ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Tag: Google Chrome
Home > Guide > Android > Sincronizzare i preferiti…

Sincronizzare i preferiti con Google Chrome

Gaetano Abatemarco Feb 08, 2016

Le nostre vite sono sempre più intersecate fra tanti dispositivi digitali, sempre più connessi ad Internet e sempre più importanti per la nostra quotidianità. Tenere un ordine o un collegamento fra tutti questi device diventa sempre più importante ma un aiuto davvero grosso ci arriva da Google che per il browser Chrome permette la sincronizzazione dei preferiti e delle password fra tutti i dispositivi. Smartphone con sistema Android e computer Windows, iOS, Mac OS o Linux su cui gira il browser Google Chrome potranno dunque essere collegati a livello di preferiti, cookie e password semplificando notevolmente la vita su questi dispositivi. Se volete sapere come effettuare la sincronizzazione tra dispositivi differenti con Google Chrome, e come conservare i nostri dati principali sul cloud della stessa società, ecco questa guida completa qui apposta per voi.

Sincronizzare Chrome sul computer

Se avete già installato Chrome avviate il programma, e se è la prima volta, dovreste ricevere un messaggio per associare il vostro account Google al browser. Se non avete un account Google potrete aprilo cliccando su Crea un account, mentre se non dovreste ricevere un avviso all’avvio vi basterà cliccare sull’icona del menu (l’icona hamburger) e selezionare Impostazioni, da qui Accedi a Chrome. Una volta avviata la sincronizzazione, questa di default, dovrebbe essere impostata per salvare i vostri dati sul cloud Google permettendovi la sincronizzazione su tutti i dispositivi con account Google. Se volete personalizzare le impostazioni di sincronizzazione, dallo stesso menu Impostazioni, scegliete Impostazioni di sincronizzazione avanzate e impostate le vostre preferenze.

Impostazioni di sincronizzazione avanzate

Se per caso fosse già configurato un altro account Google dovrete:

  • O aggiungere il vostro account cliccando su Aggiungi Persona dal menu Impostazioni. Effettuate adesso l’accesso con il vostro account Google e potrete passare al vostro utente, o a quello precedente, cliccando semplicemente sul nome vicino che compare vicino le icone per ridimensionare o chiudere la finestra
  • Oppure disconnettere l’account, da Impostazioni scegliendo Disconetti il tuo account Google e ri-effettuate l’accesso con il vostro account. Preferibilmente svuotate la cache e la cronologia prima.

In caso di problemi aggiornate Chrome all’ultima relase disponibile, provate più volte a disconnettere l’account ed eventualmente dalla dashboard di Google cliccate su Reimposta sincronizzazione per resettare il processo con la cancellazione dei dati sul server (non sul pc in locale).

Sincronizzare Chrome su Smartphone e Tablet

Questa parte della guida permette di sincronizzare con i dispositivi Android e iOS le informazioni contenute sull’account Google e sui vari dispositivi associati. Cominciando da Android dove basterà collegare il vostro account Google allo smartphone o tablet, qualora non lo abbiate fatto al primo avvio vi basterà andare su:

  • Impostazioni
  • Account
  • Aggiungi Account cliccando sul logo di Google

Potrebbe variare leggermente il percorso se il produttore del dispositivo ha personalizzato il menu. Una volta inseriti username e password dell’account Google potrete attivare la sincronizzazione con Sincronizza tutto.

chrome-tabsync

Se invece usate un iPhone oppure un iPad potrete scaricare Google Chrome dall’App Store e associare il browser con il vostro account Google. Potete inoltre avviare l’associazione entrando nel menu Impostazioni e selezionando Aggiungi un account.

Sincronizzare con altri browser

Se volete sincronizzare con altri browser, magari con Edge o Explorer per poi avere la sincronizzazione automatica con dispositivi Windows Phone, potete periodicamente andare da Chrome su Preferiti e poi Gestione Preferiti e da Organizzi scegliete Esporta i preferiti scegliendo il formato migliore per permettere l’importazione su altri browser, se ad esempio avete scelto il formato HTML:

  • Da Firefox cliccando sull’icona della cartella in alto a destra selezionate Visualizza tutti i segnalibri e da Importa e Salva scegliete Importa Preferiti in HTML
  • Da Internet Explorer andate sull’icona a forma di stella e cliccate sulla freccetta vicino ad Aggiungi Preferiti e cliccate su Importa ed Esporta e selezionate Importa da un file
  • Da Edge potete invece cliccare sull’icona dei preferiti e da Impostazioni Preferiti selezionare Google Chrome e importarne i preferiti

Potete automatizzare il tutto con certe estensioni come Xmarks, ma queste non sempre sono gratuite o esenti da vincoli.

Tastiera ergonomica: quale comprare

54 minuti fa

Che sia per lavoro, per gioco o per studio, permanere molte ore davanti ad un computer può mettere di fronte a disagi e scomodità senza dubbio superabili tramite piccole accortezze. Nella fattispecie dotarsi di una leggi di più…

tastiera ergonomica le migliori da comprare

Mini Tastiera: le migliori da comprare

1 ora fa

Alla ricerca di una mini tastiera che consenta un trasporto agevole o che riduca gli ingombri in una postazione studio o lavoro angusta? Nell’ambito della rassegna di articoli dedicati al mondo delle tastiere, abbiamo deciso leggi di più…

mini tastiera - le migliori da comprare

DAB Internet radio: le migliori da comprare

1 ora fa

Proprio come è successo con il giradischi, la radio sta tornando di moda grazie alle DAB Internet radio. Parliamo di un prodotto di ultimissima generazione che a livello estetico ricorda i modelli dell’epoca ma implementa leggi di più…

DAB Internet radio: le migliori da comprare

Miglior amplificatore: quale comprare

1 ora fa

Se avete acquistato delle casse stereo e volete comporre un vostro impianto audio, il prossimo acquisto dovrà essere un amplificatore, ovvero un dispositivo con il quale poter collegare tutti i diffusori (ovvero le casse stereo) leggi di più…

amplificatore

Controller arcade PC: i migliori da comprare

2 ore fa

I controller arcade PC hanno mantenuto intatto il loro fascino nel corso del tempo. Come ci si può dimenticare di ore e ore passate a premere quei pulsanti dei cabinati nelle sale. Questo tipo di leggi di più…

migliori controller arcade pc

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Tastiera ergonomica: quale comprare
  • Mini Tastiera: le migliori da comprare
  • DAB Internet radio: le migliori da comprare
  • Miglior amplificatore: quale comprare
  • Controller arcade PC: i migliori da comprare
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy