ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: app android app ios
Home > Guide > Android > Come scannerizzare documenti con lo smartphone

Come scannerizzare documenti con lo smartphone

Gaetano Abatemarco Nov 01, 2019

Avete bisogno di scansionare alcuni documenti ma purtroppo non avete a portata di mano una stampante o uno scanner apposito. Se però tra le mani avete un telefono, potete sfruttare alcune applicazioni gratuite dedicate a questo scopo. All’interno di questo tutorial odierno, scopriremo insieme come scannerizzare documenti con lo smartphone sfruttando alcuni applicativi creati ad hoc.

Come scannerizzare documenti con lo smartphone tramite Office Lens

La prima soluzione che vi consigliamo di utilizzare si chiama Office Lens. Si tratta di un’applicazione sviluppata da Microsoft che permette di trasformare il vostro dispositivo Android o iOS in uno scanner tascabile per documenti. L’app mette a disposizione diverse modalità di cattura fra cui quella Documento in cui ritaglia le immagini e applica perfettamente i colori.

Detto ciò, afferrate il vostro smartphone Android o iPhone, procedete con il download di Office Lens dal Google Play Store o dall’App Store e avviatela una volta completata anche l’installazione. Dopo aver saltato l’introduzione, se avete un dispositivo Android, pigiate sul pulsante fotocamera per avviare la scansione, assicuratevi di impostare la funzione Documento e usate la fotocamera del terminale per inquadrare il documento da scansionare.

Fatto ciò, pigiate sul pulsante di scatto per catturare l’immagine. Se il risultato è di vostro gradimento, potete applicare alcune modifiche utilizzando il menu in alto a destra. Ad esempio, è possibile disegnare, aggiungere un testo, applicare un filtro, ridimensionare la cattura oppure aggiungere altre scansioni allo stesso file tappando sul pulsante fotocamera di bianco in basso a sinistra.

Per procedere con il salvataggio del documento scansionato pigiate su ✓ in basso a destra e dopodiché personalizzate il nome da assegnare al file premendo sulla matita in corrispondenza di titolo. Fatto ciò, scegliete dove salvare il documento scansionato (è possibile memorizzarlo anche sotto forma di PDF) e tappate su Salva.

Qualora aveste un iPhone, invece, avviate sempre Office Lens, inquadrate il documento da scansionare utilizzando la fotocamera del melafonino e premete sul pulsante di scatto per catturarlo. Nella schermata successiva, applicate eventuali modifiche (sono le stesse viste su Android) sfruttando il menu in alto a destra ed eventualmente aggiungete altre scansioni tappando sul tasto fotocamera in basso a sinistra.

Dopo aver premuto su Fatto, tramite la schermata Esporta in, personalizzate il titolo attraverso l’apposito campo di testo e scegliete il percorso di salvataggio tramite la sezione Salva in. Volendo, è possibile anche effettuare la condivisione diretta attraverso le varie opzioni che trovate sotto a Condividi su.

Come scannerizzare documenti con lo smartphone tramite Google Drive

Se avete uno smartphone Android, allora molto probabilmente non dovrete installare applicazioni aggiuntive poiché vi basterà usare una funzione presente all’interno di Google Drive. Per chi non la conoscesse, si tratta di un’app appartenente alla suite di Google che arriva pre-installata su quasi tutti i telefoni, dotati del sistema operativo mobile di Big G, presenti sulla piazza.

Detto ciò, afferrate il vostro smartphone Android e avviate l’app di Google Drive premendo sull’apposita icona. In caso contrario, è possibile procedere con il download direttamente dal Play Store. Nel passaggio successivo, premete sul + in basso a destra e scegliete Scansione dalla schermata Crea nuovo. A questo punto, usate la fotocamera del vostro dispositivo Android per scattare una foto e dopodiché premete su ✓ se il risultato ottenuto è di vostro gradimento.

Google Drive consente anche di applicare alcune modifiche al documento scansionato come ad esempio aggiungere altri file premendo sul + in basso a sinistra, ritagliare il documento premendo sul pulsante in alto a destra, modificare i colori tappando sulla palette colori sempre in alto a destra e altro ancora.

Per confermare il salvataggio del documento scansionato (in formato PDF), premete su ✓ in basso a destra. Nella successiva schermata, personalizzate il titolo del documento, scegliete la cartella di Google Drive in cui effettuare il salvataggio e pigiate su Salva per ultimare l’operazione. Se volete scaricare il documento scansionato sul vostro smartphone, vi basta semplicemente premere sul menu File in basso a destra, individuare il documento in questione, tappare sui tre puntini e selezionare Scarica dal menu visualizzato.

Come scannerizzare documenti con lo smartphone

Come scannerizzare documenti con lo smartphone tramite Note

Proprio come visto con Android, anche iOS mette a disposizione un’applicazione pre-installata per scansionare facilmente i documenti. Stiamo parlando di Note. Il popolare applicativo di Apple consente, infatti, di effettuare la scansione dei documenti desiderati in maniera molto semplice. Tutto quello che bisogna fare è aprire l’app Note sul melafonino, tappare sull’icona fotocamera presente in basso a destra per due volte consecutive e scegliere Scansiona documenti dal menu visualizzato.

Fatto ciò, puntate la fotocamera sul documento da scansionare e pigiate sul pulsante di scatto. Nel passaggio successivo, utilizzate i quattro cerchi per regolare correttamente i bordi del documento e procedete scegliendo Salva la scansione. In caso contrario, tappate su Riprova in basso a sinistra per effettuare nuovamente la scansione.

Al termine dell’operazione, scansionate eventuali altri documenti seguendo le indicazioni fornite poco fa. Dopo aver completato il tutto, tappate su Salva in basso a destra. Per modificare il documento scansionato, pigiate sulla sua anteprima e dopodiché usate le icone presenti in alto a destra per ritagliare, modificare il colore, ruotare o condividere il documento scansionato.

Come scannerizzare documenti con lo smartphone: altre soluzioni

In alternativa alle applicazioni elencate nelle scorse righe, è possibile sfruttare le soluzioni riportate qui sotto per scansionare facilmente documenti utilizzando la fotocamera del vostro telefono.

  • Genius Scan (Android/iOS)
  • Smart Doc Scanner (Android)
  • Adobe Scan (Android/iOS)
  • Super Scanner (Android)
  • Notebloc PDF Scanner App (Android)
  • Scanbot (Android/iOS)
  • Scanner Pro (iOS)
  • Evernote Scannable (iOS)

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi!

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Altri articoli utili

scanner
Come scannerizzare documenti con AndroidAvete lo scanner rotto e avete urgentemente bisogno di scannerizzare un documento? Esistono alcune applicazioni Android che consentono di effettuare questo.
Android
    app android

Soluzioni solari BLUETTI: aprire la strada a un futuro più verde

6 giorni fa

Nel mondo di oggi, la nostra dipendenza dai combustibili fossili per generare elettricità ci ha portato ad affrontare le sfide dell’esaurimento delle risorse e del degrado ambientale. Tuttavia, l’aumento dell’energia solare rinnovabile offre un faro leggi di più…

bluetti 2

BLUETTI presenta il nuovo EP760 Home Energy Storage Solution per aiutare a mantenere la casa calda senza pagare bollette elevate

2 settimane fa

BLUETTI, marchio leader nel settore dello stoccaggio di energia pulita, lancia la sua ultima innovazione, il sistema di alimentazione di backup domestico EP760 per la preparazione invernale. Questo prodotto all’avanguardia manterrà tutta la tua casa leggi di più…

BLUETTI-EP760

ALLPOWERS R600: tutta l’energia che serve, a portata di mano

1 mese fa

Con una capacità di 600W e diverse porte di uscita, il nuovo accumulatore ALLPOWERS è in grado di fornire energia ovunque siate, sia che si tratti di un’interruzione di corrente in casa o di un’avventura all’aperto. In leggi di più…

allpowers-r600

BLUETTI presenterà un altro sistema di backup per l’alimentazione domestica all’IFA di Berlino 2023

1 mese fa

BLUETTI, l’innovatore leader nelle soluzioni di accumulo di energia pulita, svelerà il suo nuovo sistema di batterie di punta per tutta la casa, EP760, insieme ad altre centrali elettriche all’avanguardia all’IFA 2023 di Berlino dall’1 leggi di più…

bluetti 1

Migliora la tua avventura in vacanza con lo sconto speciale per le vacanze di BLUETTI

1 mese fa

Mentre la stagione dei viaggi in Europa raggiunge il suo apice, BLUETTI è entusiasta di presentare un programma di promozioni per le vacanze su misura per intrepidi avventurieri come te. Non c’è momento migliore per leggi di più…

bluetti

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Soluzioni solari BLUETTI: aprire la strada a un futuro più verde
  • BLUETTI presenta il nuovo EP760 Home Energy Storage Solution per aiutare a mantenere la casa calda senza pagare bollette elevate
  • ALLPOWERS R600: tutta l’energia che serve, a portata di mano
  • BLUETTI presenterà un altro sistema di backup per l’alimentazione domestica all’IFA di Berlino 2023
  • Migliora la tua avventura in vacanza con lo sconto speciale per le vacanze di BLUETTI
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy