ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Android > Come sincronizzare Android con Mac

Come sincronizzare Android con Mac

Dionisio Ciccarese Mar 27, 2018

Se avete subito il fascino di un device Android e di un computer Apple, allora non potrete che scontrarvi con un piccolo problema: collegare i due dispositivi. La sincronizzazione dei device non è proprio semplice e immediata come per Android e Windows. In questa guida esploriamo quindi le soluzioni più pratiche ed efficienti per risolvere il problema.

Trasferimento dei file con Software

android file transfer

Se non avete problemi di memoria, la soluzione più immediata è installare un software proprietario. Samsung mette a disposizione SmartSwitch e Huawei fornisce HiSuite disponibile direttamente sull’App Store. Ma cosa succede se lo stesso Mac viene usato da più utenti con device di brand differenti? Google ci viene incontro con AndroidFileTransfer, assolutamente universale (da Android 3.0). Basta recarsi sul sito, scaricare ed installare il pacchetto e successivamente collegare il device al computer con un cavo USB. Questa soluzione “offline” darà accesso ad ogni tipo di file inclusi foto, video e musica.

AirDroid

airdroid

Probabilmente non avrete mai sentito parlare di AirDroid ma è arrivato il momento di sapere cosa fa. Fornisce un sistema di trasferimento file utilizzando internet. Basta scaricare l’app sullo smartphone, collegarsi al sito di AirDrop dal PC ed effettuare la scansione del codice QR. La sincronizzazione sarà immediata e sicura grazie all’https. Ora avrete la possibilità di esplorare i vostri file organizzati già in categorie.

  • LEGGI ANCHE | Come funziona Airdroid : guida completa

Trasferimento dei file con Cloud Storage

Una possibile soluzione potrebbe essere utilizzare un servizio di cloud storage come intermediario. Ce ne sono di diversi e con diverse capacità. Tra i più importanti citiamo DropBox,GoogleDrive, Mediafire e Mega. Basta registrarsi al servizio, fare l’upload dei file dallo smartphone sul cloud e accedere all’account dal pc per poter scaricare i file. Questo è valido anche nel caso  in cui si voglia trasferire file dal mac allo smartphone.

Gmail

Avete la necessità di spostare file di piccole dimensioni in brevissimo tempo? Mai pensato di usare le bozze? Accedete a Gmail e caricate come allegato le vostre immagini, i file di testo o i pdf. Ora, senza che venga inviata, l’email verrà salvata nelle bozze con i relativi allegati. Collegatevi a Gmail dal device che desiderate e scaricate i file in totale comodità.

WhatsApp

WhatsappWeb

Da quando WhatsApp consente anche l’invio di diversi formati di file è diventato tutto più semplice. Se una volta collegato il device al Mac non sapete orientarvi bene tra le cartelle e trovare i file desiderati potete utilizzare WhatsappWeb. Serve solo una rete Wi-Fi a cui collegare entrambi i dispositivi. Dal vostro PC recatevi sul sito del servizio ed effettuate la scansione del codice QR dal vostro smartphone (Whatsapp > Opzioni > WhatsappWeb). Se pensate di utilizzarlo assiduamente potrete installare il software per PC. Ora andate alla ricerca del vostro file nelle chat e scaricatelo.

Gestione dei contatti

provider contatti

Se volete risparmiare tempo e trasferire in un attimo i vostri contatti dallo smartphone al Mac potete utilizzare una combinazione. Dallo smartphone importate il necessario su Gmail e recatevi in “Contatti” sul vostro Mac. Aperto il programma cliccate su Contatti>Preferenze>Account e aggiungete il vostro account Google inserendo le credenziali. Ora decidete attraverso le spunte cosa sincronizzare. Detto fatto.

sincronizzazione contatti

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

4 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy