Può succedere che dimentichiate la password di accesso al vostro computer, magari perchè non lo utilizzate da molto tempo. In questo caso il computer rimarrà bloccato nella schermata di login e, quindi, non sarà possibile utilizzarlo. Ma non allarmatevi: per fortuna ci sono delle tecniche per recuperare le credenziali, senza ricorrere quindi al temuto ripristino del computer. Ora vediamo come sbloccare un PC Windows se si dimentica la password.


Sbloccare un PC Windows se si dimentica la password
Il modo più semplice per sbloccare un PC se si dimentica la password è utilizzare l’account Amministratore. Per fare ciò ci sono due modi:
- Cambiare utente: nel caso in cui non sia mai stata impostata una password collegata all’account Amministratore, per entrare nel computer basterà cambiare utente (ovvero cambiare il nome con administrator e lasciare il campo della password vuoto). Per cambiare utente nella schermata di login dovrete premere la combinazione di tasti CTRL-ALT-CANC, per due volte.
- Modalità provvisoria: se l’account administrator risulta bloccato, dovrete ricorrere alla modalità provvisoria premendo F8 all’accensione
È possibile riattivare l’account Amministratore del computer anche avviando il PC dalla console di ripristino, entrando nel prompt dei comandi e digitando i comandi:
net user administrator /active:yes
e reimpostare la password con il comando
net user administrator *
Ricorrere a software esterni per sbloccare un PC senza password
È possibile sbloccare un PC Windows senza password ricorrendo all’uso di software esterni come Ophcrack, uno strumento in grado di svelare le password. Per usarlo basterà avere in possesso un CD, su cui masterizzare il file .iso del programma. Una volta completata questa prima operazione, dovrete inserire il disco nel PC e riavviare il sistema. Di solito quando si inserisce un CD nel lettore di un computer, esso si riavvia proprio tramite esso. Se questo non dovesse accadere, dovrete entrare nel Bios e modificare l’ordine nelle opzioni di boot. Quando finalmente Ophcrack sarà pronto, potrete scegliere la modalità automatica, nella quale il programma inizierà la ricerca della possibile password. È bene sapere che Ophcrack non funziona con password particolarmente complesse e che la durata del processo di cracking varia a seconda delle password da cercare. Ci sono molteplici programmi che eseguono la stessa funzione di Ophcrack: infatti nel caso quest’ultimo non funzioni potrete ricorrere a ntPassword oppure a KonBoot, due programmi semplicissimi.
Prevenire il recupero della password
Non sempre è necessario ripristinare il sistema o ricorrere a software esterni per sbloccare un PC senza password. È bene sapere che Windows permette di utilizzare una chiavetta USB per recuperare la password. Questo “disco di recupero” funzionerà solamente sul computer in cui è stato creato. Si tratta, quindi, di una specie di chiave di sicurezza da utilizzare nelle emergenze. Su Windows dovrete:
- Recarvi, dal menù Start, su Crea un disco di reimpostazione password
- Seguire la procedura guidata
Dovrete, quindi, selezionare la vostra chiavetta USB (non deve essere un CD), immettere la vostra attuale password di accesso ed attendere la creazione del disco di ripristino. Windows creerà un file (userkey.psw) contenente le istruzioni per il ripristino della password. Quindi nel caso in cui non avete idea di come sbloccare un PC Windows se si dimentica la password ma avete con voi il disco di ripristino, il gioco è fatto: basterà cliccare su resetta password e seguire le istruzioni per il ripristino di emergenza.
Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi
Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.