ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • News
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Hardware > Scheda Madre ASUS Z270F Strix: per giocare alla grande!

Scheda Madre ASUS Z270F Strix: per giocare alla grande!

Gaetano Abatemarco Gen 11, 2017

Per il gaming casalingo uno dei migliori chipset è sicuramente il Z270F, in grado di trarre il massimo delle performance dai nuovi processori Intel. Tra le schede madri che integrano questo chip abbiamo testato la scheda madre ASUS Z270F Strix. Vediamo da vicino tutte le principali novità, con un report fotografico sui dettagli di questa nuova scheda madre.

Di seguito un pratico indice per accedere rapidamente a tutte le parti della guida.

  • Design e confezione
  • Porte
  • Slot d’espansione e connettori
  • Specifiche
  • UEFI BIOS
  • Prezzo
  • Conclusioni

ASUS Z270F Strix

Design e confezione

La confezione della scheda madre  Asus Z270F Strix di mostra sobria, ma con tutto l’occorrente per iniziare subito.

IMG 20170104 124534 risultato

Nello specifico troviamo:

  • frontalino
  • 4 cavi SATA
  • supporto per l’installazione della CPU
  • il connettore SLI per schede NVIDIA
  • un cavo estensore
  • viti per fissare le parti stampabili in 3D
  • viti per fissare i drive M.2

Non può mancare il CD d’installazione con i driver.

Porte

Nella parte laterale troviamo il pannello con tutte le porte, che a montaggio finito saranno presenti nella parte posteriore del case.

IMG 20170104 124107 risultato

In ordine da sinistra a destra nella foto troviamo:

  • Porta USB 3.1 Type-A (su) e USB 3.1 Type-C (giù)
  • Porta DVI-D (sopra), DisplayPort e HDMI (su)
  • Porta combo PS/2 per tastiera e mouse (su) e due porte USB 3.0 (giù)
  • Porta Ethernet (su) e due porte USB 3.0 (giù)
  • Porte audio: 5 jack analogici (casse, cuffie e microfono) e una porta ottica (SPDIF)

Slot d’espansione e connettori

All’interno della scheda madre troviamo svariate soluzioni per connettere al meglio le nostre componenti. Tra queste spiccano:

3 slot PCIe X16 e 4 slot PCIe X1, per connettere più schede video e schede d’espansione.

IMG 20170104 123928 risultato e1483609898995

Rinforzi in metallo per i due slot superiori PCIe X16, ideali per reggere al meglio il peso delle schede video più pesanti e performanti.

IMG 20170104 123911 risultato e1483610025416

4 slot DIMM per RAM DDR4, pronti per le RAM da gioco a frequenza elevata.

IMG 20170104 123939 risultato e1483610067314

Chip audio dedicato SupremeFX, per una qualità del suono elevata, senza dover puntare su schede audio aggiuntive.

IMG 20170104 123920 risultato e1483610137489

6 porte SATA ad accesso laterale, per una migliore gestione dei cavi e una migliore circolazione dell’aria.

IMG 20170104 124035 risultato

Infine i due slot M.2, per poter collegare i drive a stato solito più veloci come semplici schede d’espansione.

IMG 20170104 123958 risultato e1483610774627
IMG 20170104 123950 risultato e1483610791438

Meno fronzoli rispetto alla scheda madre Maximus IX, ma tutto il necessario per giocare senza limiti.

Specifiche

Di seguito possiamo trovare le specifiche ufficiali della scheda madre.

  • Intel Socket 1151
  • Chipset Intel Z270F
  • CPU Turbo Boost Technology 2.0
  • Turbo Ratio OC
  • 4 DIMM DDR4, massimo 64 GB
  • Frequenze RAM supportate 2400/2133 MHz, fino a 3866 MHz in overclock
  • Display Port 1.2, Max. 4096 x 2304 @ 60Hz
  • HDMI 1.4b, Max. 4096 x 2160 @ 24Hz
  • NVIDIA 2-Way/Quad-GPU SLI Technology
  • AMD 3-Way/Quad-GPU CrossFireX Technology
  • Dual M.2
  • 6 porte SATA 6 Gbps
  • USB 3.1 Type-A e Type-C
  • Ethernet Gigabit Intel I219-V
  • LANGuard Anti-surge Ethernet
  • Network GameFirst
  • Audio ROG S1220A HD CODEC

UEFI BIOS

All’avvio è sufficiente utilizzare il tasto CANC per accedere ad UEFI. Di seguito alcune schermate tratte dall’UEFI della scheda madre.

photo 2017 01 11 16 07 27
photo 2017 01 11 16 07 22
photo 2017 01 11 16 07 30

Entrando nello specifico, possiamo scegliere automaticamente le prestazioni di tutte le componenti tramite la schermata EZ System Tuning, dove possiamo scegliere tra Performance, Normal ed Eco.

photo 2017 01 11 16 07 09

Possiamo controllare le temperature della CPU, delle RAM e dei dischi nella schermata di sinistra, con la possibilità di regolare le velocità delle numerose ventole ed (eventuali) pompe dell’acqua.

photo 2017 01 11 16 07 12

Per attivare Intel Rapid Storage Tecnology o XMP basterà utilizzare le due voci presenti nella schermata precedente.

Per impostare le periferiche di boot possiamo invece utilizzare la parte di schermata a destra.

photo 2017 01 11 16 07 10

Prezzo

La ASUS Z270F Strix è disponibile in vendita al prezzo di 199€ su Amazon.it. Un prezzo niente male per una scheda pensata per il gaming casalingo.

LINK ACQUISTO | Amazon

Conclusioni

La scheda madre Asus Z270F Strix è una buona motherboard da affiancare a configurazioni da gaming casalingo, senza troppi fronzoli. Si presta benissimo anche ad un uso non gaming grazie alle numerose porte disponibili, al supporto ai drive M.2 (in grado di rimpiazzare efficacemente gli SSD) e alle numerose porte USB (anche Type-C).

Come trasferire musica da PC ad iPhone

1 settimana fa

La maggior parte degli utenti iPhone si interroga su come trasferire file MP3 da PC sul proprio smartphone. Nonostante possa sembrare una procedura difficoltosa, in realtà bastano pochi e semplici passaggi semplicemente sfruttando il tool leggi di più…

Come trasferire musica da PC ad iPhone

WhatsApp permette ora di cercare per data

4 settimane fa

WhatsApp, il popolare servizio di messaggistica, ha recentemente introdotto una nuova funzionalità che permette agli utenti di effettuare una ricerca per data delle conversazioni. Questa opzione è molto utile per chi ha bisogno di trovare leggi di più…

Nascondere lo stato online di WhatsApp

Come velocizzare un iPhone: consigli pratici e veloci

4 settimane fa

Se il tuo iPhone sta diventando lento e vorresti velocizzarlo, ci sono alcune cose che puoi fare per aiutare a migliorare le prestazioni. Ecco alcuni consigli. Spero che questi consigli ti siano stati utili per leggi di più…

Come convertire foto o ridurne le dimensioni su iPhone

Quale iPhone scegliere nel 2023? E i ricondizionati?

4 settimane fa

Molti si chiedono perché comprare un iPhone anche se di solito è una spesa molto impegnativa. Innanzitutto possiamo dire che si ha sempre la certezza di avere in mano uno smartphone al top in quel leggi di più…

quale iphone comprare

Migliori giochi Nintendo Switch da comprare

4 settimane fa

La nuova Nintendo Switch ha conquistato il cuore di milioni di videogiocatori. Quest’ultima, grazie al suo stile unico e ad una vasta gamma di titoli esclusivi, ha fatto registrare milioni di vendite in tutto il leggi di più…

Migliori Giochi per Ninteno Switch

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come trasferire musica da PC ad iPhone
  • WhatsApp permette ora di cercare per data
  • Come velocizzare un iPhone: consigli pratici e veloci
  • Quale iPhone scegliere nel 2023? E i ricondizionati?
  • Migliori giochi Nintendo Switch da comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy