ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Internet > Sky Q: guardare Sky su più TV

Sky Q: guardare Sky su più TV

Gaetano Abatemarco Dic 29, 2017

Dopo il Multivision e la piattaforma Go, Sky è pronta ad innovare, ancora una volta, il mondo della TV satellitare.
Sky Q è infatti una specie di ibrido tra i due ecosistemi e permetterà di visualizzare tutto il pacchetto ed i canali disponibili grazie alla rete propria rete WiFi. Vediamo come funziona.

 

Sky Q, come funziona

skyq

 

Pubblicizzata come “una grande rivoluzione che reinventa ancora una volta la TV”, Sky Q è arrivata sul mercato il 24 novembre del 2017. Q è una piattaforma che abbina i due ecosistemi già esistenti, Multivision e Sky Go, potenziandoli e rendendoli ancora più intuitivi e facili da utilizzare.
L’ecosistema è composto essenzialmente da due pezzi:

  • Sky Q Platino, il set-top box principale, che sostituirà il decoder principale e che, quindi, dovrà essere collegato alla parabola tramite antenna satellitare;
  • Sky Q Mini, il set-top box secondario, più piccolo, che si connetterà alla connessione WiFi ricevendo il segnale dal Q Platino.

Il funzionamento è molto semplice ed adatto anche a chi non possieda una connessione internet veloce, visto che Q utilizzerà la rete Locale.
Platino sostituisce in tutto e per tutto il decoder principale: sarà possibile fare tutto ciò che si faceva (e si fa) con un normale decoder MySky e svolgerà una funzione importantissima, quella di ricevere il segnale satellitare e condividerlo, tramite la rete internet, con i Q Mini.

sky
Tutti i pacchetti Sky e offerte del momentoSapete quali sono i pacchetti Sky più convenienti e le offerte correlate? Scopritelo insieme a noi all'interno dell'articolo.
Internet
    Dazn fastweb
Infatti, i Q Mini non saranno collegati alla rete satellitare ma riceveranno, tramite WiFi (o la rete cablata, collegandoli alla rete internet tramite cavo ethernet), tutti i contenuti disponibili nel pacchetto e permetteranno di visualizzare i canali in diretta ma, soprattutto, registrare e accedere ai contenuti MySky, cosa non possibile, ad esempio, con SkyGo. Il sistema può essere composto fino ad un massimo di 4 Q Mini differenti, e ne supporta due, più il decoder principale, accesi contemporaneamente su canali distinti. E non è finita qui.
Q sarà disponibile anche per PC, Smartphone e Tablet, tramite l’apposita applicazione, ma usufruibile sempre e solo tramite la propria rete WiFi. Fuori dalla copertura casalinga, l’applicazione funzionerà come Sky Go, quindi solo alcuni canali saranno visibili e le registrazioni di MySky non saranno accessibili.

Le risoluzioni video disponibili sono diverse: il Platino supporterà fino al 4K, sebbene i contenuti di Sky non siano ancora in UltraHD (quindi è una mossa per il futuro) mentre i Mini supporteranno fino al FullHD.

 

Quanto costa

Il costo di Sky Q è diviso in due parti:

  • Costo iniziale: 199 euro che comprende l’offerta Sky Q, il decoder Platino ed un decoder Q Mini;
  • Costo mensile: 4 euro per i vecchi abbonati (da almeno 6 anni), 15 euro per gli abbonati da meno di 6 anni;

In più, è possibile acquistare più decoder Q Mini (fino ad un massimo di 4) on un costo fisso di 69 euro una tantum.

 

Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!

21 ore fa

Il Nothing Phone (1) è stato recentemente nell’occhio del ciclone per il suo design insolito. E sta già ispirando altri marchi… Doogee prevede di lanciare la versatile serie S89, dove vedremo smartphone rugged con effetti leggi di più…

Doogee S89

Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare

1 settimana fa

Trovare il miglior smartphone 200 euro è una richieste che più riceviamo quotidianamente da tutti voi poiché si tratta di un segmento di mercato molto richiesto. In questa fascia, infatti, gli smartphone sono ancora da leggi di più…

miglior smartphone 200 euro

Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare

1 settimana fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

1 settimana fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Notebook 500 euro: i migliori da comprare

1 settimana fa

Un portatile 500 euro comincia ad avere prestazioni accettabili anche in utilizzi più intensi, permettendo quindi di avere più prestazioni ad un prezzo non altissimo. Non possiamo più parlare di notebook economici, ma rimaniamo comunque entro leggi di più…

miglior portatile

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!
  • Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Notebook 500 euro: i migliori da comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy