ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Android > Slow Motion: le migliori app

Slow Motion: le migliori app

Gaetano Abatemarco Lug 17, 2019

Un video non è altro che una sequenza di immagini riprodotte a una velocità molto alta in modo da creare l’illusione del movimento; di conseguenza quindi più alto sarà il numero di fotogrammi al secondo (espresso in fps) e più il video sarà fluido.

Attraverso alcune app però è possibile rallentare un video “spalmando” i frame in un arco di tempo maggiore in modo da far perdere l’effetto ottico che fa apparire fluido il video: questo effetto è chiamato Slow Motion (ovvero Rallentatore).

In questa guida quindi vedremo quali sono le migliori app per video Slow Motion, sia su Android che su iOS.

Slow Motion: le migliori app su Android

Dopo aver introdotto l’argomento con una breve spiegazione riguardante il funzionamento dello slow motion, passiamo a vedere le migliori app Android che ci consentono di ottenerlo.

Effetti Video Slow Motion

Attraverso quest’app potete creare un video al rallentatore o con effetti di movimento rapido, o modificare la velocità di un filmato in output.

Ecco qui i passaggi da seguire:

  1. Innanzitutto recatevi sul Play Store e cliccate su Installa.
  2. Ora avviate l’app, e cliccate prima su Start Slow Motion, e in seguito su Scegli video.
  3. A questo punto cliccate su Consenti per consentire all’app di accedere a foto e video, e selezionate il video rallentare.
  4. Se preferite invece rallentare solo una parte del video, spostate i cursori sottostanti per selezionare la parte da rallentare.
  5. Ora cliccate su Start posto sotto il video, e spostate il cursore posto in alto verso sinistra per ridurre la velocità.
  6. Infine cliccate su Start processing, e se siete soddisfatti del risultato selezionate Share per salvare o condividere il video.

Videoshop

Si tratta di un editor video molto efficace che permette di migliorare i vostri video con diversi effetti, tra cui anche lo Slow Motion.

Ecco quindi i passaggi da seguire:

  1. Innanzitutto recatevi sul Play Store e cliccate su Installa.
  2. Ora avviate l’app, cliccate su Consenti per consentire all’app di accedere a foto e video, e selezionate Import clip.
  3. A questo punto tappate per qualche secondo sul video da rallentare, e cliccate su Done in alto a destra.
  4. Ora selezionate la voce Speed dal menù posto sotto il video, e spostate il cursore verso sinistra per ridurre la velocità.
  5. Cliccate quindi sull’anteprima del video, e se siete soddisfatti del risultato cliccate sull’icona della freccia verde posta in basso a destra.
  6. Infine cliccate prima su Next posto in alto a destra, e in seguito sul pulsante di condivisione posto sempre in alto a destra per salvare il video.

Slow Motion: alternative

In alternativa, ecco qui una lista di altre ottime app disponibili su Android:

  • Efectum
  • Slow Motion Video Maker
  • KMPlayer
  • Video Dieter 2
  • VideoShow
  • Video Speed 
  • PowerDirector
  • Slow Motion Frame Video Player

Slow Motion: le migliori app su iOS

Come per Android, anche per iOS esistono app che ci consentono di ottenere questo effetto, vediamole insieme.

iMovie

Quest’app, con un design ottimizzato ed efficaci gesti Multi-Touch, offre moltissime funzioni per modificare i vostri video, tra cui effetti picture-in-picture, green screen e Slow Motion.

Ecco quindi i passaggi da seguire:

  1. Innanzitutto recatevi sull’App Store ed installate l’app.
  2. Ora avviate l’app, e selezionate prima Crea progetto, e in seguito Filmato.
  3. A questo punto selezionate il video che avete intenzione di rallentare, e cliccate su Crea filmato.
  4. Una volta selezionato il video, cliccate quindi sull’icona dell’orologio posta in basso, e spostate il cursore bianco verso sinistra per ridurre la velocità.
  5. Se preferite invece rallentare solo una parte del video, spostate la linea di avanzamento posta sotto il video, e selezionate la voce Dividi: selezionate la parte da rallentare, e ripetete il passaggio precedente.
  6. Infine, se siete soddisfatti del risultato, cliccate prima su Fine in alto a sinistra, poi sull’icona di una freccia e un quadrato, e in seguito su Salva video per salvare il video nella galleria o condividerlo attraverso i social.

Slo Mo Video

Si tratta di un’app, molto semplice da utilizzare, che permette di creare video in Slow Motion modificando la velocità dei vostri video.

Ecco qui i passaggi da seguire:

  1. Innanzitutto recatevi sull’App Store ed installate l’app.
  2. Ora avviate l’app, selezionate Choose from library, e cliccate sul video che avete intenzione di rallentare.
  3. A questo punto cliccate su Choose e spostate il cursore centrale per rallentare la velocità del video.
  4. Infine, se siete soddisfatti del risultato, cliccate prima su Save, e in seguito su Save video per salvare il video nella galleria, o per condividerlo attraverso i social.

Slow Motion: alternative

In alternativa, ecco qui una lista di altre ottime app disponibili su iOS:

  • Slow fast Slow 
  • Slow Motion
  • Videoshop
  • SloPro

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Altri articoli utili

video editing
Modifica video online: i migliori sitiUna lista piccola ma esauriente di servizi che permettono di modificare, in qualche modo, i filmati
Internet
    Servizi Online
video converter ultimate 5
Video Converter Ultimate: modifica, converti, masterizza video.. e non solo!
Internet
    programmi mac programmi windows Servizi Online
power
Come tagliare video o modificare l’audio su AndroidLe migliori app per tagliare e modificare i vostri video e renderli unici su Android. Editing con musica, foto, effetti transizioni e molto altro!
Android
    app android
Come inserire scritte su video
Come inserire scritte su video
Guide

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

2 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

2 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

2 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

3 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy