ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Windows > Schermo verde PC Windows 10: le soluzioni

Schermo verde PC Windows 10: le soluzioni

Valentino De Stefano Ago 10, 2020

Tra i tanti inconvenienti che possono capitare con Windows 10, data la grande vastità di funzioni disponibili con il sistema operativo di casa Microsoft, può capitare di imbattersi in un problema riguardante la riproduzione dei video. In particolare, può succedere di visualizzare uno schermo di colore verde quando si avvia un video. Perché succede? Questo problema potrebbe essere causato da diversi fattori tra cui:

  • Driver obsoleti della scheda video
  • Problema di rendering GPU
  • Flash Player non aggiornato

La risoluzione di questo problema non richiede particolare impegno, basta seguire poche e semplici indicazioni che troverete nel corso della guida.

Informazioni preliminari

Consigliamo sempre di fare un’installazione attraverso una licenza genuina e originale al 100%, questo per evitare la perdita di dati o attacchi da parte di hacker. Siamo consapevoli che sullo store della Microsoft acquistare una licenza ha un costo elevato. Per questo abbiamo selezionato per voi Mr Key Shop, un sito affidabile con assistenza gratuita specializzata in italiano, pagamenti sicuri e spedizione in pochi secondi via email. Potete verificare l’affidabilità di questo sito leggendo le tante recensioni positive verificate. Su questo store sono disponibili le licenze di Windows 10 a prezzi molto vantaggiosi. Inoltre se si desidera passare alle versioni più recenti dei sistemi operativi Windows è possibile acquistare anche l’upgrade a Windows 11. Vi ricordiamo che se si ha una versione genuina di Windows 10, l’aggiornamento al nuovo sistema operativo Windows 11 sarà gratuito. Inoltre sullo store è possibile acquistare le varie versioni dei sistemi operativi Windows, dei pacchetti Office e dei migliori antivirus sul mercato.

Indice dei contenuti
1. Aggiornare driver scheda video
2. Disattivare il GPU rendering
2.1. Google Chrome
2.2. Microsoft Edge
2.3. Internet Explorer
2.4. Mozilla Firefox

Aggiornare driver scheda video

Molte volte è possibile risolvere il problema semplicemente aggiornando i driver della scheda video. Su Windows il procedimento è molto semplice:

  • Scrivete, all’interno della barra di ricerca di Windows, Gestione dispositivi
  • All’interno della schermata che si aprirà, individuate la sezione relativa alle schede video
  • Espandete la sezione e selezionate la vostra scheda video
  • Cliccate con il tasto destro del mouse sulla vostra scheda video
  • Cliccate su Aggiorna driver
  • Nella nuova finestra cliccate su Cerca automaticamente un driver

Attendete che Windows rilevi dei nuovi driver e li installi.

Aggiornare driver scheda video

In alternativa, potrete anche recarvi sul sito del produttore della scheda video per ricercare eventuali driver disponibili in rete. Nel caso, ad esempio, di una scheda video NVIDIA, dovrete:

  • Recarvi sul sito ufficiale del produttore
  • Recarvi nella sezione relativa ai drivers
  • Inserire il modello della vostra scheda video e scaricate il file da installare
Driver sito produttore

Disattivare il GPU rendering

Come anticipato precedentemente, questo problema potrebbe essere direttamente collegato al GPU rendering (ovvero l’accelerazione hardware) usato all’interno dei browser.

Google Chrome

Per disattivare il GPU rendering su Google Chrome bisogna:

  • Cliccare sull’icona a forma di tre pallini in alto a destra
  • Proseguire su Impostazioni
  • Nella barra laterale presente sulla sinistra, cliccare su Avanzate, poi su Sistema
  • Individuate la voce Usa accelerazione hardware quando disponibile e togliete la spunta
  • Chiudete e riaprite Chrome per rendere effettive le modifiche
Google Chrome

Microsoft Edge

Per risolvere l’errore che causa lo schermo verde durante la riproduzione di un video sul nuovo browser Microsoft Edge dovrete:

  • Cliccare sull’icona a forma di tre pallini situata in alto a destra
  • Cliccare su Impostazioni
  • All’interno della nuova schermata, cliccate su Sistema, situata nella barra laterale a sinistra
  • Individuate la voce Usa accelerazione hardware quando disponibile e togliete la spunta
  • Riavviate Microsoft Edge
Microsoft Edge

Internet Explorer

Per risolvere il problema con il browser integrato in Windows:

  • Cliccate sull’icona a forma di ingranaggio situata in alto a destra
  • Proseguite su Opzioni Internet
  • Nella schermata che si aprirà, cliccate su Avanzate
  • Scorrete fino a quando non compare la sezione Grafica accelerata
  • Selezionate la voce Usa rendering software piuttosto che rendering GPU
  • Riavviate Internet Explorer
Internet Explorer

Mozilla Firefox

Se, invece, utilizzate Mozilla Firefox allora dovrete:

  • Dirigervi nelle Opzioni
  • Proseguire su Generale
  • Togliere la spunta su Utilizza le impostazioni predefinite
  • Successivamente, togliere la spunta anche a Utilizza l’accelerazione hardware quando disponibile

Come avete potuto notare, trovare una soluzione al problema relativo allo schermo verde è molto semplice: bisogna regolare solamente alcuni parametri, oppure aggiornare i driver.

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

2 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

2 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

2 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

3 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy