ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: app android
Home > Guide > Android > Come sbloccare Huawei

Come sbloccare Huawei

Gaetano Abatemarco Ago 02, 2019

Non ricordate più il PIN o il codice per poter sbloccare il vostro dispositivo Huawei e quindi cercate un tutorial che vi aiuti a risolvere questo problema. Nelle successive righe, vi spiegheremo nel dettaglio come sbloccare Huawei seguendo alcuni semplici step. Troverete anche le indicazioni per effettuare il root qualora vorreste sbloccare il vostro device per compiere operazioni particolari.

Come sbloccare un dispositivo Huawei bloccato

Se avete dimenticato il codice PIN oppure la password per sbloccare il terminale, allora potete sfruttare due soluzioni davvero semplici: Gestione Dispositivi Android e ripristino tramite recovery.

Gestione Dispositivi Android

Gestione Dispositivi Android è uno strumento messo a disposizione da Google che consente di effettuare diverse operazioni da remoto sul proprio terminale, fra cui la possibilità di resettarlo.

Di seguito, trovate i passaggi da seguire per poterlo utilizzare:

  • Aprite il browser predefinito sul vostro computer, collegatevi al sito Web Trova il mio dispositivo ed effettuate l’accesso allo stesso account Google presente sul device Huawei da ripristinare.
  • Dalla schermata principale dello strumento, selezionate il device preferito premendo sulla sua icona in alto a sinistra.
  • A questo punto, completate l’operazione pigiando su Resetta dispositivo per due volte consecutive.
  • Al termine del ripristino, basterà semplicemente seguire la procedura guidata iniziale per tornare nuovamente a utilizzare il vostro terminale.

Ricordate che tutti i dati verranno cancellati definitivamente dal device inoltre non riuscirete più a localizzarlo. Assicuratevi, inoltre, che lo smartphone o il tablet sia connesso ad Internet altrimenti il comando non potrà essere inviato.

Ripristino tramite recovery

Se per sbaglio avete disattivato la connessione ad Internet oppure non riuscite a ripristinare il dispositivo tramite il tool di Google, potete procedere con la formattazione tramite recovery. Quest’ultimo è un software che non dipende dal sistema operativo e consente di compiere alcune operazioni fra cui riportare alle impostazioni iniziali un device Android.

Detto ciò, per accedere alla modalità recovery del vostro smartphone o tablet Huawei, innanzitutto spegnetelo tenendo premuto il pulsante di accensione e pigiando sull’apposita voce.

Fatto ciò, premete contemporaneamente i tasti di accensione e volume+ fino a quando il dispositivo non si accende ed entra nella recovery. Tramite la schermata proposta, utilizzate i pulsanti per la regolazione del volume per spostarvi all’interno del menu (volume+ per andare sopra e volume- per scorrere verso il basso) e selezionate wipe data/factory reset. Confermate il ripristino del device Huawei premendo il tasto Power e poi selezionando Yes.

Al termine dell’operazione, scegliete Reboot system now sempre dalla recovery per riavviare lo smartphone o il tablet. Alla successiva accensione, il display vi proporrà la configurazione iniziale da seguire per settare il telefono.

Se avete difficoltà nell’entrare nella modalità recovery, vi consigliamo di effettuare una ricerca su Google oppure direttamente su YouTube (opzione consigliata) utilizzando i termini marca modello recovery (es. Huawei P30 Pro recovery).

Come sbloccare Huawei

Come ottenere i permessi di root su un dispositivo Huawei

Dopo aver visto come sbloccare un dispositivo Huawei, nelle successive righe, ci occuperemo di spiegarvi come effettuare il root. Prima di procedere, però, volevamo ricordarvi che tale operazione andrà ad invalidare la garanzia offerta dal produttore. Dunque, fatela soltanto se ne avete realmente bisogno oppure se siete consapevoli dei rischi a cui andate in contro!

Prima di procedere con il root, è necessario effettuare alcune operazioni preliminari molto importanti. Innanzitutto, effettuate un backup completo dei dati personali. Se non sapete come fare, seguite le nostre guide dedicate presenti qui sotto.

backup android
Backup Android: la guida (con e senza root)Dovete cambiare dispositivo? Volete tutelarvi da eventuali furti o danni? Allora vi serve un backup Android!
Android
    app android

Fatto ciò, è necessario attivare sia le opzioni sviluppatore che il debug USB. Pure in questo caso, prendete come riferimento il tutorial allegato di seguito.

android 1
Attivare il debug USB su AndroidAttivare il debug usb su Android serve principalmente agli sviluppatori ma in alcune condizioni può tornare utile anche agli utenti.
Android

Nel passaggio successivo, bisogna attivare lo sblocco construttore. Per fare ciò, aprite le Impostazioni, pigiate su Opzioni sviluppatore e portate su ON l’interruttore posto accanto a Sblocco construttore. Confermate l’attivazione pigiando su Attiva.

Un altro passaggio preliminare da fare è quello di disattivare i servizi di localizzazione offerti da Huawei. Per fare ciò, accedete sempre alle Impostazioni e utilizzate il menu ID Huawei.

In conclusione, assicuratevi di avere almeno il 60% di autonomia residua sul dispositivo e installate il programma HiSuite dal sito Web ufficiale premendo sul pulsante Windows Download. Questo software ufficiale vi permetterà di installare i driver sulla macchina per collegare correttamente lo smartphone o il tablet Huawei.

Huawei Multi-Tool

A questo punto, per procedere con il root del vostro dispositivo, vi consigliamo di utilizzare lo strumento Huawei Multi-Tool. Si tratta di un programma gratuito disponibile esclusivamente per Windows il quale consente di effettuare tantissime operazioni in maniera semplice e veloce fra cui lo sblocco del bootloader e ottenere i permessi di root.

Per maggiori informazioni sul funzionamento del tool, vi suggeriamo di seguire le indicazioni presenti nel thread sul forum di XDA Developers o direttamente sul sito ufficiale degli sviluppatori.

KingoRoot

Se cercate una soluzione più semplice e veloce per effettuare il root, allora vi consigliamo KingoRoot. Si tratta di un tool che consente di eliminare le app di sistema, pulire il dispositivo da file indesiderati, applicare il root e molto altro ancora. È possibile procedere con l’installazione direttamente dal dispositivo Huawei (tramite l’app ufficiale in formato APK) che sfruttando un PC Windows.

Procedura tramite app

  • Innanzitutto, abilitate l’installazione di app da sorgenti sconosciute seguendo le indicazioni presenti nel nostro tutorial linkato poco fa.
  • Fatta questa operazione, collegatevi al portale Internet di KingoRoot dal vostro device Huawei e premete sul pulsante Download for Android per procedere con lo scaricamento del file APK.
  • Nel passaggio successivo, cliccate sulla notifica di download in modo da installare il software seguendo le indicazioni riportate sullo schermo.
  • A questo punto, avviate KingoRoot e premete sul pulsante One Click root per avviare il processo di root.
  • Attendete il completamento dell’operazione e al termine riavviate il device.

Se l’operazione non va a buon fine, vi consigliamo di ripetere i passaggi un’altra volta. In alternativa, continuate a leggere la guida.

Procedura tramite PC

Prima di scoprire i passaggi da seguire per utilizzare KingoRoot da computer Windows, è necessario assicurarvi che il PC sia connesso ad Internet, il livello di batteria dello smartphone o del tablet Huawei sia superiore al 70%, procuratevi un cavo USB per collegare lo smartphone al computer, effettuate un backup completo dei file personali seguendo i tutorial allegati nelle scorse righe, disattivate eventuali antivirus e/o firewall presenti sul PC, sbloccate il bootloader e attivate il debug USB.

Fatto ciò, ecco gli step da seguire:

  • Collegatevi al sito Web di KingoRoot tramite il link fornito poco fa e questa volta premete sul pulsante Download for Windows per scaricare l’eseguibile.
  • Una volta completata correttamente l’installazione del software, collegate il dispositivo Huawei al computer tramite il cavo USB e attendete che KingoRoot lo rilevi.
  • Dopo che il programma avrà installato i driver necessari, pigiate sul pulsante ROOT per avviare il processo di rooting.
  • Se compare il messaggio ROOT SUCCEED sullo schermo, significa che l’operazione è andata a buon fine.
  • Non vi resta che scollegare il terminale e riavviarlo per verificare.

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi!

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Altri articoli utili

Come fare hotspot con Huawei
Come fare hotspot con Huawei
Guide
miglior tablet huawei
I migliori Tablet Huawei da comprareNon sapete quale tablet acquistare per gestire al meglio il quotidiano? Nessun problema, in questa guida i migliori Tablet di Huawei risolveranno tutti i vostri dubbi.
Guide di acquisto
    tablet
AE4A5EC3 DD76 44D1 B79C F363FA20CD37
Huawei P30: migliori cover e pellicole di vetro
Guide di acquisto
    cover
Huawei P30 Pro migliori cover e pellicole di vetro
Huawei P30 Pro: migliori cover e pellicole di vetro
Guide di acquisto
    cover
Come cambiare font su Huawei 2
Come cambiare font su Huawei
Guide
    app android

Soluzioni solari BLUETTI: aprire la strada a un futuro più verde

4 giorni fa

Nel mondo di oggi, la nostra dipendenza dai combustibili fossili per generare elettricità ci ha portato ad affrontare le sfide dell’esaurimento delle risorse e del degrado ambientale. Tuttavia, l’aumento dell’energia solare rinnovabile offre un faro leggi di più…

bluetti 2

BLUETTI presenta il nuovo EP760 Home Energy Storage Solution per aiutare a mantenere la casa calda senza pagare bollette elevate

2 settimane fa

BLUETTI, marchio leader nel settore dello stoccaggio di energia pulita, lancia la sua ultima innovazione, il sistema di alimentazione di backup domestico EP760 per la preparazione invernale. Questo prodotto all’avanguardia manterrà tutta la tua casa leggi di più…

BLUETTI-EP760

ALLPOWERS R600: tutta l’energia che serve, a portata di mano

1 mese fa

Con una capacità di 600W e diverse porte di uscita, il nuovo accumulatore ALLPOWERS è in grado di fornire energia ovunque siate, sia che si tratti di un’interruzione di corrente in casa o di un’avventura all’aperto. In leggi di più…

allpowers-r600

BLUETTI presenterà un altro sistema di backup per l’alimentazione domestica all’IFA di Berlino 2023

1 mese fa

BLUETTI, l’innovatore leader nelle soluzioni di accumulo di energia pulita, svelerà il suo nuovo sistema di batterie di punta per tutta la casa, EP760, insieme ad altre centrali elettriche all’avanguardia all’IFA 2023 di Berlino dall’1 leggi di più…

bluetti 1

Migliora la tua avventura in vacanza con lo sconto speciale per le vacanze di BLUETTI

1 mese fa

Mentre la stagione dei viaggi in Europa raggiunge il suo apice, BLUETTI è entusiasta di presentare un programma di promozioni per le vacanze su misura per intrepidi avventurieri come te. Non c’è momento migliore per leggi di più…

bluetti

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Soluzioni solari BLUETTI: aprire la strada a un futuro più verde
  • BLUETTI presenta il nuovo EP760 Home Energy Storage Solution per aiutare a mantenere la casa calda senza pagare bollette elevate
  • ALLPOWERS R600: tutta l’energia che serve, a portata di mano
  • BLUETTI presenterà un altro sistema di backup per l’alimentazione domestica all’IFA di Berlino 2023
  • Migliora la tua avventura in vacanza con lo sconto speciale per le vacanze di BLUETTI
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy