ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: app android
Home > Guide > Android > Come usare Xiaomi Mi Band per sbloccare il telefono

Come usare Xiaomi Mi Band per sbloccare il telefono

Roberto Cocciolo Lug 20, 2020

Tra i dispositivi tecnologici di fascia bassa più acquistati e apprezzati c’è sicuramente la Mi Band 4 di Xiaomi, che con un semplice acquisto di circa 30€ offre decine di funzioni utili per qualsiasi utente. Una fra queste è la possibilità di sbloccare il telefono collegato tramite Bluetooth, senza dover necessariamente inserire manualmente il codice della lockscreen. Vediamo quindi immediatamente come utilizzarla.

Indice dei contenuti
1. Operazioni preliminari
2. Attivare l’opzione per sbloccare il telefono con la Xiaomi Mi Band

Operazioni preliminari

Prima di iniziare, vediamo cosa servirà per configurare la suddetta funzione. Purtroppo, almeno per il momento, il tutto sembra funzionare soltanto con gli smartphone Android, per questo motivo, nel caso in cui aveste un dispositivo dotato del sistema operativo di Google, vi invitiamo ad effettuare il download dell’applicazione gratuita “Mi Fit”, essenziale per il proseguo della guida, cliccando su questo link.

applicazione gratuita Mi Fit

Vi ricordiamo inoltre che la procedura successiva funzionerà solo con la Xiaomi Mi Band 4, che dovrà risultare correttamente connessa al dispositivo Android dopo la configurazione iniziale con l’app appena scaricata. Nel caso in cui si verificassero problemi con l’accoppiamento, vi consigliamo di controllare che le impostazioni del Bluetooth e della geolocalizzazione del telefono siano attive.

[amazon box=”B07STTWHPL” template=”list”] 

Attivare l’opzione per sbloccare il telefono con la Xiaomi Mi Band

A configurazione completata, si potrà proseguire senza alcun intoppo con l’attivazione dell’opzione che consentirà di sbloccare il telefono Android con la Xiaomi Mi Band 4.

  • Aprire l’app “Mi Fit”
  • Accedere al menu del profilo cliccando sull’icona in basso a destra
  • Cliccare sull’icona della Xiaomi Mi Band 4 da utilizzare
  • Continuare con “Sblocco schermo” e subito dopo con “Imposta lo sblocco tramite Bluetooth”
  • Confermare l’attivazione sia sullo smartphone che sulla Mi Band

Da questo momento in poi, lo smartphone si sbloccherà automaticamente quando rileverà la Mi Band nei dintorni. Ovviamente, per funzionare, è necessario che il bracciale risulti connesso al dispositivo mobile tramite Bluetooth. L’opzione non potrà inoltre essere attivata se sullo smartphone non venga configurato un PIN di sblocco nella lockscreen e verrà automaticamente disattivata nel momento in cui si andrà a rimuovere il suddetto PIN.

Xiaomi Mi Band 4 come installare Watch Face personalizzate 2
Xiaomi Mi Band 4: come installare Watch Face personalizzate
Guide
    app android
Xiaomi Mi Band 4 installare lingua italiana
Xiaomi Mi Band 4: installare la lingua italiana
Guide
xiaomi mi band 3 630x354
Tradurre Xiaomi Mi Band 3 in ItalianoSe la vostra Xiaomi Mi Band 3 è solo in lingua Cinese o Inglese non disperate: esiste un modo per tradurla in Italiano. Ecco la procedura.
Hardware

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

4 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy