ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: Guide iPhone iCloud
Home > Guide > Apple > Come ritrovare un iPhone perso o rubato

Come ritrovare un iPhone perso o rubato

Roberto Cocciolo Ago 16, 2020

Perdere lo smartphone è forse una delle paure più grandi legate ai dispositivi mobile e purtroppo, qualche volta, accade realmente. Fortunatamente però, tantissimi produttori hanno deciso di offrire delle soluzioni qualora dovesse accadere. In particolare, oggi andremo a vedere in che modo comportarsi, nel caso in cui perdessimo o ci venisse rubato un iPhone. Iniziamo subito.

Indice dei contenuti
1. Utilizzare “Trova il mio iPhone”
1.1. Consultare la mappa
2. Come procedere se iPhone non si trova
2.1. Se “Trova il mio iPhone” è attivo
2.2. Se “Trova il mio iPhone” non è attivo
3. Come prevenire

Utilizzare “Trova il mio iPhone”

“Trova il mio iPhone” è un servizio messo a disposizione da Apple e attivo di default fin dalla prima configurazione dello stesso smartphone. Nelle ultime versioni di iOS, anche l’app dedicata risulta preinstallata su qualsiasi dispositivo dotato del suddetto software, ma la piattaforma può tranquillamente essere utilizzata anche dal sito web di iCloud.

Per questo motivo, nel caso in cui non fosse stato manualmente disattivato, potrà essere utilizzato per ritrovare l’iPhone perduto.

Consultare la mappa

Sia all’interno dell’app “Dov’è”, che sul sito web di iCloud, una volta selezionato il dispositivo perso, questo apparirà in una mappa nel punto in cui è stato registrato l’ultima volta che si è connesso ad una rete. Questo ovviamente dovrà essere accesso.

Inoltre, all’interno dell’applicazione per dispositivi iOS e sul sito web, sarà possibile far squillare lo smartphone, in modo da utilizzare un segnale acustico e ritrovarlo nei paraggi.

segnale acustico

Solo nell’app invece, apparirà il tasto “Indicazioni”, molto utile per collegarsi immediatamente ad Apple Mappe e ricevere informazioni sul percorso più veloce per raggiungere l’iPhone.

segnale acustico

Come procedere se iPhone non si trova

Se nessuna delle opzioni precedenti è riuscita a dare una risposta, l’unica cosa da fare sarà quella di proteggere le informazioni all’interno dell’iPhone. Per farlo, bisognerà nuovamente fare affidamento ad “Trova il mio iPhone”.

Se “Trova il mio iPhone” è attivo

Nel caso in cui quindi il servizio risulti attivo, lo smartphone si potrà bloccare da remoto ed evitare che chiunque lo trovi si metta a visionare le informazioni private. I passaggi che vedremo in basso varranno ovviamente sia per l’app che per il sito web di iCloud.

  • Selezionare l’iPhone rubato dalla mappa vista in precedenza
  • Cliccare sul tasto “Contrassegna come smarrito” (nell’app) o “Modalità smarrimento” (sul sito)
  • Continuare con “Continua” e inserire un numero di telefono da contattare nel caso in cui qualcuno trovi l’iPhone
  • Cliccare su “Avanti” e aggiungere un messaggio personalizzato da affiancare al numero di telefono (opzionale)
  • Concludere con “Attiva”

A questo punto, il dispositivo verrà bloccato, Apple Pay disattivato e verrà inviato un messaggio di conferma all’indirizzo email inserito nell’Apple ID. Nel caso in cui si ritrovasse, basterà sbloccarlo inserendo il codice di sblocco.

Fatto questo, bisognerà segnalare l’accaduto alle forze dell’ordine, le quali potrebbero richiedere il codice seriale del dispositivo. Lo stesso andrà fatto anche con il proprio operatore telefonico, che provvederà a bloccare il numero di telefono e a creare una nuova SIM.

Inoltre, sempre sul sito web e nell’app “Dov’è”, sarà possibile inizializzare l’iPhone, in modo da evitare qualsiasi tipo di problema e rischio per i propri dati. Per rimuovere invece lo smartphone dal proprio account, vi consigliamo di seguire la guida qui in basso.

apple acquisisce asaii
Rimuovere un dispositivo dall’account Apple ID
Guide
    Guide iPad Guide iPhone iCloud Mac

Vi ricordiamo inoltre che, nel caso si faccia parte di un gruppo “In famiglia” di Apple, le stesse informazioni del “Trova il mio iPhone”, potranno essere gestite anche dai dispostivi dei familiari appartenenti allo stesso gruppo. Inoltre, se in possesso di una copertura “AppleCare+” che comprende anche furto e smarrimento, bisognerà contattare Apple per ricercare la migliore soluzione possibile per la ricezione di un nuovo prodotto.

Se “Trova il mio iPhone” non è attivo

Se invece il servizio “Trova il mio iPhone” è disattivo, consigliamo di modificare immediatamente le password di tutte le piattaforme configurate sullo smartphone perso (Apple ID, Facebook, Twitter, servizi bancari e altro). Subito dopo, non servirà altro che procedere, come visto in precedenza, con la denuncia alle forze dell’ordine e all’operatore telefonico.

Ovviamente poi si potrà continuare con la rimozione del dispositivo dall’account.

Come prevenire

Prevenire un furto non è sicuramente facile, ma oltre alle classiche raccomandazioni di “stare attenti”, vi consigliamo di tenere attivo il servizio “Trova il mio iPhone” dalle impostazioni di sistema (è attivo di default, basta solo non disattivarlo), aggiungere un codice di blocco, entrare a far parte di un gruppo famiglia e, per una maggiore sicurezza, richiedere la copertura “AppleCare+” al momento dell’acquisto.

furto smartphone
Smartphone perso o rubato: cosa fare (prima e dopo)
Guide
    sicurezza
iphone ricondizionato
Migliori siti dove comprare iPhone ricondizionatiVolete acquistare un iPhone ma il prezzo di vendita è davvero troppo alto? Avete mai pensato di prenderlo ricondizionato? Conviene!
Guide di acquisto
    Guide iPhone

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!

1 settimana fa

Il Nothing Phone (1) è stato recentemente nell’occhio del ciclone per il suo design insolito. E sta già ispirando altri marchi… Doogee prevede di lanciare la versatile serie S89, dove vedremo smartphone rugged con effetti leggi di più…

Doogee S89

Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare

3 settimane fa

Trovare il miglior smartphone 200 euro è una richieste che più riceviamo quotidianamente da tutti voi poiché si tratta di un segmento di mercato molto richiesto. In questa fascia, infatti, gli smartphone sono ancora da leggi di più…

miglior smartphone 200 euro

Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare

3 settimane fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

3 settimane fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Notebook 500 euro: i migliori da comprare

3 settimane fa

Un portatile 500 euro comincia ad avere prestazioni accettabili anche in utilizzi più intensi, permettendo quindi di avere più prestazioni ad un prezzo non altissimo. Non possiamo più parlare di notebook economici, ma rimaniamo comunque entro leggi di più…

miglior portatile

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!
  • Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Notebook 500 euro: i migliori da comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy