ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Android > Come scoprire il proprietario di un numero di cellulare

Come scoprire il proprietario di un numero di cellulare

Gaetano Abatemarco Mar 11, 2020

Identificare il proprietario di un numero di telefono fisso è un gioco da ragazzi grazie all’utilizzo di vari strumenti come la versione online delle Pagine Bianche o quella delle pagine Gialle. Non possiamo dire la stessa cosa, però, dei numeri di cellulare.

La non esistenza di elenchi pubblici rende molto arduo, se non impossibile, il processo di identificazione del proprietario del numero che vi ha contattato. In questa guida abbiamo raccolto una serie di espedienti che potrete sfruttare al meglio per ottenere le informazioni desiderate. Partiamo dal presupposto che stiamo parlando di strumenti nati esclusivamente a scopo collaborativo e non con l’intento di ledere la privacy altrui. Siete curiosi? Allora iniziamo subito.

Indice dei contenuti
1. Utilizzare Google per risalire al proprietario di un numero
2. Ricorrere a Whatsapp per identificare un numero
3. Identificare il proprietario tramite app
3.1. Tellows
3.2. Truecaller
3.3. Whooming
3.4. Sync.me

Utilizzare Google per risalire al proprietario di un numero

God Bless Google. Ebbene sì, come sarebbe la nostra vita senza Google? Anche in questo caso, il più potente motore di ricerca costituisce un valido alleato nella nostra missione. Non serve districarsi in chissà quali ricerche, semplicemente basterà digitare il numero di telefono da ricercare nella barra del browser.

Google ricercherà il numero digitato in tutte le pagine web esistenti e vi fornirà i risultati trovati. Sarà molto difficile identificare il proprietario di un cellulare se non vi è traccia in rete. Molto probabilmente, invece, riuscirete a rintracciare chi c’è dietro un numero di telefono ignoto che vi ha contattato innumerevoli volte, soprattutto se gli autori sono call center. Vi state chiedendo come mai si riesca a identificare il numero di cellulare di un call center? Beh, perché tantissimi utenti ne discutono in rete fornendo i loro feedback in merito.

Ricorrere a Whatsapp per identificare un numero

Se Google non vi ha dato una mano, ci pensa Whatsapp. Ma come? Per mezzo di un procedimento estremamente semplice. Innanzitutto, dovrete salvare tra i vostri contatti il numero di cui non conoscete il proprietario. In secondo luogo, aprire Whatsapp, recarvi in Contatti e tappare su Aggiorna. Dovrete scorrere tra i vari nominativi e giungere fino al numero precedentemente memorizzato: se avrete accesso alla foto del profilo, potrete facilmente identificare chi vi ha contattato.

Tuttavia, se la persona ha impostato una privacy ristretta e quindi non vi permette di avere accesso alla foto profilo, l’unica cosa che vi rimane da fare è ricorrere a Telegram, ricercando il contatto di vostro interesse nella lista dei contatti della nota piattaforma.

Identificare il proprietario tramite app

Se i metodi di cui vi abbiamo parlato non hanno fornito i risultati sperati, non abbiate timore, abbiamo ancora qualche altra soluzione di cui parlarvi. Stavolta, però, parliamo di app sviluppate con il fine di aiutare gli utenti a identificare gli scocciatori e che sono state arricchite grazie a un gran numero di users.

Tellows

La prima applicazione di cui vogliamo parlarvi è Tellows, una app nata grazie al contributo di tanti utenti che hanno condiviso in rete il proprio numero e i propri feedback. Il modo più rapido per iniziare ad utilizzare questo strumento è quello di accedere all’AppStore o PlayStore, scaricare l’applicazione e digitare il numero di cellulare da identificare. Se il numero risulterà essere incluso nel database, il risultato che otterrete sarà una pagina totalmente dedicata al numero stesso, con dettagli e un punteggio di valutazione da parte degli utenti che hanno avuto contatti con il proprietario del numero.

Tellows non è solo una app: nel caso in cui non vogliate effettuare il download, potrete ricorrere al sito che funziona esattamente come l’applicazione. Identificare uno scocciatore non sarà mai stato così facile.

tellows

 

Truecaller

Un’altra applicazione molto valida e molto nota è sicuramente Truecaller. Sviluppata per Android, iOS ed utilizzabile tramite sito internet, l’applicazione dispone di un consistente database arricchito dai numeri dei numerosi utenti che hanno installato l’app. Le modalità di utilizzo sono simili a Tellows. Di fatti, basterà loggarsi con l’account di Google o Microsoft e digitare il numero di telefono nella barra di ricerca.

Dopo la prima fase, l’applicazione vi fornirà una scheda con tutte le particolarità relative al numero, ad esempio quantità di segnalazioni e l’utenza di appartenenza. Per di più, Truecaller ha molteplici funzioni. Non solo svela chi vi sta chiamando, ma è in grado di bloccare la chiamata in arrivo se il numero di telefono non dovesse avere un buon rating e fosse stato identificato dagli utenti come scocciatore.

truecaller

Whooming

Terza modalità da sfruttare è Whooming. Anche in questo caso l’app è stata lanciata sia per Android, che iOS con possibilità di utilizzo del sito Internet di riferimento.

Whooming può essere utilizzata gratuitamente, ma per sfruttarla al meglio dovrete sottoscrivere un abbonamento a scelta tra 5, 10 e 25 Euro. Nel caso contrario, le ultime cifre del numero identificato saranno oscurate da alcuni ###. Per iniziare a utilizzare Whooming, dovrete registrarvi cliccando sull’apposito tasto situato in alto. Dopo aver effettuato i primi step dove avrete fornito i vostri riferimenti, riceverete una mail contenente la password da utilizzare per effettuare il login. A login avvenuto, verrete aiutati nella configurazione della deviazione di chiamata: questo perchè l’applicazione sfrutta la deviazione della chiamata per risalire all’identità del chiamante . A configurazione terminata, potrete iniziare ad utilizzare l’app

Sync.me

Sync.me è l‘app totalmente gratuita disponibile sia per Iphone, Android che sito internet. Per utilizzarla non è necessario procedere con la registrazione. Basterà scegliere il Paese e digitare il numero di cellulare nella barra di ricerca per verificare l’ identità del proprietario. Chiaramente tutti i dettagli devono essere presenti nel database di Sync.me, in caso contrario non otterrete risultati.

In aggiunta, l’app dispone di diverse funzionalità. Ad esempio, vi avvisa se l’ID chiamante è contrassegnato come pericoloso e, grazie ad un filtro, blocca le chiamate entranti di numeri inclusi nella lista nera da voi creata.

sync.me

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Roborock lancia il nuovo S7 Max Ultra: una stazione base che non richiede manutenzione

9 ore fa

Dopo una giornata intensa in ufficio, si torna a casa con il pavimento pieno di polvere, peli di animali domestici, impronte… Scegliete di spendere le vostre energie nella pulizia per mantenere l’ordine, oppure scendete a leggi di più…

Immagine1

Intelligenza artificiale e creazione di immagini: i migliori servizi

13 ore fa

L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il modo in cui creiamo e modifichiamo le immagini. Con l’avvento dell’apprendimento profondo e delle tecnologie di rete neurale, ora è possibile utilizzare l’IA per generare immagini di alta qualità in leggi di più…

AI dimensioni medie

Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online

1 mese fa

Che piaccia o no, la società in cui viviamo è una realtà in cui le apparenze contano molto. Il primo impatto è fondamentale, soprattutto per i prodotti in vendita, che spesso devono competere con numerosi leggi di più…

LabelDoo

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 mesi fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 mesi fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Roborock lancia il nuovo S7 Max Ultra: una stazione base che non richiede manutenzione
  • Intelligenza artificiale e creazione di immagini: i migliori servizi
  • Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online
  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy