria” o “Autonomia“).
Le ultime versioni del sistema operativo infatti consentono di tracciare in maniera sempre più dettagliata tutti i dati relativi all’autonomia del vostro dispositivo.

risparmiare batteria android

Potrete infatti vedere quanto consumano le relative componenti hardware (ad esempio lo schermo) o le singole applicazioni, ed agire quindi di conseguenza.
Non vi resta dunque che dare un’occhiata a questi parametri per scoprire il problema alla base.

Luminosità e spegnimento schermo

Un altro step fondamentale è verificare che la luminosità del vostro schermo ed il time-out prima dello spegnimento siano conformi al vostro utilizzo.
Infatti è risaputo che il display è una delle componenti che più minano l’autonomia dei nostri device ed è quindi opportuno, laddove possibile, abbassare la luminosità ed impostare un lasso di tempo breve prima che lo schermo si spenga.

risparmiare batteria android

Entrambe le operazioni sono agevolmente settabili dalla voce “Schermo” o “Display” che trovate nelle Impostazioni del vostro dispositivo.
Potrebbe essere di aiuto anche disattivare la luminosità automatica, che va a sfruttare un apposito sensore; vista però l’utilità della funzione, raccomandiamo questa soluzione solo in caso di grande necessità.

Disattivare connettività e vibrazione

Un grande aiuto alle batterie dei nostri dispositivi è sicuramente quello di disattivare tutte quelle connessioni che utilizziamo di rado o che comunque non stiamo sfruttando in un dato momento.
I principali indiziati di questo consiglio sono la rete dati mobile, il Wi-Fi, il GPS, il Bluetooth e l’NFC.

Se l’elenco può sembrarvi un po’ lungo, in realtà con un po’ di logica vi accorgerete di non avere bisogno di molte di queste connettività nella gran parte della vostra giornata.
Un esempio? Se siete in strada e sfruttate quindi la connessione dati del vostro operatore per connettervi ad internet, è davvero inutile tenere acceso il Wi-Fi; oppure potreste pensare di tenere spento il GPS o il Bluetooth laddove non ci sia bisogno di tracciare la vostra posizione o connettervi ad altri device.

risparmiare batteria android

Ad ogni modo lo stato di queste connessioni è controllabile nelle rispettive voci all’interno delle Impostazioni, anche se in alcuni casi potrete rapidamente spegnerle utilizzando i toggle che si trovano scorrendo verso il basso partendo dalla barra di stato.

Altro consiglio è quello di disattivare la vibrazione della tastiera e dei tasti.
Le relative opzioni sono raggiungibili al percorso Impostazioni > Lingua e immissione > Tastiera Google > Preferenze.

Disinstallare app e usare versioni “lite”

Tra le cause più importanti dei cali di autonomia dei nostri dispositivi, le app giocano un ruolo fondamentale, in quanto spesso l’utilizzo delle risorse è molto elevato.
Molti possessori di smartphone Android tuttavia ignorano questo fattore, ed installano applicazioni a raffica senza rendersi conto dello “stress” a cui sottopongono i loro device.
Vediamo quindi come comportarci.

Installare 60-70 applicazioni sul proprio dispositivo non è per niente una buona idea.
Già solo applicazioni come Facebook, Instagram e YouTube hanno un consumo di batteria, memoria fisica e RAM talmente elevato, tale da infastidire anche smartphone di alta gamma.
Vi diamo quindi due consigli: il primo è quello di usare meno app possibili, facendo magari affidamento sul proprio browser con il quale potrete navigare in quei siti o social che invece utilizzi sotto forma di applicazione.

risparmiare batteria android

Il secondo suggerimento è considerare di scaricare le varianti “lite“.
Alcune software house infatti (di solito le più importanti), stanno rilasciando sempre più frequentemente delle versioni leggere delle loro app più popolari.
Qualche esempio? Provate ad utilizzare Facebook Lite, Messenger Lite, Skype Lite, Pinterest Lite, Twitter Lite, Google Maps Go.
Queste applicazioni sono molto meno esose in termini di risorse e rappresentano il giusto compromesso tra le applicazioni tradizionali e le versioni web.

Disattivare sfondi animati

Gli sfondi animati sono sicuramente molto di impatto e donano un tocco davvero particolare alle nostre homescreen.
Tuttavia, è bene sapere che molti di questi consumano autonomia preziosa che potrebbe servire per qualche operazione più importante.
Quindi, se avete problemi ad arrivare a fine giornata, un consiglio che possiamo darvi è utilizzare uno sfondo statico.

wallrox wallpapers
Sfondi animati Android: migliori app e siti da usareEcco le migliori applicazioni con cui trovare gli sfondi animati più belli per il proprio smartphone Android e dare un pizzico di vita alla propria home!
Android
    app android

Come caricare device Android e usare risparmio energetico

Ecco ora alcuni consigli circa la disciplina da seguire quando si ricarica lo smartphone e come va gestita la carica in generale:

  • Usate soltanto l’alimentatore originale: caricabatterie o un alimentatore diversi potrebbero rallentare la ricarica, oppure danneggiare il dispositivo o la batteria.
  • Evitate i surriscaldamenti: evitate le situazioni in cui il dispositivo può surriscaldarsi.
    Le alte temperature fanno scaricare più rapidamente la batteria anche se il dispositivo non è in uso.
    Questo tipo di consumo può danneggiare la batteria.
  • Ricaricate il dispositivo solo per il tempo necessario: non bisogna per forza far scaricare completamente la batteria e ricaricarla da 0 al 100%.
  • Chiudere le app solo se ci sono problemi: terminare l’esecuzione delle applicazioni non garantisce un risparmio di batteria.
    Non è necessario chiudere le app se non ci sono problemi: Android gestisce la chiusura in modo automatico.
Risparmiare batteria su android
  • Usare il risparmio energetico: il risparmio batteria su Android passa anche dalla modalità di risparmio energetico.
    Con questa funzione verrà ridotto il consumo di batteria rimuovendo gli effetti grafici, disattivando la vibrazione al tocco e limitando la potenza della CPU, e possiamo farla entrare in funzione solo ad una percentuale di autonomia da noi decisa.

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Ricorda di iscriverti al nostro canale Youtube, TikTok o Instagram per supporto e contenuti esclusivi. Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram. Non dimenticarti che abbiamo creato anche un motore di ricerca offerte pieno di coupon esclusivi e le migliori promozioni dal web!

Windows 11 si spegne senza motivo? Ecco la soluzione

20 ore fa

Utilizzando il PC, possono accadere una moltitudine di imprevisti, più o meno gravi. Fortunatamente, a tutto (o quasi) c’è una soluzione, anche nel caso in cui Windows 11 si spegne senza motivo. Se siete all’interno leggi di più…

cosa fare se windows 11 si spegne senza motivo

Pulire le casse di iPhone da acqua e polvere con un suono MIRACOLOSO

22 ore fa

In questa breve guida vedremo come pulire le casse speaker di iPhone grazie ad un suono che – facendo vibrare la membrana degli altoparlanti alla particolare frequenza di 165 Hz – permette di rimuovere acqua, leggi di più…

pulire casse iphone da acqua e polvere

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

2 giorni fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare

2 giorni fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Migliori smartphone 5G 2022: quale comprare

2 giorni fa

In questa guida costantemente aggiornata vi parleremo degli smartphone 5G, che sicuramente saranno il futuro della tecnologia mobile. Infatti il 5G è stato uno dei protagonisti assoluti di questi ultimi anni, con tutte le aziende leggi di più…

5g

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Windows 11 si spegne senza motivo? Ecco la soluzione
  • Pulire le casse di iPhone da acqua e polvere con un suono MIRACOLOSO
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 5G 2022: quale comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy