ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: app android app ios Telegram
Home > Guide > Internet > Come si usa Telegram

Come si usa Telegram

Valentino De Stefano Apr 27, 2021

Nel mondo della messaggistica istantanea l’applicazione più utilizzata è sempre WhatsApp. Tuttavia, di applicazioni di questo tipo ce ne sono molte, tutte con ottime funzionalità. C’è da dire, però, che nessuna di queste app è riuscita a scavalcare WhatsApp nelle classifiche delle app di messaggistica più utilizzate, anche se provando in tutti i modi a dargli del filo da torcere. L’unica applicazione che può essere considerata come alternativa è Telegram, la quale sta conquistando sempre più utenti. L’utilizzo di Telegram è molto semplice e complesso allo stesso tempo, in quanto permette facilmente di avere conversazione con altri utenti (tramite chat di testo, chiamate e videochiamate), ma al tempo stesso offre molte funzionalità in più rispetto a WhatsApp. Risulta fondamentale, quindi, capire come si usa Telegram per padroneggiare tutte i servizi disponibili.

Indice dei contenuti
1. Le caratteristiche di Telegram e le differenze con WhatsApp
2. Come scaricare Telegram
2.1. Android
2.2. iOS
2.3. Telegram Web
2.4. Telegram Desktop
3. Come configurare Telegram
4. Come si usa Telegram
4.1. Android
4.2. iOS
5. Conclusioni

Le caratteristiche di Telegram e le differenze con WhatsApp

Per capire in maniera corretta come si usa Telegram, è bene partire dal suo funzionamento, il quale è più o meno identico su tutti i sistemi operativi supportati, presentando solamente delle leggere modifiche ai nomi ed alle posizioni delle funzionalità. È bene sapere subito che, a differenza di WhatsApp, Telegram è un servizio di messaggistica istantanea basato sul cloud. Questo implica che è possibile visualizzare i messaggi contemporaneamente (e senza effettuare un backup) su tutti i dispositivi collegati al vostro account. La stessa cosa vale per i file multimediali ricevuti ed inviati che vengono salvati online e non automaticamente nella memoria interna del dispositivo. Inoltre le chat sono crittografate grazie a un sistema che rende impossibile l’intercettazione dei messaggi.

Con Telegram è possibile comunicare in diversi modi: inviando messaggi di testo, emoticon, GIF, messaggi vocali, foto, video, documenti, video messaggi e molto altro ancora. Tuttavia, le caratteristiche che differenziano il servizio dalle altre piattaforme simili (come WhatsApp) sono la possibilità di creare gruppi, canali e chat segrete. Nel primo caso, è possibile creare un vero e proprio gruppo da condividere con altre persone. Nel secondo caso, soltanto una persona può pubblicare messaggi e contenuti in generale mentre gli altri utenti partecipanti possono solo seguire. Nel terzo caso, invece, potete creare delle conversazioni scambiando messaggi che si distruggono automaticamente dopo un certo tempo stabilito.

canali telegram
telegram
Telegram: trucchi e opzioni da conoscereCome usare Telegram al meglio: ecco tutti i consigli e i trucchi per sfruttare il client open source e, chissà, abbandonare WhatsApp!
Android
    Telegram

Come scaricare Telegram

Dopo aver capito, in linea generale, in che modo è possibile usare Telegram possiamo entrare nello specifico e capire come scaricare l’app sul proprio smartphone. Vi informo immediatamente che l’applicazione è disponibile per Android e iOS, ma è possibile utilizzarla da PC grazie alla versione Web/Desktop.

Android

Per quanto riguarda gli smartphone con sistema operativo Android:

  • Recatevi all’interno del Play Store, nella pagina relativa all’applicazione Telegram
  • Premete su Installa ed attendete il download e l’installazione dell’applicazione
  • Successivamente, troverete l’applicazione Telegram all’interno della schermata Home dello smartphone

iOS

Sui dispositivi di casa Apple:

  • Recatevi su App Store, all’interno della pagina relativa all’applicazione Telegram
  • Premete su Ottieni, autenticatevi se necessario, ed attendete il download e l’installazione dell’applicazione
  • Al termine dell’operazione, troverete l’applicazione all’interno della schermata Home del melafonino

Telegram Web

Se volete utilizzare Telegram senza installare nessun software sul vostro computer, ma solamente tramite la pagina Internet ufficiale:

  • Recatevi all’interno del sito ufficiale di Telegram Web
  • Inserite la vostra nazionalità ed il numero di telefono collegato all’account
  • Inserite il codice di conferma (inviato sul vostro smartphone all’interno dell’applicazione di Telegram)
  • Successivamente, avrete accesso al vostro account e potrete utilizzarlo proprio come da smartphone
telegram web

Telegram Desktop

Nel caso in cui, invece, voleste utilizzare Telegram in versione Desktop, installando quindi l’apposito software:

  • Recatevi all’interno del sito ufficiale dedicato a Telegram Desktop
  • Per visualizzare tutte le piattaforme disponibili per il download, cliccate su Mostra tutte le piattaforme (Windows/macOS/Linux)
  • Selezionate, quindi, il sistema operativo di vostro interesse e procedete al download
  • Dopo aver installato il software, avviatelo a proseguite con l’accesso (proprio come mostrato per la versione Web poco fa)

Come configurare Telegram

Per capire a fondo come si utilizza Telegram, risulta fondamentale anche effettuare una corretta configurazione del servizio di messaggistica istantanea.

  • Aprite l’applicazione di Telegram premendo sulla relativa icona
  • Premete su Inizia a messaggiare
  • All’interno della schermata successiva, indicate la vostra nazionalità ed il vostro numero di cellulare (indispensabile per la configurazione), premete poi sull’apposito pulsante per confermare le informazioni appena inserite
  • Attendete il codice di conferma (che sarà inviato tramite SMS sul vostro numero) ed inseritelo all’interno dell’applicazione per completare la prima configurazione
  • Una volta inseriti correttamente tutti i dati, avrete accesso alla schermata principale dell’app di messaggistica istantanea dove potrete iniziare a messaggiare con i vostri amici, creare gruppi o unirvi ai canali di vostro interesse

Come si usa Telegram

Dopo aver visto le procedure relative all’installazione ed alla configurazione di Telegram, è arrivato il momento di mostrarvi quelle che sono le operazioni principali da effettuare una volta appreso il funzionamento di Telegram.

Attraverso le Impostazioni di Telegram è possibile gestire il proprio account e regolare alcune impostazioni del servizio di messaggistica in base alle vostre preferenze. In particolare, tra le operazioni più importante troviamo:

  • Modificare il proprio profilo (biografia, nome, immagine del profilo)
  • Visualizzare i messaggi salvati
  • Gestire i dispositivi collegati all’account Telegram
  • Gestire le impostazioni relative alle notifiche ed alla privacy (per quanto concerne la sicurezza, Telegram permette di impostare un codice per bloccare/sbloccare l’applicazione, la verifica in due passaggi e di controllare le sessioni attive)
  • Modificare l’aspetto della schermata home e delle chat
  • Gestire l’utilizzo dei dati e dell’archivio
impostazioni telegram

Android

Appena aprirete Telegram su Android vi troverete davanti la schermata Home, la quale conterrà tutte le chat, i gruppi ed i canali. Per iniziare una nuova chat:

  • Cliccate sull’icona a forma di matita posta in basso a destra
  • Nella schermata successiva, visualizzerete una schermata con in basso tutti i vostri contatti Telegram ed in alto un menù con tre opzioni per creare un nuovo gruppo, una nuova chat segreta o un nuovo canale
  • Individuate il nome dell’utente che intendete contattare e premeteci sopra

In alternativa, è possibile aggiungere al momento un nuovo contatto cliccando sull’icona a forma di +.

Per inviare i videomessaggi bisogna fare un tap veloce sull’icona del microfono che serve per registrare i messaggi vocali. In questo modo cambierete impostazione e potrete inviare videomessaggi. La registrazione sia di videomessaggi sia di messaggi vocali può essere bloccata trascinando il dito verso l’alto mentre si registra.

Per inviare foto o file, invece, bisogna semplicemente cliccare sul simbolo della graffetta, la quale si trasformerà in un menù dove potrete selezionare le foto rapidamente o usare le diverse opzioni disponibili per inviare un file specifico.

iOS

L’utilizzo delle funzionalità di Telegram su iOS è molto simile a quello di Android, con qualche differenza. Infatti per iniziare una nuova chat su iPhone

  • Avviate l’applicazione
  • All’interno della schermata Home, premete sull’icona a forma di matita posta in alto a destro
  • Individuate il contatto di vostro interesse e premeteci sopra

Anche in questo caso, potrete aggiungere un nuovo contatto in maniera molto semplice, premendo su Nuovo contatto posto in alto. Per quanto riguarda le Impostazioni e tutte le funzionalità integrate di Telegram, non c’è nessuna differenza se non la loro posizione all’interno dell’interfaccia.

Conclusioni

Con queste informazioni, avrete sicuramente capito come si usa Telegram e le principali operazioni che è possibile compiere con il servizio di messaggistica istantanea amato da milioni di persone. Tuttavia, Telegram mette a disposizione degli utenti una miriade di funzionalità, da esaminare attentamente in quanto tutte molto interessanti. Noi di ChimeraRevo abbiamo realizzato numerose guide inerenti a Telegram, descrivendo ogni singola funzione o trucco disponibile, di ogni genere.

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online

1 mese fa

Che piaccia o no, la società in cui viviamo è una realtà in cui le apparenze contano molto. Il primo impatto è fondamentale, soprattutto per i prodotti in vendita, che spesso devono competere con numerosi leggi di più…

LabelDoo

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 mesi fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 mesi fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 mesi fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 mesi fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online
  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy