ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: Facebook
Home > Guide > Internet > Come scoprire se un contatto Facebook è falso

Come scoprire se un contatto Facebook è falso

Gaetano Abatemarco Apr 02, 2016

Sempre più la nostra vita si riversa sui social network, in particolare Facebook si è trasformato nel sito che fa da padrone quando si tratta dei nostri dati personali online: possiede le nostre preferenze, i nostri dati anagrafici e di residenza, ha un numero spropositato di informazioni dedotte dai nostri “Mi Piace” e dai gruppi a cui aderiamo che fanno impallidire anche il Grande Fratello di Orwell eppure, ormai, è una realtà assodata di cui più o meno tutti facciamo parte. Proteggere la propria privacy oggi significa prestare molta attenzione a ciò che inseriamo sui social network, Facebook in particolare, e capire con chi condividere i nostri post, pensieri, immagini e video.

Se riceviamo una richiesta d’amicizia da parte di una persona che non conosciamo dovremmo pensarci attentamente prima di accettare. Inoltre cominciare una discussione con qualcuno che su Facebook ci ha appena aggiunti potrebbe essere una cattiva idea se nella chat non ci limitiamo a scambiarci i convenevoli.

facebook profilo

In questi casi ci troviamo spesso di fronte ad uno scherzo da parte di amici oppure a qualche utente falso che vuole solo fare spam (inviti ad eventi ad oltranza ad esempio), oppure potremmo avere a che fare con un ex partner desideroso di tirarci un tiro mancino e fregarci informazioni sensibili, o con qualcuno che vuole solo spiare le nostre informazioni senza farsi riconoscere. Vi spieghiamo dunque oggi come riuscire a capire se un la persona che vi ha aggiunti su Facebook è reale o avete a che fare con un account fasullo.

Controllare le Foto

Il primo passo da fare per capire se un account su Facebook è vero è controllare le foto profilo. Se trovate pochissime foto e in particolare solo foto della persona stessa, nessuna foto in comune con amici né tanto meno tag a questi, allora cominciate a sospettare che ci sia qualcosa sotto.

Il miglior modo per capire se una foto è originale o meno è quella di ricercare su google l’immagine: da anni infatti il motore di ricerca permette di cercare una foto online e vedere se questa è stata presa da qualche sito internet, oppure è originale. Per capire se una foto è stata rubata da qualche sito ed usata su Facebook per ingannarvi ecco cosa fare:

  1. Scaricare sul vostro PC la foto (o le foto) che volete controllare, dopo averle aperte su Facebook cliccate con il tasto destro del mouse su di esse e scegliete Salva con Nome
  2. Adesso collegatevi su Google.it e cliccate Immagini dal link in alto a destra
  3. Cliccate sull’icona a forma di Fotocamera nello spazio bianco dove solitamente scrivete e selezionate Carica un’immagine e poi Scegli File, selezionando infine la foto caricata

google imm

Se verranno trovate corrispondenze esatte le vedrete nell’elenco delle foto che Google vi suggerirà e potrete anche scoprire se quella particolare foto proviene da qualche sito o corrisponde a qualche chiave di ricerca particolare.

Controllo dei Post

Ok, abbiamo controllato le foto e non notiamo niente di troppo sospetto? Può darsi che abbiamo a che fare con una persona che non mette molte foto o che usa poco il social network ma anche se fosse così, avrà mai pubblicato qualcosa no?

Se dalla sua pagina non trovate altro che post sempre mono tematici (ad esempio inviti ad eventi fatti nello stesso locale) o non trovate proprio nulla, allora potreste proprio avere a che fare con un account fake. Molti infatti improvvisano un account fasullo in pochi minuti e solitamente poco prima che di contattarvi, senza dunque avere il tempo per pubblicare qualcosa o dare una parvenza di “vissuto” al loro profilo.

20131206.fb.no.post

Se poi i post in bacheca del vostro presunto account fasullo non presentano mi piace o commenti, allora pochi dubbi. Se nessuno interagisce con lui significa che nessuno ha rapporti con questa persona, probabilmente perché non esiste.

Controllo delle Amicizie e dei Mi Piace

Se volete la certezza che la persona in questione non sia semplicemente riservata, e che magari o non pubblichi nulla o semplicemente vi abbia messo in una lista con visibilità limitata sul suo profilo, potete fare un paio di ultimi test. Controllate le amicizie dell’account in questione: se sono poche decine, o addirittura ancora meno, cominciate a insospettirvi parecchio. Se inoltre non trovate amicizie in comune trasformate questo sospetto in quasi certezza. Potete infine andare a vedere quali “Mi Piace” ha messo e se non trovate niente che vi faccia pensare che l’account in questione sia di una persona reale (zero mi piace significa zero interessi) o che sia di una persona a voi vicina (se non trovate nessuna corrispondenza con voi, la vostra cerchia di amici o di posti che frequentate) allora che sia un account fasullo è un’ipotesi davvero valida.

E poi, una persona che non posta nulla su Facebook, che non ha amici e interessi in comune con voi, nella migliore delle ipotesi è una persona sconosciuta che se fosse dunque una persona reale non sarebbe la più indicata con cui condividere le vostre informazioni.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

2 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

2 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

2 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

3 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy