Bene bene bene… dopo le ultime novità venute fuori dal CES 2011 di ieri notte arriva un interessantissimo rumour – udite udite – niente poco di meno che da Paul Thurrot, una persona che in fatto di rumours ne sa una più del diavolo… e che difficilmente diffonde notizie provenienti da fonti non affidabili: al 90% delle ipotesi le “predizioni di Paul” si avverano.
La “predizione di oggi”, come da titolo, riguarda il chiacchieratissimo Windows 8 e le sue rinnovate interfacce grafiche: qualche tempo fa vi parlai di due tipi di interfacce diverse, una dedicata ai computer «datati» e l’altra dedicata ai computer «di nuova generazione».
Secondo Thurrot, invece, la storia è leggermente diversa: fonti per lui fidate dicono che il nuovo sistema operativo Microsoft avrà si due interfacce grafiche, ma con scopi e dinamiche totalmente differenti rispetto a quelli descritti prima:
- la prima interfaccia – codename Mosh – per le periferiche tablet-like (come l’iPad, ad esempio), basata sulle “piastrelle” (avete presente l’interfaccia metro, quella presente in Windows Mobile 7? Bene, potrebbe essere qualcosa di molto simile…). Mosh è dedicata a tutte quelle periferiche per cui l’interfaccia “principale” del sistema operativo non va più bene, e rappresenta una modifica della shell principale presente nel futuro Windows 8 (che tra poco scopriremo chiamarsi Jupiter).
- la seconda interfaccia – codename Jupiter, appunto – sarà presente di default nel sistema operativo, e all’interno di questa potrebbe essere implementato una sorta di Windows Market Place, in cui saranno presenti per l’acquisto delle applicazioni scritte utilizzando Microsoft Silverlight ed avente estensione .appx.
Attenzione però: prendete tutto ciò che vi ho detto con le pinze. Di ufficiale, in questo, c’è ben poco… non ci resta che aspettare eventuali conferme o smentite da parte di Microsoft!