Quando si pubblica un’immagine sul web – che sia su un sito, su un blog, su un social network o qualsiasi altro – sono davvero pochi gli utenti a pensare, oltre che al titolo, al tag e alla didascalia; sebbene queste due caratteristiche siano “bistrattate” da chi carica, risultano invece fondamentali per i motori di ricerca e per la visualizzazione.
Ad esempio, Google potrebbe restituire un’immagine pertinente non solo grazie al titolo ma anche alla sua descrizione; un sito web, invece, potrebbe meglio definire un’immagine visualizzata male (o non visualizzata affatto) tramite il tag “alt” dedicato al testo alternativo da visualizzare in caso di problemi. Senza poi parlare dei benefici che la ricerca tra decine di migliaia di immagini potrebbe trarre se a queste fossero applicati tag con informazioni rilevanti.
Proprio con questo scenario in mente, Google ha svelato un nuovo sistema in grado di applicare tag automatici alle immagini, con l’inserimento di descrizioni appropriate usando il linguaggio naturale. In poche parole, il sistema “Show and Tell” sarebbe in grado di “spiegare” l’immagine visualizzata e di applicare “la spiegazione” in un apposito tag.
Si tratta di un meccanismo ancora in fase di sviluppo ma che promette piuttosto bene, soprattutto se si considera il progresso dell’intelligenza artificiale e degli algoritmi di auto-apprendimento (machine learning). Come Google specifica nel post di presentazione,
Un sistema del genere potrebbe aiutare le persone con problemi alla vista a capire i disegni, fornire un testo alternativo alle immagini nelle parti del mondo in cui le connessioni sono lente, e semplificare per tutti la ricerca immagini per Google.
Non è ancora chiaro se né quando questa tecnologia venga applicata agli algoritmi del motore di ricerca, tuttavia è semplice intuire che una cosa simile potrebbe aiutare notevolmente in scenari tutt’altro che scontati ed insoliti. In basso potrete trovare il link che mostra notizie approfondite sulla ricerca.