ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Tag: windows 10
Home > Guide > Windows > Le scorciatoie da tastiera…

Le scorciatoie da tastiera più utili in Windows 10

Gaetano Abatemarco Gen 05, 2017

Avete installato Windows 10, siete soddisfatti di ciò che il sistema operativo ha da offrirvi ma vi state disperando perché non conoscete ancora le hotkey per accedere a questa o quella nuova funzionalità direttamente dalla tastiera, senza passare per il mouse o senza toccare lo schermo? Bene, allora questo è l’articolo che fa per voi!

Vi elenchiamo di seguito quelle che sono le nuove scorciatoie da tastiera più utili per migliorare la produttività una volta presa dimestichezza con esse. Per la lista completa delle hotkey disponibili in Windows 10 potrete consultare la pagina ufficiale dedicata!

Prima di continuare, vi ricordiamo che il tasto Windows è quello contrassegnato da questa immagine windows key logo 1

Indice

  • Start & Ricerca
  • Desktop virtuali
  • Pannelli & Notifiche
  • Gestione file & Applicazioni
  • Gestione finestre
  • Sistema & Accessi
  • Accessibilità

Scorciatoie da tastiera Windows 10

Start & Ricerca

Tasto WINDOWS: apre il menu Start in modalità desktop, riporta in primo piano la Start Screen in modalità Tablet;

Tasto WINDOWS + S: apre la barra di ricerca (o Cortana) per l’inserimento testuale;

Tasto WINDOWS + C: apre Cortana in modalità di ascolto (se tale modalità è attiva e Cortana è attiva e disponibile nel proprio Paese);

Tasto WINDOWS + CTRL + F: cerca computer in un dominio Active Directory;

Desktop Virtuali

Tasto WINDOWS + CTRL + D: aggiunge un desktop virtuale;

Tasto WINDOWS + CTRL + Freccia destra/sinistra: naviga tra i desktop virtuali creati a destra (o a sinistra);

Tasto WINDOWS + CTRL + F4: chiude il desktop virtuale in uso; nel caso su quel desktop fossero aperti programmi o app, questi verranno spostati sul desktop immediatamente a sinistra;

Tasto WINDOWS + TAB: apre e lascia attiva la visualizzazione attività.

vis-att3

Pannelli & Notifiche

Tasto WINDOWS + A: apre il centro notifiche;

Tasto WINDOWS + B: sposta il cursore sull’area di notifica di sistema (di fianco all’orologio) e ne permette la navigazione tramite tastiera;

Tasto WINDOWS + CTRL + B: apre immediatamente l’app per cui è stata visualizzata l’ultima notifica;

Tasto WINDOWS + H: apre la barra di condivisione;

Tasto WINDOWS + I: apre il pannello Impostazioni;

Tasto WINDOWS + K: apre la barra di connessione a monitor esterno (pannello Connetti);

Tasto WINDOWS + R: apre la finestra di dialogo Esegui;

Tasto WINDOWS + V: passa da una notifica attiva all’altra; se premuto il tasto MAIUSC, inverte l’ordine di navigazione.

Gestione file & applicazioni

Tasto WINDOWS + E: apre “Esplora File”;

Tasto WINDOWS + G: apre la “barra dei giochi” quando un gioco o un’app compatibili sono aperti; questa barra permette di catturare screenshot o, su periferiche compatibili, di registrare video;

Tasto WINDOWS + X: apre il menu contestuale del tasto Start (Collegamento rapido);

Tasto WINDOWS + Z: quando un’app Universal è eseguita a schermo intero, ne mostra i comandi disponibili;

Tasto WINDOWS + T: naviga tra le icone presenti sulla barra delle applicazioni;

Tasto WINDOWS + numero: passa all’applicazione (o ne apre una finestra) denotata dall’icona numero sulla barra delle applicazioni.

Gestione finestre

Tasto WINDOWS + Su: ingrandisce a tutto schermo (massimizza) la finestra attiva;

Tasto WINDOWS + Giù: demassimizza la finestra intera o, se è già demassimizzata, la riduce a icona;

Tasto WINDOWS + Home: riduce ad icona tutte le finestre tranne quella attiva;

Tasto WINDOWS + Destra/Sinistra: ridimensiona e fissa (snap) la finestra attiva a destra o a sinistra; se si rilascia per prima la freccia direzionale e dopo qualche secondo il tasto WINDOWS, è possibile scegliere un programma o un’app tra quelli attivi da snappare al fianco della finestra;

Tasto WINDOWS + Maiusc + Destra/Sinistra: sposta la finestra attiva da un monitor all’altro;

Tasto WINDOWS + , (virgola): mostra temporaneamente il desktop corrente e i bordi in trasparenza delle finestre attive;

Tasto WINDOWS + D: mostra il desktop riducendo immediatamente ad icona tutte le finestre attive sul desktop corrente;

Tasto WINDOWS + M: riduce ad icona tutte le finestre su tutti i desktop;

Tasto WINDOWS + Maiusc + M: ripristina tutte le finestre ridotte ad icona.

Sistema & Accessi

Tasto WINDOWS + L: blocca il dispositivo o cambia account;

Tasto WINDOWS + O: blocca l’orientamento del dispositivo;

Tasto WINDOWS + Pausa: mostra la finestra “Proprietà del sistema”;

Tasto WINDOWS + P: permette di accedere alla modalità di visualizzazione delle presentazioni (opzioni di estensione schermo)

Accessibilità

Tasto WINDOWS + U: apre il Centro Accessibilità;

Tasto WINDOWS + Invio: apre l’Assistente Vocale;

Tasto WINDOWS + + (più) o – (meno): ingrandisce o riduce la visualizzazione tramite la lente di ingrandimento (Magnifier);

Tasto WINDOWS + Esc: chiude la lente d’ingrandimento.

Come bloccare una riga su Excel

5 ore fa

Excel è senza ombra di dubbio uno dei programmi dedicati alla produttività di Microsoft più complessi e articolati. Tra le sue innumerevoli funzionalità, non ne mancano sicuramente di abbastanza nascoste, tanto quanto utili da sfruttare. leggi di più…

Come nascondere colonne in Excel

Lenti Zoom per Smartphone: le migliori da comprare nel 2021

14 ore fa

In questa guida sempre aggiornata andremo a mostrarvi le migliori lenti zoom per smartphone. Sebbene sempre più dispositivi adottino una lente secondaria che funge appositamente da teleobiettivo, solamente gli smartphone più adatti a scattare foto dispongono leggi di più…

migliori lenti zoom per smartphone

Lenti per smartphone Android: le migliori da comprare nel 2021

15 ore fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo quali sono le migliori lenti per smartphone Android che vi aiuteranno a migliorare la qualità dei vostri scatti e a conferire loro uno stile molto particolare. Il leggi di più…

migliori lenti per smartphone android

Lenti per iPhone: le migliori da comprare nel 2021

15 ore fa

In questa guida sempre aggiornata vi mostreremo quali sono le migliori lenti per iPhone che vi permetteranno di sfruttare al meglio il comparto fotografico del vostro melafonino. Sebbene il comparto multimediale dei dispositivi di casa Cupertino leggi di più…

migliori lenti per iPhone

I migliori Filtri Fotografici da comprare e come usarli nel 2021

15 ore fa

In questa guida sempre aggiornata andremo a parlarvi dei migliori filtri fotografici, in particolar modo del loro impiego e di quali valga la pena acquistare. Nel corredo di un fotografo, amatoriale o professionista, i filtri leggi di più…

migliori filtri fotografici

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come bloccare una riga su Excel
  • Lenti Zoom per Smartphone: le migliori da comprare nel 2021
  • Lenti per smartphone Android: le migliori da comprare nel 2021
  • Lenti per iPhone: le migliori da comprare nel 2021
  • I migliori Filtri Fotografici da comprare e come usarli nel 2021
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy