ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Hardware > Come identificare il processore del PC

Come identificare il processore del PC

Gaetano Abatemarco Dic 01, 2016

Non sappiamo quale processore abbiamo nel nostro sistema? Per capire se la CPU è adeguata per i nostri scopi possiamo utilizzare un programma per scoprire che modello e che marca di CPU è presente sul nostro sistema. Identificare il processore del PC diventerà così una passeggiata, specie se dobbiamo sostituire la CPU o vogliamo puntare sul processore più potente.

Identificare il processore del PC

CPU-Z

Il programma più utile per identificare il processore del PC in nostro possesso è CPU-Z. Possiamo scaricare il programma gratuitamente per Windows dal seguente link.

DOWNLOAD | CPU-Z

Avremo a disposizione due versioni del programma: la versione installabile e la versione portabile, funzionante senza dover installare nulla (basta avviare il programma). Assicuriamoci solo di installare le versioni ENGLISH.

2016-12-01-16_35_43-cpu-z-_-softwares-_-cpuid

Una volta scaricato e aperto il programma, scopriremo quale CPU è montata sul nostro sistema con l’aggiunta di altre informazioni utili.

2016-12-01-16_38_11-cpu-z

Tra le informazioni utili ottenibili con questo programma troveremo alcune molto utili per capire la natura del processore in nostro possesso:

  • Name: il nome del processore
  • Specification: il nome completo del processore
  • Package: il socket utilizzato
  • Core Speed: la frequenza di clock del processore (velocità)
  • Cores: il numero di core fisici presenti
  • Threads: il numero di core logici gestibili

Sono presenti anche altre informazioni dedicate ai professionisti del settore. Il programma CPU-Z oltre alla CPU offre anche altre informazioni utili sulla configurazione del sistema.

Possiamo conoscere la cache integrata nella CPU con il tab Cache.

2016-12-01-16_42_08-cpu-z

Possiamo conoscere il tipo di scheda madre con il tab Mainboard.

2016-12-01-16_42_50-cpu-z

Possiamo conoscere alcune informazioni utili sulla RAM (quanta ne abbiamo, frequenza e tipo) abbiamo sul PC con il tab Memory.

2016-12-01-16_43_35-cpu-z

Possiamo conoscere delle informazioni aggiuntive sulla RAM (slot occupati, timing e frequenze) con il tab SPD.

2016-12-01-16_45_02-cpu-z

Possiamo conoscere alcune informazioni utili sulla componente video del sistema con il tab Graphics.

2016-12-01-16_45_45-cpu-z

Ed infine possiamo effettuare qualche test di prestazione con il tab Benchmark.

2016-12-01-16_46_24-cpu-z

Come identificare il processore su Linux

Su GNU/Linux possiamo seguire la nostra guida dedicata ai comandi da terminale utili per scoprire la CPU e altre informazioni sull’hardware di sistema.

Terminale cr home@home 016
Come scoprire dettagli su RAM e CPU da terminale...perché le risorse della shell dei sistemi Linux-based sono davvero infinite!
Guide

Differenze tra CPU

Possiamo comprendere le differenze tra CPU Intel e AMD leggendo tutte le nostre guide realizzate sull’argomento.

cpu
Differenze tra Intel i7, i5, i3, AMD ed altre CPUNon sappiamo riconoscere il processore più potente? Per i nostri scopi è meglio un i5 o un i7? Vediamo come scoprire le differenze tra i vari processori.
Hardware

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

4 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy