Non molto tempo fa abbiamo assistito alla rimozione di Flappy Bird, il noto gioco per iOS e Android, dai corrispettivi store. Dopo la sua scomparsa, ma anche durante il suo periodo di attività, abbiamo assistito alla nascita di centinaia di applicazioni realizzate col tentativo di copiare letteralmente quel gioco dal successo straordinario.
Dopo appena un mese, però, la Butterscotch Shenaningans ci ha finalmente regalato un titolo degno di essere preso in considerazione: Roid Rage. Nonostante presenti numerose somiglianze con Flappy Bird, come la grafica minimale e il suono scaturito dall’aumento del punteggio, le modalità di gioco sono decisamente differenti.
Il nostro scopo, infatti, sarà quello di guidare la nostra navicella attraverso un mare di asteroidi che si muovono in modo assolutamente casuale e che non dovremo colpire, pena la fine del gioco. Il modo in cui manovreremo il nostro veicolo rende il tutto ancora più difficile: per gestire la direzione nella quale vogliamo andare, dovremo tappare la parte destra o sinistra del display, mentre l’accelerazione è data in automatico all’inizio del gioco.
Per aumentare il nostro punteggio non dovremo far altro che collezionare una sorta di luci azzurre che fluttuano tra i vari asteroidi, e ognuna di queste corrisponde a un punto. Inoltre, al raggiungimento di una data soglia verranno sbloccate nuove navicelle caratterizzate da particolari potenziamenti.
Personalmente ritengo sia un titolo in grado di intrattenere il videogiocatore in modo piacevole e, chissà, quest’ultimo potrebbe rischiare di diventarne dipendente.