Circa un mese fa vi riportammo la notizia di Samsung che aveva stretto accordi con Oculus VR per la realizzazione di un dispositivo di realtà virtuale. Oggi, grazie a Sammobile, possiamo confermare che Samsung sta lavorando su tale dispositivo di realtà virtuale, che si chiama “Gear VR”, e verrà annunciato insieme al Samsung Galaxy Note 4 durante l’IFA 2014 di Berlino.
Invece di creare un auricolare di realtà virtuale completamente autonomo, Samsung ha sviluppato un design modulare che permette all’utente di attaccare un dispositivo Galaxy nel Gear VR tramite USB 3.0. L’effetto di realtà virtuale si ottiene attraverso il tracking della testa e, invece di dotare la cuffia con sensori, Gear VR fa uso dell’accelerometro dello smartphone, giroscopio e potenza di elaborazione per tracciare il movimento della testa. Inoltre, proprio perché i dispositivi di punta di Samsung utilizzano la tecnologia display AMOLED, possiamo sicuramente dire che gli utenti avranno un’esperienza di realtà virtuale eccellente, impeccabile e coinvolgente.
In teoria, questo dovrebbe consentire a Samsung di tagliare in maniera massiccia i costi di produzione e di introdurre sul mercato il suo Samsung Gear VR a bassa costo. Tuttavia, Samsung è Samsung e di solito non troviamo dispositivi di buona qualità a un prezzo conveniente. Proprio poche ore fa vi abbiamo parlato di Google Cardboard che altro non è che un Oculus Rift di Google “fai da te” e che la società ha regalato ai partecipanti del Google I/O.
Il concetto principale dietro a Gear VR è lo stesso. Tuttavia, il Gear VR è molto più comodo da indossare grazie alla fascia elastica per la testa e morbidi cuscini imbottiti su ciascun lato del dispositivo.
Sul lato destro della Gear VR c’è un pulsante trasparente che utilizza il sensore della videocamera posteriore dello smartphone per fornire all’utente un feed video in tempo reale del mondo esterno. C’è anche un touchpad che si trova in basso e che consentirà agli utenti di navigare attraverso l’interfaccia utente sullo smartphone Galaxy. L’hardware del dispositivo è stato sviluppato solo da Samsung, ma il software è stato creato in collaborazione con Oculus VR, creatori del celeberrimo Oculus Rift.
Samsung dedicherà un’intera sezione del Samsung Apps al Gear VR, proprio come ha fatto con i suoi smartwatch.