ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Internet > Come scoprire password email

Come scoprire password email

Valentino De Stefano Ott 18, 2020

La password è una di quelle cose che non bisogna mai dimenticare, per il bene dei servizi che utilizziamo ma anche per la nostra privacy. Infatti per ogni servizio che utilizziamo dobbiamo impostare una password, che ci garantisce la possibilità di accedere al nostro account in totale sicurezza.

Ma cosa succede se dimentichiamo la password? Anche se non dovrebbe succedere, purtroppo è un rischio che sono in molti a correre e che, prima o poi, capita anche ai più attenti. In ogni caso, non c’è motivo di disperarsi, dato che esistono diverse soluzioni che vi permetteranno di scoprire la vostra password seguendo solamente alcuni passaggi.

Indice dei contenuti
1. Scoprire password email da browser
1.1. Google Chrome
1.2. Safari
1.3. Mozilla Firefox
1.4. Microsoft Edge
2. Come recuperare la password dell’email

Scoprire password email da browser

Se avete utilizzato il vostro browser preferito per salvare le password allora potrete verificare la presenza delle credenziali relative all’account di posta elettronica in modo molto semplice.

Google Chrome

Google Chrome mette a disposizione un servizio di Gestione password, il quale permette all’utente di salvare e tenere sotto controllo le proprie password. La procedura si differenzia, ovviamente, a seconda del dispositivo utilizzato.

Se utilizzate Google Chrome su PC:

  • Avviate il programma sul PC
  • All’interno della schermata principale cliccate sull’icona a forma di tre puntini posta in alto a destra
  • Proseguite su Impostazioni
  • Cliccate su Password
  • Identificate la password relativa alla vostra mail
  • Per visualizzare la password, cliccate sull’icona a forma di occhio
  • Inserite la password di Windows ed identificate le credenziali di vostro interesse
Credenziali Google

Nel caso in cui utilizzaste Google Chrome con il vostro smartphone, dovete sapere che l’applicazione disponibile per dispositivi Android, ma anche per iOS/iPadOS permette di salvare (e nel caso visualizzare) le password in pochi e semplici passaggi.

  • Aprite l’applicazione sul vostro dispositivo
  • All’interno della schermata principale, premete sull’icona a forma di tre pallini
  • Proseguite su Impostazioni
  • All’interno della nuova schermata, premete su Password
  • Ora avrete accesso a tutta la lista delle password salvate e, quindi, potrete controllare l’eventuale presenza delle credenziali relative al vostro account di posta elettronica
Password Chrome mobile

Safari

Anche il noto browser di casa Apple disponibile per iOS/iPadOS e macOS, permette di salvare e gestire le password dei siti, aggiunte dall’utente.

Sul vostro Mac tutto quello che dovete fare è:

  • Avviare Safari
  • Cliccare su Safari, posto in alto a sinistra
  • Proseguire su Preferenze
  • Cliccare su Password

Ora avrete accesso a tutte le password salvate e quindi, se sarete fortunati, anche a quella della vostra email.

Su iPhone/iPad, invece, per scoprire la password della vostra mail dovrete accedere al vostro portachiavi iCloud:

  • Aprite le Impostazioni del vostro dispositivo, premendo sull’icona a forma di ingranaggio presente all’interno della schermata Home
  • All’interno della nuova schermata, premete su Password
  • Effettuate il riconoscimento tramite FaceID/TouchID
Password iCloud

In questo modo, potrete consultare tutta la lista delle password salvate via browser o tramite applicazioni.

Mozilla Firefox

Se avete salvato le vostre password tramite il browser Mozilla Firefox su PC:

  • Avviate il software sul vostro PC
  • Cliccate sull’icona a forma di tre linee posta in alto a destra
  • Proseguite su Credenziali e password
  • Individuate la password relativa al vostro account di posta elettronica

Se, invece, utilizzate la versione mobile di Mozilla, disponibile per Android e iOS allora:

  • Aprite l’applicazione
  • Premete sull’icona a forma di tre linee
  • Proseguite su Accessi e Password
Password Firefox

Microsoft Edge

Se utilizzate Edge, il nuovo browser di casa Microsoft, allora sicuramente vi sarà capitato di salvare le vostre credenziali per facilitare l’accesso ai vostri siti e servizi preferiti.

Su PC:

  • Avviate Microsoft Edge
  • Cliccate sull’icona a forma di tre pallini posta in alto a destra
  • Proseguite su Impostazioni, poi su Password
  • Individuate le credenziali relative al vostro account di posta elettronica
Password Edge

Su smartphone/tablet, invece:

  • Avviate l’applicazione di Edge, disponibile per Android e iOS
  • Premete sull’icona a forma di tre pallini
  • Proseguite su Impostazioni, poi su Privacy e sicurezza
  • Premete su Password salvate
  • Individuate le credenziali di vostro interesse
Edge mobile

Come recuperare la password dell’email

Nello sfortunato caso in cui non doveste riuscire a scoprire la password della vostra mail non dovete affatto allarmarvi. Infatti, potrete procedere con il recupero della password, che è un’operazione molto semplice e veloce.

Il procedimento è abbastanza generico, quindi prendiamo come esempio Gmail, la posta elettronica di casa Google. Nel caso in cui voleste recuperare la password di accesso:

  • Recatevi all’interno del sito ufficiale della posta elettronica (in questo caso Gmail)
  • Cliccate su Accedi
  • Inserite la mail associata all’account
  • Proseguite cliccando su Password dimenticata
  • In questo modo, a seconda delle impostazioni relative al vostro account, potrete procedere con il recupero della password
Recupero password email
  • Dovrete, ad esempio, recarvi sulla mail associata all’account e ripristinare la password cliccando sul link ricevuto, oppure confermare il vostro account tramite un codice
  • Dopo l’eventuale verifica, non dovrete fare altro che inserire la nuova password, confermarla ed avere cura di non smarrirla per evitare di svolgere nuovamente questi passaggi in futuro

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

4 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy