Molte persone fanno backup dei propri dati per proteggersi da eventuali perdite di materiale prezioso, anche sui terminali Android; uno dei programmi più utili a questo scopo è Titanium Backup, del quale abbiamo già parlato. Concorderete con me che, ormai, il nostro smartphone è diventato un punto nevralgico per le nostre attività quotidiane, dalla lettura della posta alla gestione dell’agenda, al controllo dei nostri contatti personali attraverso svariati canali – da Facebook, a WhatsApp e via dicendo. Google ci da una mano regalandoci la possibilità di sincronizzare questi dati nei suoi server in modo da averli sempre disponibili.
L’opzione di sincronizzazione serve proprio a questo: condividere tutti i dati che vogliamo attraverso un account centralizzato in the cloud, account da cui poi gestire i dati di e su diversi dispositivi.
Una di queste funzioni è quelli di sincronizzazione dei nostri contatti; uno dei dati per me più preziosi: una vita di numeri di telefono più vitali che utili. La perdita di questi dati è un affare serio, e quando migriamo da un cellulare all’altro abbiamo sempre l’ansia e il terrore di lasciare indietro qualche contatto importante nel passaggio…
Google ci permette di sincronizzare i contatti del nostro Smarthpone Android in maniera semplice, addirittura automaticamente, ma in alcuni casi quest‘operazione può risultare impossibile a causa di un malfunzionamento nel salvataggio dei contatti da parte di Android: i contatti non possono essere letti correttamente da Google che, quindi, non li salva.
Bene, grazie a questa procedura potrete essere sicuri di sincronizzare tutti i vostri contatti sul vostro account Google e non rischiare di perderli mai più, oltre che avere una rubrica indirizzi ordinata. Ecco come dovrete fare:
- Per prima cosa dovete andare nella rubrica contatti, e col tasto di sinistra aprire le opzioni e selezionare Importa/Esporta.
- Ora dovete selezionare esporta su scheda SD e salvate il file che avrà estensione vcf.
- Quando il processo sarà finito, entrate ancora nel pannello delle opzioni, selezionate Importa/esporta e selezionate importa da scheda SD o importa da archivio (la voce può cambiare a seconda del dispositivo che avete).
- Ora, non vi resta che scegliere di importarli nel vostro account Google (la scelta è tra l’account e il telefono).
- Il telefono invierà tutta la rubrica sull’account di Google ed i vostri contatti saranno per sempre al riparo. In futuro vi basterà inserire l’account gmail nel vostro nuovo dispositivo Android (o dopo una formattazione) e tutti i contatti della rubrica saranno ripristinati in un lampo.
Come passaggio successivo, consiglio di andare nelle opzioni ed eliminare tutti i contatti (ricordate che se qualcosa andasse storto potete ripristinarli con il file cvs che avete creato esportando i contatti sulla scheda SD), dopodichè sincronizzare il vostro account Google. In questa maniera non avrete più doppioni nella vostra rubrica contatti che sarà bella ordinata e a prova di bomba; non potrete più perdere nemmeno un contatto!
Un passaggio successivo (necessario solo su alcuni dispositivi) se si vuole mantenere sincronizzati anche tutti i nuovi contatti che salveremo in futuro, è quello di impostare il salvataggio automatico nell’account Google.
- Andare nella rubrica contatti, selezionare col tasto sinistro le opzioni e andare su Altro – Impostazioni.
- Ora non vi resta che selezionare come opzione di salvataggio dei nuovi contatti l’account di Google.
Con questo procedimento non dovreste più avere problemi con la rubrica, nemmeno al cambio di Smartphone!