ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Home > Guide > Internet > Banda ultra larga in Italia?…

Banda ultra larga in Italia? Un nuovo servizio ci tiene aggiornati!

Gaetano Abatemarco Apr 15, 2015

Avrete sicuramente notato che in numerosi comuni d’Italia sono in corso dei veri e propri scavi – spesso ai lati delle strade – adornati da metri e metri di “cablaggio” industriale: ebbene è il risultato diretto della messa in atto del cosiddetto “Piano Banda Ultra Larga”, promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico e che punta a mettere l’Italia “in pari” ai Paesi più evoluti per quanto riguarda la velocità del collegamento ad Internet, stanziando un totale di 6.2 miliardi di euro e con il termine dei lavori previsto per il 2020.

Selezione_006

La novità è che a partire da ieri anche i cittadini possono seguire – sia in generale che nello specifico – l’evoluzione dei lavori e conoscere, oltre all’attuale copertura nazionale e alle prospettive future, anche come si sviluppano i lavori all’interno dei singoli comuni grazie ad un nuovo portale promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico.

LINK | Infratel Italia – Home

Secondo il sito di Infratel Italia, infatti, la banda ultra larga è attualmente sul 22.3% della popolazione Italiana, con l’obiettivo di coprire con velocità pari ad almeno 30 Mbit il 100% della popolazione entro il 2020.

Per quanto riguarda la 100 Mbit le cose sono leggermente più complicate: ad oggi la copertura totale, secondo il sito, è del 2.4% e le previsioni – piuttosto rosee – per il 2020 parlano di una percentuale di copertura che varia dal 50 all’85% della popolazione.

La cosa che più colpisce di questo strumento è la trasparenza dei dati: tramite la piattaforma, oltre che ai “classici” dati sulla copertura nazionale, è possibile conoscere praticamente in tempo reale quali sono i progetti in corso con i fondi pubblici stanziati nella zona o nel comune selezionato, oltre che la percentuale specifica di diffusione e l’attuale velocità media raggiunta dalla banda esistente.

Tra le altre cose, il portale specifica inoltre la data d’inizio e fine lavori per le operazioni di copertura. Infine, tramite il pulsante “Vuoi Internet più veloce?”, il cittadino sarà in grado di segnalare eventualmente le zone di mancata copertura al fine di sollecitare i lavori.

Insomma, il portale presente su Infratel Italia – che è tra l’altro la società appaltata per l’esecuzione del piano atto alla diffusione della banda ultra larga – abbraccia il concetto di open data e coinvolge i cittadini in un futuro che, in qualche modo, li riguarda molto da vicino.

Come aprire file CSV

3 ore fa

I file CSV identificano sostanzialmente una lista ordinata (in genere per ordine alfabetico dalla A alla Z) di nomi. Questi vengono generalmente creati e gestiti attraverso i fogli di calcolo (Excel, Fogli di Google, Numbers leggi di più…

Unire celle

La migliore Fotocamera Compatta da comprare nel 2021

13 ore fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi aiuteremo a scegliere la migliore fotocamera compatta per le vostre esigenze. Accomunate dall’impiego di un’ottica fissa – solitamente zoom – e da dimensioni ridotte, la facilità d’uso delle fotocamere compatte le rende leggi di più…

migliore fotocamera compatta

Fotocamere compatte Canon: le migliori da comprare nel 2021

13 ore fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo quali sono le migliori fotocamere compatte Canon attualmente disponibili sul mercato. Ci sono tanti motivi che spingono l’azienda nipponica a puntare sul mondo delle compatte, il principale è quello leggi di più…

migliori fotocamere compatte canon

Fotocamera compatta Fujifilm: le migliori da comprare nel 2021

14 ore fa

In questa guida d’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo le migliori fotocamere compatte Fujifilm per le vostre esigenze. Come avremo modo di approfondire nel corso della guida questi dispositivi di nicchia nascono da una serie di leggi di più…

miglior fotocamera compatta fujifilm

Fotocamera Compatta Leica: le migliori da comprare nel 2021

14 ore fa

In questa guida sempre aggiornata vi introdurremo all’acquisto della miglior fotocamera compatta Leica per le vostre esigenze. Il brand tedesco non ha di certo bisogno di molte presentazioni: la sua qualità costruttiva e l’impeccabile cura nei dettagli leggi di più…

miglior fotocamera compatta Leica

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come aprire file CSV
  • La migliore Fotocamera Compatta da comprare nel 2021
  • Fotocamere compatte Canon: le migliori da comprare nel 2021
  • Fotocamera compatta Fujifilm: le migliori da comprare nel 2021
  • Fotocamera Compatta Leica: le migliori da comprare nel 2021
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy