ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Hardware > Come scoprire tasti difettosi della tastiera

Come scoprire tasti difettosi della tastiera

Gaetano Abatemarco Nov 22, 2016

Abbiamo comprato una tastiera nuova di zecca e ci rendiamo conto che qualche tasto non funziona? Abbiamo notato che il nostro sistema operativo fa cose “strane” ed abbiamo il sospetto che ci sia qualche tasto incagliato? La nostra tastiera inizia a perdere colpi? La soluzione migliore è quella di fare un test per scoprire se ci sono tasti difettosi e, eventualmente, muoverci di conseguenza!

Se è il nostro caso, questa è la guida giusta: nelle righe seguenti vi segnaleremo come scoprire se nella nostra tastiera c’è qualche tasto che fa le bizze con due programmi, uno per Windows e l’altro per Linux, oppure con un servizio online. Il risultato è assicurato!

Scoprire tasti difettosi della tastiera

Windows

Accertiamoci innanzitutto che non ci siano problemi software al sistema operativo ed eventualmente aggiorniamo i driver disponibili. Se il problema persiste, la soluzione migliore per scoprire tasti difettosi della tastiera è l’applicazione Passmark KeyboardTest. Sfortunatamente non si tratta di un programma gratuito ma può essere utilizzato liberamente per 30 giorni a partire dall’installazione, che per i fini della nostra guida vanno più che bene.

DOWNLOAD | PassMark KeyboardTest

Una volta scaricato il programma installiamolo come di consueto ed eseguiamolo. Facciamo click su “Continue” quando ci viene ricordato che si tratta di una versione di prova di 30 giorni.

13582280 10209943615092423 1362515552 o
Cosa fare quando Windows 10 va in crashIl vostro computer con Windows 10 va in crash? Ecco alcuni consigli per cercare di risolvere il problema e ripristinare il sistema a uno stato funzionante.
Windows
    windows 10

L’interfaccia parla da sé: dal menu Keyboard Type scegliamo il tipo di tastiera che più si avvicina alla nostra (in genere quella predefinita – AT107 – va benissimo e ci permette di testare anche il mouse) ed iniziamo a premere uno per volta i tasti che sospettiamo siano difettosi.

Scoprire tasti difettosi della tastiera

Possiamo comprendere eventuali problemi guardando i colori con cui i vari tasti vengono colorati:

  • verde: il tasto funziona correttamente;
  • rosso: il tasto è premuto (dunque se un tasto resta rosso, anche se non lo stiamo premendo, è probabile sia incagliato);
  • giallo: il tasto non può essere testato;
  • blu: il tasto è difettoso.

L’interfaccia di PassMark KeyBoardTest ci permette inoltre di provare anche il funzionamento dei LED della tastiera, la precisione del mouse, i “drift” indesiderati del mouse (ovvero gli spostamenti dovuti magari a difetti del riflesso ottico) e di ottenere informazioni quali l’ultimo tasto premuto, il codice inviato al sistema operativo, al BIOS ed i vari tempi (pressione, rilascio, lag).

windows 10 logo
Windows Update bloccato o non funzionante? Usiamo un fix!Se vi risulta impossibile aggiornare Windows per un problema di Windows Update, usiamo il tool ufficiale Microsoft per risolvere ogni problema.
Windows

Linux

Non sarà dettagliato quanto l’interfaccia del programma visto poc’anzi, ma anche il terminale di Linux può dirci se ci sono tasti difettosi della tastiera. Per farlo useremo xev, un programma che permette di visualizzare gli eventi da tastiera inviati al server grafico. Tutto ciò che dovremo fare sarà aprire un terminale e digitare in esso il comando

xev

e facciamo click sulla finestrella bianca che comparirà. A questo punto non muoviamo altro ed iniziamo a premere i tasti. Gli eventi associati alla pressione sono KeyPress (tasto premuto) e KeyRelease (tasto rilasciato).

xev

Il criterio per comprendere se ci sono tasti difettosi è semplice: se xev mostra l’evento il tasto funziona, se non lo fa il tasto non funziona (o non è riconosciuto dal sistema), se invece viene mostrato continuamente lo stesso evento KeyPress (senza un KeyRelease), senza che non siano premuti tasti, c’è qualcosa di incagliato.

NOTA: le lettere premute vengono mostrate di fianco alla dicitura “XLookupString gives 1 bytes”.

Online

Se non abbiamo la possibilità o la voglia di installare programmi, se non abbiamo un sistema operativo compatibile o i programmi segnalati non ci soddisfano, possiamo sempre usare un test online.

KeyboardTester ci permette infatti di scoprire tasti difettosi della tastiera semplicemente usando il browser e senza installare nulla.

LINK | KeyboardTester

Colleghiamoci alla pagina del servizio e clicchiamo su Launch The Tester.

keyboardtester

Per scoprire i tasti difettosi della tastiera non dovremo far altro che… premerli! Ad ogni pressione, se questa verrà rilevata, sarà emesso anche un suono; i tasti premuti e rilasciati, quindi funzionanti, verranno colorati di verde mentre i tasti premuti (ma non rilasciati) verranno colorati di giallo.

Come regalare credito per App Store, Play Store e Amazon

4 giorni fa

I regali più popolari da fare agli amici per Natale o altre occasioni sono sicuramente le gift card, che hanno un credito prepagato scelto da chi le regala e sono disponibili in molte forme e leggi di più…

gift card

Intelligenza artificiale e creazione di immagini: i migliori servizi

4 giorni fa

L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il modo in cui creiamo e modifichiamo le immagini. Con l’avvento dell’apprendimento profondo e delle tecnologie di rete neurale, ora è possibile utilizzare l’IA per generare immagini di alta qualità in leggi di più…

AI dimensioni medie

Come spegnere in automatico il router di notte

1 settimana fa

Al giorno d’oggi avere una connessione a Internet a casa è diventata la normalità. Tuttavia, potrebbero esserci alcuni momenti nel corso della giornata in cui il Wi-Fi potrebbe non essere necessario, ad esempio quando siete leggi di più…

come spegnere in automatico il router di notte

Come trasferire musica da PC ad iPhone

3 settimane fa

La maggior parte degli utenti iPhone si interroga su come trasferire file MP3 da PC sul proprio smartphone. Nonostante possa sembrare una procedura difficoltosa, in realtà bastano pochi e semplici passaggi semplicemente sfruttando il tool leggi di più…

Come trasferire musica da PC ad iPhone

WhatsApp permette ora di cercare per data

1 mese fa

WhatsApp, il popolare servizio di messaggistica, ha recentemente introdotto una nuova funzionalità che permette agli utenti di effettuare una ricerca per data delle conversazioni. Questa opzione è molto utile per chi ha bisogno di trovare leggi di più…

Nascondere lo stato online di WhatsApp

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come regalare credito per App Store, Play Store e Amazon
  • Intelligenza artificiale e creazione di immagini: i migliori servizi
  • Come spegnere in automatico il router di notte
  • Come trasferire musica da PC ad iPhone
  • WhatsApp permette ora di cercare per data
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy