ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: ebay Servizi Online
Home > Guide > Internet > Shopping online: i migliori siti per fare acquisti

Shopping online: i migliori siti per fare acquisti

Gaetano Abatemarco Nov 20, 2018

Ad oggi è possibile trovare sulla piazza tantissimi siti Web di shopping online che permettono di acquistare in pochi e semplici click, spesso accessibili anche tramite l’app da installare su smartphone e tablet (Android, iOS e Windows 10 Mobile). In questa guida odierna abbiamo deciso di raggruppare i migliori siti per fare acquisti, dedicati soprattutto a quelle persone che non hanno tempo per recarsi in negozio oppure se hanno già le idee ben chiare su cosa comperare.

AliExpress

AliExpress è il sito di e-commerce più grande al mondo dove è possibile acquistare davvero tantissima roba come vestiti, scarpe, jeans e molto altro ancora. Sono tantissime le aziende cinesi che si affidano al portale proponendo prodotti di qualunque genere a prezzi davvero interessanti.

Tuttavia, per acquistare su AliExpress è necessario fare attenzione a diverse cose. Innanzitutto, bisogna prestare attenzione alla descrizione di ogni annuncio di vendita, al logo esposto e notare se è presente una differenza sostanziale di prezzo rispetto a quello originale. Fate attenzione, poi, al punteggio collocato accanto al nome di ogni rivenditore e alle valutazioni date dagli altri clienti. È possibile scoprire anche quante persone hanno acquistato quel prodotto.

In caso di dubbi, potete contattare in qualunque momento direttamente il negozio da cui si vuole comprare l’articolo in modo da avere maggiori informazioni. Come metodo di pagamento, AliExpress propone 3 modalità: Alipay (che funziona in maniera molto simile a PayPal), carta di credito o bonifico bancario.

Se il prodotto ricevuto è difettoso, potrete avviare una disputa con il venditore (non coinvolge direttamente AliExpress) per cercare un accordo finale (es. farsi emettere un rimborso oppure farsi spedire un altro prodotto gratuitamente) oppure il reclamo. In quest’ultimo caso, entra in gioco AliExpress che deciderà il da farsi.

Oltre al sito Internet, AliExpress è disponibile sotto forma di applicazione (Android/iOS) dove è possibile fare acquisti in maniera molto semplice pure da mobile. Basta aprire il software, pigiare sull’icona Categorie e scegliere quella desiderata (es. Computer e ufficio, Elettronica di consumo, Valigie e borse, Scarpe e così via). In alternativa, se avete già le idee precise su cosa comperare, basta utilizzare il campo Sto acquistando per… presente in alto.

Amazon

Fra i migliori siti per fare acquisti abbiamo deciso di includere anche il noto sito di e-commerce di Jeff Bezos. All’interno del portale è possibile trovare una vasta gamma di prodotti tra cui scegliere come libri, film, musica, scarpe, borse, accessori per lo sport e tempo libero, smartphone, tablet e molto altro ancora.

Amazon mette a disposizione 3 formule fra cui optare per effettuare acquisti di prodotti: Venduto e spedito da Amazon, Venduto da venditore terzo e spedito da Amazon e Venduto e spedito da venditore terzo. Le più sicure sono sicuramente le prime due in quanto sarete supportati completamente dal popolare sito di shopping online.

Come metodo di pagamento, Amazon accetta solo carte di credito, di debito e prepagate dei circuiti Visa, MasterCard, CartaSì, Maestro e American Express, oltre alla più conosciuta Postepay. Non è presente PayPal in quanto è presente un sistema interno di protezione da sfruttare in caso di problemi.

Continuando, il noto sito di shopping online mette a disposizione un abbonamento il quale consente di avere consegne illimitate in un giorno su oltre 1 milione di prodotti, vari servizi aggiuntivi (spazio di archiviazione per le foto illimitato, accesso anticipato alle offerte lampo, Prime Video, Prime Music e Prime Reading) e spedizione gratuita per ordini inferiori ai 29 euro (esclusi i prodotti Plus): il suo nome è Amazon Prime.

Per i nuovi clienti è disponibile una prova gratuita di 30 giorni, successivamente si rinnova al costo di 36 euro all’anno o 4,99 euro al mese. Oltre al portale Internet, è disponibile l’app dedicata (Android/iOS) da utilizzare su smartphone e tablet.

eBay

Un altro sito Internet di shopping online molto famoso è eBay. Proprio come Amazon, anche sul noto sito d’aste online potete trovare tantissimi prodotti di elettronica, moda, fai da te, auto e moto, casa e giardino e così via. Come visto su AliExpress, anche su eBay è necessario fare attenzione al venditore scelto per l’acquisto del prodotto preferito. Innanzitutto, noi vi suggeriamo di scegliere soltanto negozi con il badge Venditore affidabilità Top.

Oltre a questo, valutate soltanto store che abbiamo come percentuale di recensione superiore al 96% (anche se comunque vi suggeriamo di leggere attentamente tutti i feedback cliccando semplicemente sul nome del rivenditore). In secondo luogo, leggete con attenzione tutte le informazioni scritte nelle sezioni Spedizione, Consegna, Pagamenti, Restituzione e Copertura.

In questo caso, guardate il luogo in cui si trova l’oggetto (e quindi da dove viene spedito), i metodi di pagamento accettati (cercate di scegliere sempre venditori che accettano PayPal) e guardare se le spese di restituzione sono a carico vostro oppure del venditore in caso di reso (oltre al periodo massimo per richiedere il rimborso).

