ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Internet > Scoprire se un testo è stato copiato

Scoprire se un testo è stato copiato

Gaetano Abatemarco Gen 20, 2017

Con l’avvento della rete e della diffusione istantanea dei contenuti non possiamo mai avere la certezza che ciò che pubblichiamo sul nostro sito, o ancora che un abstract, una tesi o dei semplici appunti digitali restino esclusivamente nostri.

Spesso infatti basta mettere online del materiale per vederlo subito ricopiato su altre pagine web o altri documenti sparsi in rete, senza il nostro permesso!

Per evitare che ciò succeda, se abbiamo il sospetto che qualcuno abbia preso in prestito senza autorizzazione il nostro lavoro possiamo scoprire se un testo è stato copiato grazie a dei comodi servizi online.

In basso elencheremo quelli che, a nostro avviso, sono i migliori: tramite essi potremo confrontare con la rete parti di testo, pagine web o interi documenti alla ricerca di cloni da smascherare e, perché no, segnalare!

752845OfficeProPlus2013
Come scaricare Microsoft OfficeMicrosoft Office gratis su PC Windows? Sì, è possibile per un periodo di prova limitato ma è anche possibile acquistarlo a prezzo scontato!
Windows
    microsoft office

Come scoprire se un testo è stato copiato

Copyscape

Copyscape è il servizio ideale per i testi presenti nelle pagine web. Completamente gratuito, esso permette di scansionare la rete alla ricerca di pagine web contenenti testo copiato da una pagina web da analizzare.

LINK | Copyscape

Per scoprire se un testo è stato copiato tramite Copyscape inseriamo l’indirizzo della pagina web che contiene l’originale nell’apposito box, dopodiché clicchiamo su Go.

copyscape res

La versione gratuita mostra soltanto i primi 10 risultati in caso di presenza di contenuti copiati; è possibile sbloccare gli altri iscrivendosi a Copyscape Premium (a pagamento).

NOTA: Copyscape potrebbe segnalare come copie anche le pagine contenenti la stessa cookie law del nostro sito. In tal caso possiamo tranquillamente ignorare il risultato.

Plagium

Plagium è un servizio che, invece, ci permette di cercare testo copiato incollando porzioni di esso (massimo 5000 caratteri) nell’apposito box. Eseguire la ricerca di base con Plagium è gratuito: incolliamo il nostro testo, mettiamo la spunta su Cerca nel web, poi clicchiamo su Ricerca Veloce.

LINK | Plagium

Dopo qualche secondo potremo vedere chi ha clonato il nostro testo, se presente, e l’indirizzo web delle pagine incriminate.

plagium

Per eseguire ricerche più specifiche (incrociando più motori) ci sarà bisogno di registrarsi ed acquistare crediti per Plagium Premium.

Duplichecker

Servizio web molto simile a Plagarism sia per funzionamento che per modalità d’uso. Il limite fissato per il testo da incollare è di 1000 parole.

duplichecker

Una volta inserito il testo clicchiamo sul pulsante verde Check Plagiarism (che potrebbe essere difficile da scorgere, visti i tanti annunci presenti nella pagina) e attendiamo i risultati.

LINK | Duplichecker

Plagiarisma

Altro sito che permette la ricerca di testo per scoprire se questo è stato copiato; qui potremo inserire del testo incollato, un link web o un documento in diversi formati per avviare la scansione sui motori di ricerca.

plagiarisma

Plagiarisma permette di andare alla ricerca di materiale copiato gratuitamente attraverso Yahoo!; per usare il motore di ricerca Google, invece, ci sarà bisogno di iscriversi gratuitamente al servizio Premium.

LINK | Plagiarisma

scaricare Office gratis
Scaricare Microsoft Office gratis: tutti i metodiNon tutti sanno che è possibile scaricare Office gratis dai server di Microsoft! Avrete così sempre a disposizione una copia sicura e aggiornata.
Guide

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

4 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy