ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Hardware > Scheda Madre ASUS Z270F Strix: per giocare alla grande!

Scheda Madre ASUS Z270F Strix: per giocare alla grande!

Gaetano Abatemarco Gen 11, 2017

Per il gaming casalingo uno dei migliori chipset è sicuramente il Z270F, in grado di trarre il massimo delle performance dai nuovi processori Intel. Tra le schede madri che integrano questo chip abbiamo testato la scheda madre ASUS Z270F Strix. Vediamo da vicino tutte le principali novità, con un report fotografico sui dettagli di questa nuova scheda madre.

Di seguito un pratico indice per accedere rapidamente a tutte le parti della guida.

  • Design e confezione
  • Porte
  • Slot d’espansione e connettori
  • Specifiche
  • UEFI BIOS
  • Prezzo
  • Conclusioni

ASUS Z270F Strix

Design e confezione

La confezione della scheda madre  Asus Z270F Strix di mostra sobria, ma con tutto l’occorrente per iniziare subito.

IMG 20170104 124534 risultato

Nello specifico troviamo:

  • frontalino
  • 4 cavi SATA
  • supporto per l’installazione della CPU
  • il connettore SLI per schede NVIDIA
  • un cavo estensore
  • viti per fissare le parti stampabili in 3D
  • viti per fissare i drive M.2

Non può mancare il CD d’installazione con i driver.

Porte

Nella parte laterale troviamo il pannello con tutte le porte, che a montaggio finito saranno presenti nella parte posteriore del case.

IMG 20170104 124107 risultato

In ordine da sinistra a destra nella foto troviamo:

  • Porta USB 3.1 Type-A (su) e USB 3.1 Type-C (giù)
  • Porta DVI-D (sopra), DisplayPort e HDMI (su)
  • Porta combo PS/2 per tastiera e mouse (su) e due porte USB 3.0 (giù)
  • Porta Ethernet (su) e due porte USB 3.0 (giù)
  • Porte audio: 5 jack analogici (casse, cuffie e microfono) e una porta ottica (SPDIF)

Slot d’espansione e connettori

All’interno della scheda madre troviamo svariate soluzioni per connettere al meglio le nostre componenti. Tra queste spiccano:

3 slot PCIe X16 e 4 slot PCIe X1, per connettere più schede video e schede d’espansione.

IMG 20170104 123928 risultato e1483609898995

Rinforzi in metallo per i due slot superiori PCIe X16, ideali per reggere al meglio il peso delle schede video più pesanti e performanti.

IMG 20170104 123911 risultato e1483610025416

4 slot DIMM per RAM DDR4, pronti per le RAM da gioco a frequenza elevata.

IMG 20170104 123939 risultato e1483610067314

Chip audio dedicato SupremeFX, per una qualità del suono elevata, senza dover puntare su schede audio aggiuntive.

IMG 20170104 123920 risultato e1483610137489

6 porte SATA ad accesso laterale, per una migliore gestione dei cavi e una migliore circolazione dell’aria.

IMG 20170104 124035 risultato

Infine i due slot M.2, per poter collegare i drive a stato solito più veloci come semplici schede d’espansione.

IMG 20170104 123958 risultato e1483610774627
IMG 20170104 123950 risultato e1483610791438

Meno fronzoli rispetto alla scheda madre Maximus IX, ma tutto il necessario per giocare senza limiti.

Specifiche

Di seguito possiamo trovare le specifiche ufficiali della scheda madre.

  • Intel Socket 1151
  • Chipset Intel Z270F
  • CPU Turbo Boost Technology 2.0
  • Turbo Ratio OC
  • 4 DIMM DDR4, massimo 64 GB
  • Frequenze RAM supportate 2400/2133 MHz, fino a 3866 MHz in overclock
  • Display Port 1.2, Max. 4096 x 2304 @ 60Hz
  • HDMI 1.4b, Max. 4096 x 2160 @ 24Hz
  • NVIDIA 2-Way/Quad-GPU SLI Technology
  • AMD 3-Way/Quad-GPU CrossFireX Technology
  • Dual M.2
  • 6 porte SATA 6 Gbps
  • USB 3.1 Type-A e Type-C
  • Ethernet Gigabit Intel I219-V
  • LANGuard Anti-surge Ethernet
  • Network GameFirst
  • Audio ROG S1220A HD CODEC

UEFI BIOS

All’avvio è sufficiente utilizzare il tasto CANC per accedere ad UEFI. Di seguito alcune schermate tratte dall’UEFI della scheda madre.

photo 2017 01 11 16 07 27
photo 2017 01 11 16 07 22
photo 2017 01 11 16 07 30

Entrando nello specifico, possiamo scegliere automaticamente le prestazioni di tutte le componenti tramite la schermata EZ System Tuning, dove possiamo scegliere tra Performance, Normal ed Eco.

photo 2017 01 11 16 07 09

Possiamo controllare le temperature della CPU, delle RAM e dei dischi nella schermata di sinistra, con la possibilità di regolare le velocità delle numerose ventole ed (eventuali) pompe dell’acqua.

photo 2017 01 11 16 07 12

Per attivare Intel Rapid Storage Tecnology o XMP basterà utilizzare le due voci presenti nella schermata precedente.

Per impostare le periferiche di boot possiamo invece utilizzare la parte di schermata a destra.

photo 2017 01 11 16 07 10

Prezzo

La ASUS Z270F Strix è disponibile in vendita al prezzo di 199€ su Amazon.it. Un prezzo niente male per una scheda pensata per il gaming casalingo.

LINK ACQUISTO | Amazon

Conclusioni

La scheda madre Asus Z270F Strix è una buona motherboard da affiancare a configurazioni da gaming casalingo, senza troppi fronzoli. Si presta benissimo anche ad un uso non gaming grazie alle numerose porte disponibili, al supporto ai drive M.2 (in grado di rimpiazzare efficacemente gli SSD) e alle numerose porte USB (anche Type-C).

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

2 giorni fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Migliori smartphone batteria lunga durata 2022: quale comprare

2 giorni fa

In questa guida costantemente aggiornata vi parleremo dei migliori smartphone con batteria lunga durata, cioè quei telefoni che vi permettono un utilizzo a tutto tondo senza avere costantemente l’ansia dell’autonomia, riuscendo a portarvi a sera leggi di più…

smartphone batteria lunga durata

Migliori smartphone 100 euro 2022: quale comprare

2 giorni fa

Tradizionalmente la fascia del mercato degli smartphone 100 euro non è considerata da molti come meritevole, in quanto i telefoni di qualche anno fa presentavano molti problemi con il passare del tempo. Ora le cose leggi di più…

smartphone 100

Come guardare storie Instagram senza visualizzare

2 giorni fa

È ormai da tempo che Instagram offre ai suoi utenti la possibilità di fare delle storie, ovvero di postare foto che dopo 24 ore si autodistruggono; da un po’ è stata inoltre implementata la possibilità leggi di più…

Come guardare storie Instagram senza visualizzare

Migliori smartphone per giocare nel 2022

3 giorni fa

In questa guida costantemente aggiornata vi consiglieremo i migliori smartphone gaming presenti sul mercato. In molti penseranno che per avere uno smartphone prestante per il gaming serva anche una spesa importante, invece non è così, leggi di più…

smartphone per giocare

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone batteria lunga durata 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 100 euro 2022: quale comprare
  • Come guardare storie Instagram senza visualizzare
  • Migliori smartphone per giocare nel 2022
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy