ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: Servizi Online
Home > Guide > Internet > Skyeng: scuola di inglese online per adulti e bambini! (E la prima lezione è gratis)

Skyeng: scuola di inglese online per adulti e bambini! (E la prima lezione è gratis)

Manuel Baldassarre Nov 16, 2021

Oramai è inutile girarci attorno: la conoscenza della lingua inglese non è nemmeno più un requisito, ma addirittura viene data per scontato! Per questo esistono molte scuole che offrono corsi di lingua straniera, ma incastrarli con lo studio o con il lavoro non è semplice. Skyeng ad contrario è un servizio online che ci permette di imparare l’inglese completamente da remoto, in base alle nostre necessità, e con prezzi decisamente più convenienti rispetto ai corsi che solitamente troviamo in scuole o studi privati.

Più precisamente Skyeng è una scuola di inglese online che offre lezioni individuali: avete capito bene, lezioni ad hoc per te che stai leggendo questo articolo e che serviranno proprio ad individuare il livello di partenza e per lavorare con lo scopo di arrivare ad un livello più avanzato. Come avete letto nel titolo poi, potrete iscrivervi ad una lezione di prova gratuita ed usare il codice CHIMERAREVO30 durante la lezione per ricevere anche uno sconto del 30% per pacchetti a partire da 8 lezioni e tre mesi di Speaking Club gratis!

Indice dei contenuti
1. Quali corsi ci sono su Skyeng?
2. Come funzionano le lezioni di inglese
3. Prima lezione gratuita: come funziona?
4. Skyeng: Insegnanti e Applicazione
5. Skyeng: quanto costa e come funziona

Quali corsi ci sono su Skyeng?

Skyeng offre corsi per tutte le età e per tutte le necessità! Basti pensare che sulla loro piattaforma online è possibile accedere a ben 155 corsi differenti, che vanno in base all’età, al livello di conoscenza della lingua, il livello che si vuole raggiungere o addirittura il campo lavorativo di interesse.

Per fare qualche esempio, ci sono corsi di: inglese generale, intensivo, per il lavoro (in ambiti quali medicina, informatica, finanza, diritto, aeronautica, HR) per viaggiare, per migliorare la pronuncia o la conversazione, o anche per superare un esame (universitario o non) o per prendere una certificazione (come IELTS o TOEFL).

skyeng 1

Per indirizzarvi su quale corso è più adatto a voi, c’è ovviamente la prima lezione – che ha una durata di circa 20/30 minuti – nella quale vi metterete immediatamente in contatto con un insegnante che vi spiegherà come si svolgeranno le lezioni e quale corso è più adatto alle vostre necessità.

Come funzionano le lezioni di inglese

Come detto Skyeng propone lezioni individuali dove, appunto, ci sarete solamente voi e l’insegnante per massimizzare la resa dell’apprendimento. Ogni lezione ha una durata di circa 50 minuti e viene erogata specificatamente online, quindi tramite una videochiamata.

In ogni videolezione l’insegnante guida lo studente nello svolgimento di attività interattive incentrate sull’argomento della lezione, che ovviamente varia in base al tipo di corso selezionato ed al livello che si vuole raggiungere.

skyeng 3

Le attività coprono diverse abilità e competenze linguistiche: lessico, grammatica, comprensione orale e scritta, produzione e interazione orale. Il tutto viene eseguito in maniera graduale e tenendo conto anche delle competenze base, sia se si tratti di un bambino che si affaccia per la prima volta ad una lingua straniera, sia per i più adulti.

In alcuni casi è anche possibile richiedere lezioni da 25 minuti, ma queste sono pensate per allenare la conversazione degli studenti che hanno un buon livello, e per cui sono sconsigliate ad apprendenti principianti e intermedi che vogliono migliorare rapidamente.

Prima lezione gratuita: come funziona?

La prima lezione è cruciale perché permetterà a voi ed al vostro insegnante di capire qual è il vostro livello di partenza e quali competenze volete raggiungere con il corso, e quindi i vostri obiettivi di apprendimento (es. imparare l’inglese per il lavoro, per la scuola, per viaggiare, per ottenere una certificazione eccetera).

La prima parte della lezione servirà dunque all’insegnante per valutare il livello di partenza. Più precisamente ci verrà chiesto se abbiamo già studiato inglese e cosa vorremmo migliorare, per poi apprendere il funzionamento dei corsi e come sono articolati. Ovviamente questa prima parte si svolge in italiano, quindi niente paura, si tratta di una semplice chiacchierata preliminare.

skyeng 4

La seconda parte della lezione (circa 20 minuti) è volta alla conoscenza vera e propria delle competenze iniziali, ed è giustamente svolta in inglese: si comincia con una breve presentazione personale e delle domande informali per fare conoscenza. Dopodiché, l’insegnante ti proporrà diversi tipi di attività interattive (es. completamento frasi a risposta multipla, comprensione orale, abbinamento parole-immagini) e valuterà, così, il tuo livello.

Dunque alla fine della lezione l’insegnante stesso, dopo aver valutato le conoscenze iniziali, ci consiglierà il livello più adatto da raggiungere e come procedere per iniziare il corso più adatto alle nostre competenze ed alle nostre necessità.

Per prenotare la lezione di prova ti basterà andare sul sito di Skyeng e lasciare nome, cognome, indirizzo mail e numero di telefono. La scuola ti chiamerà nell’arco di 24 ore per fissare la lezione di prova e darti istruzioni su come accedere alla piattaforma al momento della lezione. Usando il codice CHIMERAREVO30 durante la lezione inoltre, potrete ricevere anche uno sconto del 30% per pacchetti a partire da 8 lezioni e tre mesi di Speaking Club gratis!

Skyeng: Insegnanti e Applicazione

Gli insegnanti di Skyeng vengono selezionati dalla scuola e possono avere diverse aree di specializzazione, ed è possibile trovare insegnanti madrelingua e non, in base al nostro livello di conoscenza iniziale ed in base alla nostra volontà di miglioramento.

Questo significa che, per gli studenti più avanzati, sarò possibile richiedere un insegnante madrelingua (e quindi con lezioni completamente erogate in lingua inglese). Mentre per gli studenti meno esperti o più insicuri sarà possibile avere una lezione con insegnanti che, talvolta, possono aiutarci parlando anche in italiano.

skyeng 2

A questo si aggiunge la presenza di un’applicazione per smartphone estremamente utile, e fondamentale per integrare nel nostro apprendimento. Le lezioni online infatti, sono integrate con l’utilizzo dell’App Skyeng: qui lo studente riceve i compiti (molto simili agli esercizi interattivi delle lezioni)

Inoltre nell’applicazione vengono salvate tutte le parole e le espressioni imparate a lezione, in modo da facilitare il ripasso dei nuovi contenuti prima dell’inizio di una nuova lezione. Oltre al corso e alle lezioni, potrai partecipare a un club di conversazione per praticare la lingua con altri studenti sotto la guida di un insegnante.

Infine sull’App potremo anche gestire le prenotazioni delle lezioni e comunicare con l’insegnante. Inoltre, nella sezione video puoi guardare filmati interessanti che ti permettono di praticare l’ascolto e ampliare il vocabolario.

Skyeng: quanto costa e come funziona

Iniziamo col dire che tramite Skyeng, a prescindere dal tipo di corso scelto, il prezzo è sempre identico e varia a seconda del numero di lezioni che decidi di acquistare. Puoi trovare i prezzi delle lezioni sul sito ufficiale e in fondo all’articolo.

I pacchetti lezioni su Skyeng vanno da un massimo di 14,90€ a lezione a un minimo di 9,90€ a lezione. Tuttavia ci sono spessi sconti speciali periodici oppure prezzi scontati per i bambini, a partire da 4.90€.

Sostanzialmente il costo del pacchetto varia solamente in base al numero di lezioni che volete acquistare (qui in basso c’è una foto esempio per darvi un’idea dei pacchetti disponibili, ma come detto il prezzo potrebbe essere in sconto):

Skyeng

A questo si aggiunge il fatto che, una volta acquistato, il pacchetto non ha una data di scadenza e sarà dunque possibile gestire personalmente come e quando seguire le lezioni acquistate.

In sintesi dunque, Skyeng è una piattaforma professionale ed estremamente flessibile. Adatta a qualunque tipo di studente e di esigenza e con prezzi tutto sommato abbordabili (se si pensa che corsi scolastici ed insegnanti privati costano in media più di 12 euro/ l’ora).

Il nostro consiglio dunque, è quello di prenotare la lezione di prova gratuita per rendervi conto di cosa stiamo parlando e valutare personalmente se faccia al caso vostro!

Per prenotare la lezione di prova ti basterà andare sul sito di Skyeng e lasciare nome, cognome, indirizzo mail e numero di telefono. La scuola ti chiamerà nell’arco di 24 ore per fissare la lezione di prova e darti istruzioni su come accedere alla piattaforma al momento della lezione. Qui, usando il codice CHIMERAREVO30 otterrete uno sconto del 30% per pacchetti a partire da 8 lezioni e tre mesi di Speaking Club gratis!

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10

1 giorno fa

Al giorno d’oggi acquisire uno screenshot è diventata un’operazione molto comune. Chiunque, per qualsiasi motivo, ascquisisce una schermata sul proprio smartphone, ma anche sul proprio PC. Inoltre, molti utenti tendono a modificarli, una volta acquisiti, leggi di più…

come aggiungere bordi agli screenshot su windows 11 e 10

Come creare un foglio di carta intestata

1 giorno fa

Potrebbe esserci la necessità di creare dei fogli di carta intestata, in maniera tale da ottenere dei documenti professionali da utilizzare, ad esempio, in ambito lavorativo. A tale scopo ci vengono incontro diversi servizi come, leggi di più…

come creare un foglio di carta intestata

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

6 giorni fa

Fra i software aziendali più utilizzati al mondo non può di certo mancare Microsoft Excel. Nonostante il software di casa Microsoft sia ormai presente sulla quasi totalità dei PC, può capitare di dover utilizzare computer leggi di più…

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare

1 settimana fa

Se siete qui perché il vostro smartphone si riavvia di continuo, non allarmatevi. Molto spesso, infatti, le cause di questo problema sono molto banali e bastano piccole operazioni per scongiurare il peggio. In questa guida leggi di più…

lo smartphone si riavvia di continuo

6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows

2 settimane fa

Il PC ormai fa parte della nostra vita quotidiana, consentendoci di svolgere una moltitudine di operazioni comodamente da casa. Tuttavia, per compiere determinate operazioni o per ottimizzare il PC bisogna effettivamente avere delle buone conoscenze leggi di più…

6 cose da non fare mai per non rovinare il pc windows

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10
  • Come creare un foglio di carta intestata
  • Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis
  • Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare
  • 6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy