ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Come funziona Signal (e differenze con WhatsApp)

Come funziona Signal (e differenze con WhatsApp)

Valentino Viscito Gen 18, 2021

Dopo il caos creatosi con la questione dei nuovi accordi sulla Privacy di WhatsApp, milioni di utenti hanno lasciato la famosa piattaforma della messaggistica istantanea per altre applicazioni più sicure.

Fra le varie app che hanno riscontrato un aumento della propria utenza vi è anche Signal. Tale piattaforma, sponsorizzata a gran voce da Elon Mask, in poco più di 4 giorni è stata installata circa 7.5 milioni di volte. Se siete curiosi di sapere come funziona Signal e le differenze con WhatsApp, in questo articolo troverete ciò che vi interessa.

Indice dei contenuti
1. Come funziona Signal
2. WhatsApp e Signal a confronto
2.1. Sicurezza e privacy

Come funziona Signal

Nata nel 2013 per integrarsi con WhatsApp, Signal è un’applicazione open source completamente gratuita, disponibile sia su Android che su iOS, che consente di chattare con i propri amici o parenti. Tale piattaforma sfrutta la crittografia end-to-end, che consente di proteggere messaggi di testo, immagini, audio e chiamate tra gli utenti.

Come funziona Signal (e differenze con WhatsApp)
Come funziona Signal (e differenze con WhatsApp)
Come funziona Signal (e differenze con WhatsApp)

WhatsApp e Signal a confronto

Sebbene possa sembrare quasi identica a WhatsApp, Signal ha diverse peculiarità che la rendono differente rispetto al competitor. Fra le principali differenze troviamo:

  • possibilità di poter creare chat di gruppo fino 1000 utenti, contro i 256 di WhatsApp;
  • all’interno delle chat di gruppo non è possibile vedere se un contatto ha visualizzato un messaggio oppure se quest’ultimo sia in linea o meno, mentre su WhatsApp tutto ciò è possibile;
  • Signal consente di poter utilizzare tantissimi sticker animati, che invece sull’app della cornetta verde sono da poco stati introdotti e mostrano ancora molte limitazioni;
  • Signal dispone di un’apposita app per iPad e tablet, mentre WhatsApp no;
  • Signal consente di inviare messaggi a tempo che si autodistruggono secondo un limite temporale indicato, invece tale funzione su WhatsApp è da poco stata introdotta e consente l’eliminazione automatica dopo 7 giorni.

Sicurezza e privacy

Nonostante sfruttino la medesima crittografia, Signal è l’unico sistema di messaggistica a combinare il protocollo Extended Triple Diffie-Hellman (X3DH) e l’algoritmo Double Ratchet. L’X3DH è un protocollo crittografico che consente la comunicazione sicura e privata tra due utenti. A contribuire alla privacy delle conversazioni c’è anche l’algoritmo Double Ratchet, che è utilizzato come parte di un protocollo crittografico per fornire crittografia end-to-end.

Oltre a ciò, Signal immagazzina una mole di metadati davvero ridotta rispetto ai competitor e non utilizza il Cloud per il backup. Difatti la cronologia dei messaggi è salvata solamente sui dispositivi e non sui server del servizio di messaggistica. Infine la grande differenza che ha spinto gli utenti a migrare da WhatsApp a Signal sta nel trattamento dei dati. Infatti, differentemente da WhatsApp, che nell’ultimo aggiornamento obbliga gli utenti ad accettare la condivisione delle informazioni del proprio account Facebook (così da ottenere una monetizzazione dalla presenza degli utenti), Signal è gestita da una fondazione senza scopi di lucro, la Signal Technology Foundation.

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10

2 ore fa

Al giorno d’oggi acquisire uno screenshot è diventata un’operazione molto comune. Chiunque, per qualsiasi motivo, ascquisisce una schermata sul proprio smartphone, ma anche sul proprio PC. Inoltre, molti utenti tendono a modificarli, una volta acquisiti, leggi di più…

come aggiungere bordi agli screenshot su windows 11 e 10

Come creare un foglio di carta intestata

7 ore fa

Potrebbe esserci la necessità di creare dei fogli di carta intestata, in maniera tale da ottenere dei documenti professionali da utilizzare, ad esempio, in ambito lavorativo. A tale scopo ci vengono incontro diversi servizi come, leggi di più…

come creare un foglio di carta intestata

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

5 giorni fa

Fra i software aziendali più utilizzati al mondo non può di certo mancare Microsoft Excel. Nonostante il software di casa Microsoft sia ormai presente sulla quasi totalità dei PC, può capitare di dover utilizzare computer leggi di più…

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare

1 settimana fa

Se siete qui perché il vostro smartphone si riavvia di continuo, non allarmatevi. Molto spesso, infatti, le cause di questo problema sono molto banali e bastano piccole operazioni per scongiurare il peggio. In questa guida leggi di più…

lo smartphone si riavvia di continuo

6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows

1 settimana fa

Il PC ormai fa parte della nostra vita quotidiana, consentendoci di svolgere una moltitudine di operazioni comodamente da casa. Tuttavia, per compiere determinate operazioni o per ottimizzare il PC bisogna effettivamente avere delle buone conoscenze leggi di più…

6 cose da non fare mai per non rovinare il pc windows

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10
  • Come creare un foglio di carta intestata
  • Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis
  • Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare
  • 6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy