La cover del Samsung Galaxy S5, ribattezzata “cerotto” in modo ironico dagli utenti, è stata presa di mira fin dalla presentazione dello smartphone. Questo design così insolito per un telefono cellulare sembra suscitare pareri contrastanti tra l’utenza: c’è chi lo apprezza e chi invece non riesce proprio a farselo piacere e ne critica aspramente l’estetica. Ma perché Samsung ha voluto creare un design proprio così, con quei forellini?
La risposta ufficiale è arrivata oggi e ce la dà proprio Samsung attraverso la seguente spiegazione:
Un modello forato delicato viene applicato al pannello posteriore e collegato al telaio in modo elegante. I piccoli fori sul pannello seguono un ritmo visivo, fornendo un piacere tattile alle dita quando gli utenti toccano il retro del telefono. I materiali di imbottitura unici del Samsung Galaxy S5 offrono un dare rassicurante quando si stringe lo smartphone tra le mani. In combinazione con l’esterno perforato troviamo un materiale morbido come pelle di pecora, per questo il Samsung Galaxy S5 fornisce una presa veramente ottimale.
Affermazioni molto soggettive ed opinabili: voi che idea vi siete fatti del design estetico del Samsung Galaxy S5? Concordate con la dichiarazione di Samsung oppure ritenete sbagliata la scelta da parte della società di creare un retro con questa fantasia?