Nel 2011 Microsoft ha acquisito Skype e, poco dopo, ha iniziato a spargersi in rete la voce che sfruttando un punto debole del sistema di messaggistica era possibile, anche se con qualche passaggio in più, risalire all’indirizzo IP degli utenti tramite l’ID Skype ed una serie di servizi web ad-hoc.
La soluzione a questo problema è arrivata qualche mese fa, quando Microsoft ha deciso di introdurre in Skype la possibilità di nascondere il proprio indirizzo IP, cosa già di per sé apprezzata ma non sempre sfruttata (l’opzione è piuttosto nascosta).
A partire da oggi Microsoft fa un ulteriore passo in avanti, rendendo l’opzione per nascondere il proprio indirizzo IP in Skype attiva per impostazione predefinita : con il prossimo aggiornamentouna manna dal cielo per tutti coloro che tengono alla propria privacy!
A beneficiare di questa modifica saranno soprattutto i gamer, una categoria di utenti particolarmente attiva su Skype ma che non sempre è “pacifica”: infatti, vista la sana (o forse no?) competizione online, un nemico virtuale avrebbe potuto decidere di appropriarsi dell’IP della vittima tramite il suo ID Skype per “bombardare” l’indirizzo con una gran quantità di dati, costringendo di fatto la vittima ad abbandonare la rete e la sua sessione di gioco!