Come ultima cosa, fate attenzione alla presenza della Garanzia Clienti eBay la quale permette di ricevere un rimborso se non si ottiene quello che si ha ordinato e se avete pagato con PayPal o una carta di credito collegata al conto PayPal. Leggete, poi, attentamente tutto ciò che è riportato sotto la sezione Descrizione.

Per procedere all’acquisto, basta semplicemente pigiare su Compralo subito o Aggiungi al carrello oppure Aggiungi a Oggetti che osservi se volete acquistarlo in un secondo momento. Oltre al sito Web, eBay è fruibile anche da smartphone e tablet installando l’apposita applicazione per Android e iOS.

Zalando

Uno dei migliori siti per fare acquisti è Zalando. Si tratta del punto di riferimento di moltissime persone quando si vuole acquistare un nuovo paio di scarpe. Tuttavia, il sito Internet consente pure di comperare giacche, T-shirt, pantaloni, jeans, camice, cappelli, orologi, guanti, cinture e molto altro ancora. Il funzionamento di Zalando è davvero semplice e inoltre spesso e volentieri propone delle promozioni interessanti fruibili inserendo in fase di check-out un codice sconto presente nella home page del portale.

Sia la spedizione che il reso sono sempre gratuiti, quindi pagherete soltanto il prezzo dell’articolo. In aggiunta, è possibile esercitare il diritto di recesso entro 100 giorni dall’acquisto. Acquistare sul sito di Zalando è un’operazione davvero semplice. Dopo aver scelto il prodotto preferito sfruttando i vari menu proposti oppure il campo Ricerca (collocato in alto a destra), basta scegliere l’eventuale misura e/o colore e pigiare su Aggiungi a carrello.

Poco sotto è possibile trovare informazioni sui tempi della consegna standard e di quella espressa, i dettagli del prodotto, le taglie disponibili e le eventuali recensioni. In fase di check-out, dopo aver effettuato l’accesso al vostra account personale o creato uno nuovo, impostate l’indirizzo di consegna e il metodo di pagamento preferito fra Postepay, PayPal o carta di credito/debito dei circuiti MasterCard, Maestro, Visa, Amex o CartaSì. Proprio come i siti Web visti poco fa, anche Zalando può essere fruito tramite app sul dispositivo mobile personale installandola dal Google Play Store o dall’App Store.

I migliori siti per fare acquisti: altre soluzioni

Oltre ad AliExpress, Amazon, eBay e Zalando, ci sono altri portali di shopping online a cui fare affidamento per acquistare il prodotto tanto sperato. Trovate una lunga lista qui sotto.

  • Luisa Via Roma
  • La Redoute
  • Farfetch (Web/Android/iOS)
  • Boohoo
  • Mytheresa
  • Monki
  • Nordstrom (Web/Android/iOS)
  • Saldiprivati (Web/Android/iOS)
  • Privalia (Web/Android/iOS)
  • Vente-privee (Web/Android/iOS)
  • Sarenza (Web/Android/iOS)
  • Lesara (Web/Android/iOS)
  • Shoeaholics
  • Bucketfeet
  • Running Warehouse
  • Avenue
  • Spartoo (Web/Android/iOS)
  • Net-A-Porter
  • Beauty Day
  • Cult Beauty
  • LookFantastic
  • Trilab (Web/iOS)
  • Planethair
  • Selfridges
  • Westwingnow (Web/Android/iOS)
  • Maisons Du Monde
  • Home24 (Web/Android/iOS)
  • Designers Guild
  • Umbra
  • Dorothy Perkins
  • New Look
  • Bonprix (Web/Android/iOS)
  • YOOX (Web/Android/iOS)
  • ASOS (Web/Android/iOS)
  • Forever 21 (Web/Android/iOS)
  • Kiabi
  • OVS (Web/Android/iOS)
  • Zara (Web/Android/iOS)
  • Decathlon (Web/Android 1/Android 2/iOS)
  • PiazzaItalia (Web/Android/iOS)
  • Gardena (Web/Android/iOS)
  • Gardenshop
  • Euronics (Web/Android/iOS)
  • MediaWorld (Web/Android/iOS)
  • Unieuro (Web/Android/iOS)
  • ePrice (Web/Android/iOS)
  • GearBest (Web/Android/iOS)
  • Buy-me
  • Etsy (Web/Android/iOS)
  • Pixmania
  • Ikea (Web/Android/iOS)
  • Monclick
  • Groupon (Web/Android/iOS)
  • Lesparigotes
  • HSE24

Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!

12 ore fa

Il Nothing Phone (1) è stato recentemente nell’occhio del ciclone per il suo design insolito. E sta già ispirando altri marchi… Doogee prevede di lanciare la versatile serie S89, dove vedremo smartphone rugged con effetti leggi di più…

Doogee S89

Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare

1 settimana fa

Trovare il miglior smartphone 200 euro è una richieste che più riceviamo quotidianamente da tutti voi poiché si tratta di un segmento di mercato molto richiesto. In questa fascia, infatti, gli smartphone sono ancora da leggi di più…

miglior smartphone 200 euro

Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare

1 settimana fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

1 settimana fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Notebook 500 euro: i migliori da comprare

1 settimana fa

Un portatile 500 euro comincia ad avere prestazioni accettabili anche in utilizzi più intensi, permettendo quindi di avere più prestazioni ad un prezzo non altissimo. Non possiamo più parlare di notebook economici, ma rimaniamo comunque entro leggi di più…

miglior portatile

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!
  • Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Notebook 500 euro: i migliori da comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy