ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: Guide iPad
Home > Guide > Apple > Come sbloccare iPad disabilitato

Come sbloccare iPad disabilitato

Gaetano Abatemarco Ago 05, 2020

Avete ripetutamente sbagliato ad inserire il codice di sblocco errato e ora vi ritrovate con il vostro iPad disabilitato? In queste situazioni veniamo presi dal panico molto facilmente, ma non disperate: non tutto è perduto. Esistono diversi metodi per poter risolvere il problema e in questa guida li esamineremo davvero tutti.

I seguenti metodi prevedono il ripristino dell’iPad. I dati possono essere tranquillamente recuperati con il ripristino di un backup precedentemente creato su iCloud o su iTunes. Se iTunes non riconosce l’iPad vi abbiamo spiegato già spiegato come fare: la guida è incentrata su iPhone essendo lo stesso il sistema operativo allora la procedura sarà ugualmente valida.

Ovviamente un backup dovrebbe già esistere prima di recuperare i dati dell’iPad, altrimenti non ci sarebbe niente da ripristinare.

backup ios
Come fare backup di iPhone, iPad e iPod TouchEffettuare un backup dei dati è un'operazione fondamentale. In questa guida vi mostreremo come fare backup iPhone, iPad e iPod Touch.
Apple
    iOS
Indice dei contenuti
1. iPad disabilitato cosa fare
2. Sbloccare iPad con iTunes
3. Sbloccare iPad con Trova il mio iPad
4. Sbloccare iPad con la modalità di recupero

iPad disabilitato cosa fare

I metodi elencati serviranno per rimuovere il codice dal dispositivo e renderlo nuovamente utilizzabile.

  • Come sbloccare un iPad disabilitato con iTunes
  • Come sbloccare un iPad disabilitato con Trova il mio iPad
  • Come sbloccare un iPad disabilitato con Modalità di recupero

Sbloccare iPad con iTunes

Per questa procedura sarà necessario l’uso di iTunes, liberamente scaricabile dal sito di Apple per Windows, preinstallato su Mac. Se iTunes non si installa abbiamo una guida anche per risolvere questo problema!

Per sbloccare il nostro iPad con questo software, il dispositivo deve essere stato sincronizzato almeno una volta per far valere la procedura. Se non fosse stata mai eseguita una sincronizzazione, il consiglio è di saltare questa prima parte e leggere la prossima.

Vediamo insieme quali sono i passaggi da seguire se dobbiamo effettuare il ripristino con iTunes:

  1. Colleghiamo l’iPad al PC e avviamo iTunes;
  2. Clicchiamo sull’icona raffigurante il dispositivo;
  3. Clicchiamo sulla scheda Riepilogo;
  4. A questo punto clicchiamo su Ripristina iPad;
  5. Accettiamo le condizioni e clicchiamo su Ripristina;
  6. Infine clicchiamo su Successivo e poi su Accetto.

A questo punto iTunes scaricherà l’ultima versione di iOS e, una volta concluso il download, ripristinerà il dispositivo. Una volta completato, potremo recuperare tutti i nostri dati da un backup effettuato in precedenza.

Attenzione: Se non abbiamo mai effettuato una sincronizzazione, oppure durante la procedura ci viene richiesto di inserire un codice, dobbiamo seguire la procedura con la modalità di recupero.

Sbloccare iPad con Trova il mio iPad

find

Possiamo ripristinare il nostro iPad disabilitato utilizzando la famosa funzione antifurto di Apple. Si tratta di una funzione che ci consente di localizzare il nostro dispositivo. Inoltre mette a disposizione alcune funzioni utili in caso di smarrimento del nostro iPad.

Ovviamente, affinché la procedura vada a buon fine, dobbiamo aver attivato in precedenza la funzionalità Trova il mio iPad, e nella nostra guida su Trova il mio iPhone vi abbiamo spiegato come fare.

Vediamo qual è la procedura da seguire in questo caso:

  1. Colleghiamoci al sito iCloud;
  2. Effettuiamo l’accesso inserendo i nostri dati dell’ID Apple;
  3. Nella nuova schermata clicchiamo su Tutti i dispositivi;
  4. Clicchiamo sul nostro iPad;
  5. Fatto questo clicchiamo sull’opzione Inizializza l’iPad;
  6. Infine inseriamo la password dell’ID Apple e confermiamo il tutto.

A questo punto inizierà la procedura di ripristino del nostro iPad. Una volta completata potremo recuperare tutti i nostri dati da un backup precedente.

Sbloccare iPad con la modalità di recupero

ios11 iphone7 itunes recovery restore 1

La modalità di recupero è l’ultima spiaggia per sbloccare il nostro iPad disabilitato se non abbiamo mai effettuato una sincronizzazione con iTunes, oppure se non abbiamo attivato la funzione Trova il mio iPad. I dati verranno persi, ci sarà un reset iPad bloccato, ma almeno il dispositivo sarà di nuovo funzionante.

Vediamo insieme quali sono i passaggi da seguire se scegliamo di ripristinare l’iPad con tale modalità:

  1. Colleghiamo l’iPad al PC e avviamo iTunes;
  2. Entriamo in modalità di recupero premendo contemporaneamente i tasti Home e Power, dovrà apparire una scritta che dice “Collega ad iTunes“;
  3. A questo punto visualizzeremo un messaggio su iTunes;
  4. Clicchiamo su Ripristina;

Attenzione: Se il download della versione di iOS impiega più di 15 minuti, l’iPad si riavvierà in modalità normale e, a download finito, dovremo ripetere i passaggi 2 e 3.

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Roborock lancia il nuovo S7 Max Ultra: una stazione base che non richiede manutenzione

11 ore fa

Dopo una giornata intensa in ufficio, si torna a casa con il pavimento pieno di polvere, peli di animali domestici, impronte… Scegliete di spendere le vostre energie nella pulizia per mantenere l’ordine, oppure scendete a leggi di più…

Immagine1

Intelligenza artificiale e creazione di immagini: i migliori servizi

14 ore fa

L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il modo in cui creiamo e modifichiamo le immagini. Con l’avvento dell’apprendimento profondo e delle tecnologie di rete neurale, ora è possibile utilizzare l’IA per generare immagini di alta qualità in leggi di più…

AI dimensioni medie

Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online

1 mese fa

Che piaccia o no, la società in cui viviamo è una realtà in cui le apparenze contano molto. Il primo impatto è fondamentale, soprattutto per i prodotti in vendita, che spesso devono competere con numerosi leggi di più…

LabelDoo

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 mesi fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 mesi fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Roborock lancia il nuovo S7 Max Ultra: una stazione base che non richiede manutenzione
  • Intelligenza artificiale e creazione di immagini: i migliori servizi
  • Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online
  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy