I depositi si accumulano di scorte, e Samsung fatica a smaltirle. Non è proprio un periodo felicissimo quello che sta attraversando la società sud coreana: dopo aver chiuso in rosso il terzo trimestre del 2014, e deciso di limitare la produzione di smartphone, ecco arrivare una nuova delusione.
Leggi anche | Samsung, è ufficiale: profitti in calo per circa 4 miliardi
Secondo un rapporto del Wall Street Journal, il Samsung Galaxy S5 – telefono di punta dell’azienda – è finito al di sotto delle aspettative per quanto riguarda le vendite. Sono state vendute poco più di 12 milioni di unità di Samsung Galaxy S5 nei suoi primi tre mesi di vendita; circa 4 milioni in meno rispetto al suo predecessore e soprattutto circa il 40 per cento in meno del previsto. Le vendite hanno subito un forte calo in Cina (quasi il 50%) con gli Stati Uniti l’unico mercato importante in cui le vendite sono addirittura aumentate: gli Stati Uniti sono dunque il più grande mercato di Samsung.
Samsung ha ammesso di aver sbagliato a investire i soldi in pubblicità nel tentativo di sbarazzarsi di unità che sono state “accumulate nei magazzini.” Il mese scorso l’azienda ha promesso di “riformare radicalmente” il suo portafoglio di smartphone, come già vi abbiamo ampiamente parlato nel seguente articolo:
Leggi anche | Samsung in difficoltà: produrremo meno smartphone
Non è la prima volta che, soprattutto noi di Chimera Revo attraverso numerosi editoriali, abbiamo “attaccato” Samsung rea di non riuscire più ad avere quell’effetto “wow” sperato, oltre a produrre una quantità incredibile di smartphone (spesso anche simili) lasciati al loro destino e non più supportati con aggiornamenti continui. Chissà, forse ora cambieranno radicalmente le strategie della società!