ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: app android
Home > Guide > Android > Sky Map: esplora spazio, stelle e pianeti

Sky Map: esplora spazio, stelle e pianeti

Gaetano Abatemarco Dic 08, 2016

La meraviglia è il sentimento che l’umanità ha sempre provato davanti al cielo stellato, è bello quando si guarda un simile spettacolo. La cosa ancora più bella è conoscere i nomi delle costellazioni e dei corpi celesti che ci si parano davanti. Gli sviluppatori di Google della sede di Pittsburgh in Pennsylvania hanno pensato che un dispositivo Android con il suo schermo, accelerometro e GPS poteva essere una opportunità per creare qualcosa di speciale.

Ecco nascere quindi Sky Map, un’app per rendere lo smartphone un ottimo strumento interattivo per conoscere meglio il cielo sopra di noi.

Sky Map è stata una delle prime app che, nel lontano 2009, valeva davvero la pena di avere su HTC Dream. Mi ricordo ancora l’effetto che faceva mostrarla ad amici e ragazze ai tempi dell’Acer Liquid e di Android Donut.

Google, a partire dal lontano 2012, ha reso disponibile il codice di Sky Map sotto licenza Apache 2.0 che è open source. Inoltre ha affidato lo sviluppo agli studenti dell’università Carnegie Mellon che da allora continuano ad aggiornare l’applicazione che resta sempre utile e perfettamente funzionante.

Il codice è disponibile in un apposito canale su GitHub dove lo sviluppo continua.

apps android
Le migliori app Android (e Widget) da installareLa collezione delle migliori app Android per sfruttare al massimo il vostro smartphone o tablet. Per un dispositivo più personalizzato e produttivo!
Android
    app android

Come funziona Sky Map?

E’ in fondo un’app semplice. Innanzitutto scaricatela dal Play Store. Avviata mostrerà una mappa interattiva del cielo, molto comoda la modalità automatica che tramite il Gps e la bussola che permette di avere una corrispondenza diretta fra la mappa che vedete sul vostro schermo e la porzione di cielo verso cui il vostro smartphone è puntato.

Inoltre ha molte opzioni utili come la ricerca: basta premere sull’icona della lente di ingrandimento per cercare il corpo celeste che volete trovare nel cielo. Una volta scelto apparirà un cerchio con una freccia che vi aiuterà a puntare lo sguardo e lo smartphone in direzione dell’obiettivo.

Interessante la voce Galleria, che vi mostra le foto dei corpi celesti più cercati e di avviare la ricerca nel cielo con un semplice tap. L’opzione Viaggio nel tempo vi permette di simulare facilmente la posizione di astri e costellazioni in qualsiasi data impostate nel futuro o nel passato.

sky-maps

Grazie alla prosecuzione dello sviluppo, l’app adesso supporta anche l’accelerometro sui dispositivi Android che ne sono provvisti.

L’app funziona perfettamente, è super leggera e pesa solo 4 MB. Quindi è perfetta da scaricare pure sul momento in cui serve (anche con il vostro piano dati). Sky Map è davvero utile se siete curiosi di conoscere il nome della costellazione che avete davanti, o se vi chiedete se quella stella particolarmente luminosa è Venere o un altro pianeta del sistema solare.

Sky Map funziona anche in assenza di connessione Internet, è quindi perfetta da usare in zone meno antropizzate dove l’inquinamento luminoso è più basso, ed è più facile vedere la volta celeste in tutto il suo splendore.

Abbiamo già detto che la bussola è fondamentale per il funzionamento di Sky Map, per calibrarla basta far fare al vostro smartphone un paio di ampli movimenti a forma di 8. Se invece Sky Map non riesce a trovare la vostra posizione e il vostro sistema è Android 6.0 Marshmallow o versioni successive, il problema è dovuto alla nuova gestione dei permessi e dovete fornire a Sky Map manualmente il permesso per accedere alla posizione.

Potete scaricare l’app che è completamente gratis dal Play Store.

Sotto il nome Sky Map sull’App Store per i dispositivi Apple è presente anche un’ottima applicazione gratuita, simile a quella di cui abbiamo parlato. Non pare però che abbia codice in comune con l’app originariamente sviluppata da Google. In ogni caso se interessati la trovate a questo indirizzo.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

4 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy