Le pratiche di Samsung sono spesso state ai limiti della comprensione dei suoi utenti e anche questa volta in molti hanno concordato che il comportamento del big coreano non fosse così corretto: una recente scoperta ha mostrato come lo strumento Samsung SW Update Tool, il gestore proprietario degli aggiornamenti preinstallato nei PC Samsung, disattivasse deliberatamente gli aggiornamenti automatici di Windows Update lasciando potenzialmente gli utenti esposti a rischi di sicurezza.
LEGGI ANCHE | Samsung blocca Windows Update e Microsoft… si arrabbia!
Abbastanza controversa anche la posizione di Samsung, che inizialmente ha ammesso di muoversi in tal modo poiché gli aggiornamenti dei driver di Windows avrebbero potuto impedire il corretto funzionamento dei PC e che successivamente ha negato di bloccare il download di alcuni aggiornamenti sui PC Windows.
La polemica ha preso però una brutta piega per Samsung e raggiunto una portata notevole, ed è stato probabilmente ciò ad indurre il colosso coreano a fare marcia indietro e ripristinare nei giorni a venire lo stato di download ed installazione automatica degli aggiornamenti di sistema, predefinito in Windows Update, come conferma un recentissimo comunicato stampa:
Samsung si impegna per la sicurezza e continuerà ad onorare la partnership con Microsoft. Rilasceremo nei prossimi giorni una patch attraverso Samsung Software Update per ripristinare la modalità consigliata [da Microsoft] per Windows Update. Samsung continua ad impegnarsi per offrire agli utenti un’esperienza utente affidabile ed incoraggia gli utenti con domande o timori sui prodotti a contattarci direttamente.
Il che personalmente, in poche parole, potrei riassumere con “Noi facciamo ciò che chiedete, ma la prossima volta cerchiamo di lavarci in famiglia i panni sporchi”.
Ouch.