ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Home > Guide > Shutter: effettuare screensho…

Shutter: effettuare screenshot con la tastiera

Gaetano Abatemarco Ott 12, 2015

Abbiamo già trattato una guida completa a Shutter, il cattura screenshot più completo ed efficace su Ubuntu in grado di aiutarci a prendere porzioni dello schermo o lo schermo intero in file immagine.

Il suo utilizzo è tutto sommato semplice, ma navigando tra le opzioni abbiamo notato una carenza non da poco: non ci sono menu per configurare scorciatoie da tastiera con cui richiamare le funzioni del programma al volo utilizzando appunto la tastiera; questa carenza non è indifferente, considerando che la comodità di queste applicazioni sta proprio nell’usare le scorciatoie per fare gli screenhot. In realtà Shutter permette di crearsi personalmente le proprie scorciatoie, basta saper utilizzare i menu impostazione di Ubuntu; la guida va bene anche per qualsiasi altra distribuzione che supporta le scorciatoie da tastiera.

Vediamo ora come effettuare screenshot con Shutter utilizzando solo la tastiera.

DOWNLOAD | Shutter

Come effettuare screenshot da tastiera con Shutter

Shutter supporta anche i comandi da terminale per svolgere le sue operazioni, vien da sè che è semplice creare delle scorciatoie personalizzate in Ubuntu 14.04 per effettuare screenshot senza usare il mouse.

Portiamoci in Impostazioni-Tastiera e nel tab Scorciatoie.

Impostazioni di sistema 010
Tastiera 011

Clicchiamo sul simbolo + per aggiungere nuove scorciatoie personalizzate.

Creiamo nuove scorciatoie per ogni funzione che vogliamo replicare; nel mio caso ho replicato i seguenti comandi:

  • Selezione manuale: per selezionare manualmente l’area da catturare;
  • Cattura schermo intero: per catturare l’intero schermo del monitor;
  • Cattura finestra: permette di selezionare quale finestra catturare;
  • Ripeti ultima schermata: permette di rieseguire l’ultima cattura effettuata;
  • Selezione manuale con ritardo: per selezionare manualmente l’area da catturare dopo TOT secondi;

Una serie di comandi che ogni utilizzatore di Shutter vorrebbe tenere a portata di mano senza dover ogni volta aprire l’applicazione o l’icona del programma. Possiamo però replicare molte altre funzioni di Shutter, come vedremo in seguito.

Nel creare un comando personalizzato ci apparirà questa finestra:

effettuare screenshot

In Nome possiamo inserire un nome qualsiasi che ci ricordi la funzione che vogliamo replicare (vanno benissimo i nomi che ho proposto in alto) mentre nel campo Comando dobbiamo inserire il comando da terminale con cui gestire Shutter.

I comandi da utilizzare e da inserire nel campo Comando (un comando per ogni nuova scorciatoia personalizzata) sono:

Selezione manuale

shutter -s

Cattura Schermo intero

shutter -f

Cattura finestra

shutter -w

Ripeti ultima schermata

shutter -r

Selezione manuale con ritardo

shutter -s --delay=3

Preparate le scorciatoie personalizzate dobbiamo solo assegnare i tasti con cui richiamare queste funzioni.

Clicchiamo di lato a destra di ogni voce dove è presente Disabilitato per abilitare la cattura dei tasti sulla tastiera.

effettuare screenshot

Appena appare Nuovo Acceleratore premiamo la combinazione di tasti che desideriamo. Personalmente ho scelto le seguenti:

  • Selezione manuale: Stamp
  • Cattura schermo intero: Maiusc+Stamp
  • Cattura finestra: Ctrl+Stamp
  • Ripeti ultima schermata: Menu (il tasto affianco a destra di Alt Gr)
  • Selezione manuale con ritardo: Maiusc+Ctrl+Stamp

Molti di questi comandi andranno a sovrascrivere i comandi per la cattura dello schermo già presenti in Ubuntu; confermiamo senza problemi nell’eventuale finestra d’avviso.

effettuare screenshot

Se siete interessati a configurare altri comandi per Shutter possiamo dare uno guardo ai comandi disponibili digitando da terminale:

shutter --help

TIP: la finestra principale del programma si apre dopo ogni screenshot, può dare fastidio e rallentare nella cattura. Disabilitiamo questo comportamento nelle impostazioni di Shutter rimuovendo la spunta alla voce indicata in basso.

Monitor per Mac Mini: i migliori da comprare

9 ore fa

In questa guida vi aiuteremo a scegliere il miglior monitor per Mac Mini perfetto per voi. Inoltre, vi proporremo i migliori modelli disponibili attualmente in commercio. Prima di procedere all’acquisto di un prodotto di questa leggi di più…

monitor per mac mini 2

Nintendo Switch vs Switch Lite: quale è giusta per me?

9 ore fa

Nintendo Switch e Switch lite non hanno attualmente rivali; le console di casa Nintendo sono uniche nel loro genere e permettono di giocare sia in mobilità che tranquillamente a casa. Nonostante queste due console della leggi di più…

Nintendo Switch vs Switch Lite quale comprare

Autoradio con Android Auto: le migliori da comprare

11 ore fa

Visto che avete un dispositivo Android, vorreste utilizzarlo con la massima sicurezza mentre siete alla guida. Per questo state cercando un’autoradio con Android Auto. All’interno di questa nuova guida d’acquisto abbiamo deciso di elencarvi quelle leggi di più…

Autoradio con Android Auto: le migliori da comprare

Supporto VESA: cos’è e quale comprare

11 ore fa

Quando si vuole acquistare un nuovo televisore da appendere alla parete o al supporto, è necessario prendere in considerazione i 4 fori presenti sul retro, o meglio la distanza tra questi definita come VESA. In leggi di più…

Supporto VESA cos'è e quale comprare

Custodie PC: quale comprare

11 ore fa

I computer portatili sono dei preziosi oggetti che ci accompagnano ovunque andiamo. Per questo motivo è fondamentale proteggerli al meglio, in modo che non si danneggino durante il trasporto. Fortunatamente esistono delle custodie che ci leggi di più…

custodie pc portatili

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Monitor per Mac Mini: i migliori da comprare
  • Nintendo Switch vs Switch Lite: quale è giusta per me?
  • Autoradio con Android Auto: le migliori da comprare
  • Supporto VESA: cos’è e quale comprare
  • Custodie PC: quale comprare
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy