ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Internet > 10 siti per trovare musica gratis senza copyright

10 siti per trovare musica gratis senza copyright

Valentino Viscito Gen 27, 2020

Molto spesso può capitare che, durante la creazione di un podcast, un video o un cortometraggio, abbiate bisogno di musica senza copyright, così da evitare eventuali ban o problemi legali. Su Internet esistono diversi siti che permettono di rintracciare musica Creative Commons o Royalty free da poter utilizzare nelle proprie creazioni multimediali, che verranno poi condivise sul Web. Per aiutarvi in tale ricerca, in questo articolo vi mostreremo 10 siti per trovare musica gratis senza copyright.

Indice dei contenuti
1. Licenze Creative Commons e Royalty free
2. SoundCloud
3. Audionautix
4. Freesound
5. Incompetech
6. Bump Foot
7. Musopen
8. CC Trax
9. iBeat
10. blocSonic
11. Looperman

Licenze Creative Commons e Royalty free

Le licenze maggiormente in uso per l’utilizzo della musica per i propri video o podcast sono due: Creative Commons e Royalty free.

  • Creative Commons: è un metodo di distribuzione dei brani nel quale l’artista concede l’utilizzo di questi ultimi, a patto però che siano rispettate determinate condizioni. Attraverso tale metodo sarà possibile distribuire il proprio contenuto in maniera del tutto libera, restringerne l’utilizzo a fini non commerciali, citare l’autore a ogni utilizzo oppure rilasciare il brano (a patto che il contenuto venga distribuito sotto la stessa licenza);
  • Royalty free: i contenuti distribuiti con licenza Royalty free invece, a fronte di un determinato compenso, possono essere utilizzati senza alcun limite. Detto semplicemente, una volta acquistato il brano, potrete farne un utilizzo illimitato, a patto che vengano rispettati i termini di cessione dei diritti stipulati all’atto del pagamento.

SoundCloud

10 siti per trovare musica gratis senza copyright

Un’ottima risorsa per trovare musica con licenza Creative Commons e Royalty free è sicuramente SoundCloud. Il modo più semplice per rintracciare musica con licenza Creative Commons è seguire il profilo ufficiale Creative Commons, munito di centinaia di tracce da poter scaricare.

Audionautix

10 siti per trovare musica gratis senza copyright 1

La musica presente su Audionautix è tutta sotto licenza Creative Commons Attribution 4.0. Questo significa che è possibile remixare tali brani e utilizzarli a fini commerciali, a patto che venga accreditato l’artista, ovvero Jason Shaw. Se ve lo steste chiedendo, la musica presente su tale portale è interamente creata da quest’uomo.

Freesound

10 siti per trovare musica gratis senza copyright 2

Freesound consente ai proprio visitatori di ricercare musica ed effetti sonori mediante l’utilizzo di tag, commenti e posizioni. Per poter scaricare un contenuto non dovrete far altro che registrarvi e creare un account gratuito. Una volta trovata la traccia che fa al caso vostro, controllate sempre la licenza, in quanto quest’ultima deve essere adatta ai vostri contenuti.

Incompetech

10 siti per trovare musica gratis senza copyright 3

Altro portale in grado di soddisfare le vostre esigenze musicali, esenti da diritti d’autore, è sicuramente Incompetech. Una volta registrati per un account gratuito, potrete cercale la musica Creative Commons che vi interessa. Tutti i brani presenti sono dotati di licenza Creative Commons Attribution, la quale permette la condivisione, il remix e l’utilizzo commerciale di questi ultimi, a patto però che venga accreditato l’artista.

Bump Foot

10 siti per trovare musica gratis senza copyright 4

Bump Foot è una netlabel giapponese senza scopo di lucro; attraverso quest’ultima potrete trovare musica techno, house, tracce ambient e IDM. Tutta la musica presente su BumpFoot è sotto licenza Creative Commons Attribution non commerciale; questo vuol dire che potrete condividere e remixare le tracce, a patto che accreditiate l’artista e non vengano usate per fare soldi.

Musopen

10 siti per trovare musica gratis senza copyright 5

Attraverso Musopen potrete rintracciare ed ottenere registrazioni, spartiti e libri di testo musicali senza restrizioni di copyright. Qui avrete modo di trovare la musica Royalty free di compositori classici e visionare il catalogo.

CC Trax

10 siti per trovare musica gratis senza copyright 6

CC Trax mette a disposizione dei propri utenti una vasta libreria di musica Creative Commons di vario genere (elettronica, dub, techno, house e ambient). Grazie a quest’ultimo è possibile scaricare e utilizzare album completi concessi in licenza da una vasta gamma di netlabel. Facendo click su ogni album o traccia che intendete utilizzare, potrete controllare le icone di Creative Commons per scoprire per cosa è concessa la licenza.

iBeat

10 siti per trovare musica gratis senza copyright 7

iBeat propone beat gratuiti da scaricare con licenze Creative Commons. Per poter scaricare ed usufruire delle tracce non avrete bisogno di creare un account, difatti basterà che controlliate la licenza per la musica, affinché sia adatta ai vostri scopi, per poi scaricarla.

blocSonic

10 siti per trovare musica gratis senza copyright 8

Con oltre 3000 brani di musica CC gratuita da scaricare, blocSonic è un altro ottimo portale per ricercare musica senza copyright. Purtroppo la maggior parte della musica presente non potrà essere utilizzata per scopi commerciali, ciò nonostante potrete comunque trovare musica gratis per voi stessi.

Looperman

10 siti per trovare musica gratis senza copyright 9

Looperman offre migliaia di brani musicali e di registrazioni esenti da copyright. Basterà unirsi alla community ed ottenere supporto nello sviluppo del vostro lavoro per trovare la musica gratuita che fa al caso vostro. Prima di utilizzare una traccia, controllate, come sempre, la licenza Creative Commons specifica per la musica che desiderate.

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!

4 giorni fa

Il Nothing Phone (1) è stato recentemente nell’occhio del ciclone per il suo design insolito. E sta già ispirando altri marchi… Doogee prevede di lanciare la versatile serie S89, dove vedremo smartphone rugged con effetti leggi di più…

Doogee S89

Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

Trovare il miglior smartphone 200 euro è una richieste che più riceviamo quotidianamente da tutti voi poiché si tratta di un segmento di mercato molto richiesto. In questa fascia, infatti, gli smartphone sono ancora da leggi di più…

miglior smartphone 200 euro

Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Notebook 500 euro: i migliori da comprare

2 settimane fa

Un portatile 500 euro comincia ad avere prestazioni accettabili anche in utilizzi più intensi, permettendo quindi di avere più prestazioni ad un prezzo non altissimo. Non possiamo più parlare di notebook economici, ma rimaniamo comunque entro leggi di più…

miglior portatile

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!
  • Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Notebook 500 euro: i migliori da comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy