ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia close menu
  • Trova Streaming
  • Offerte
    • Canale Telegram
    • Telefonia Mobile
    • Fibra – ADSL
  • Consigli Acquisto
    • Audio
    • Casa e Ufficio
    • Elettronica
    • Fotografia
    • Gaming
    • Informatica
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
  • Recensioni
  • Video
Tag: iOS tastiera
Home > Guide > Apple > Come sfruttare al meglio la…

Come sfruttare al meglio la Smart Keyboard per iPad Pro

Roberto Cocciolo Apr 18, 2019

Insieme al primissimo modello di iPad Pro e per tutti quelli successivi, Apple ha deciso di commercializzare alcuni accessori opzionali da acquistare nel caso in cui si voglia aumentare la produttività del suddetto dispositivo. Stiamo ovviamente parlando di Apple Pencil e Smart Keyboard, non esattamente economici ma in grado di migliorare l’esperienza di utilizzo lavorativo e creativo. La tastiera inoltre è capace di avvicinare il mondo dei tablet a quello dei computer, sopratutto per quanto riguarda le scorciatoie rapide ancorate a specifiche combinazioni di tasti cliccati in contemporanea. In questa guida andremo quindi a vedere quelle più utili e derivanti dalla controparte Mac.

I comandi rapidi da tastiera da utilizzare su iPad Pro

Prima di iniziare con l’elenco ci teniamo a precisare che la maggior parte dei comandi presenti sarà utilizzabile soltanto in un campo di testo, luogo ovviamente in cui la tastiera da’ il meglio di sé. Tutti saranno utilizzabili sfruttando il tasto “cmd” in basso a sinistra.

  • cmd-H: tornare alla schermata Home (quella con tutte le app)
  • cmd-tab: navigare tra le app aperte in background 
  • cmd-barra spaziatrice: accedere a Spotlight 
  • cmd-option-D: mostrare il dock in qualunque schermata
  • cmd-option-C: copiare uno stile di scrittura 
  • cmd-F: trovare una specifica parola o frase in un documento (a documento aperto)

Tastiera iPad Pro

Questi ovviamente sono solo alcuni e probabilmente i più utilizzati dai possessori di iPad Pro, oltre ai classici copia (cmd-C), incolla (cmd-V), grassetto (cmd-B), corsivo (cmd-I) e tanti altri. Purtroppo non esiste alcuna scorciatoia in grado di modificare il volume o eseguire screenshot, operazioni che dovranno quindi essere effettuate utilizzando i tasti fisici presenti sul dispositivo. Per spostarsi in un campo di testo più velocemente invece non servirà altro che tenere premuto con due dita sul display e iniziare a muoversi come se fossimo in possesso di un trackpad (toccare con due dita senza tenere premuto per selezionare una parola)

Un consiglio che aggiungiamo è quello relativo alla modifica del primo carattere di un campo di testo. Su iPad infatti non c’è apparentemente un modo per evitare che la prima lettera della frase iniziale di un testo sia in maiuscolo e ciò risulta particolarmente fastidioso nel momento in cui si debbano inserire degli indirizzi email. Per iniziare quindi con lettera minuscola l’unica cosa da fare sarà cliccare per una sola volta il tasto “shift” (senza tenere premuto) e procedere con l’inserimento della parola.

Ricordiamo che ogni schermata presenterà diversi comandi da sfruttare, in base ovviamente all’app utilizzata. Per scoprire come effettivamente si può interagire sarà necessario tenere premuto per qualche istante sul tasto “cmd” e attendere l’arrivo del pop-up dedicato alle informazioni in merito.

Altri articoli utili

Come non rovinare la batteria delliPhone
Come non rovinare la batteria dell’iPhone
Guide
    Guide iPhone
Come liberare spazio Altro su iPhone
Come liberare spazio “Altro” su iPhone
Guide
    Guide iPhone
uploads2Fcard2Fimage2F8513812F37d1e5ff 6e31 4fc3 a119 fdc4b35321ee.jpg2Ffit
Come funziona Apple Watch
Guide
    apple watch Guide iPhone smartwatch watchOS
mac vs mac
Come liberare la RAM del Mac
Guide
    Mac programmi mac Software

Migliori sedie da ufficio 2021: quale comprare

11 ore fa

Quando si passano molte ore davanti al PC, oltre ad avere un hardware molto prestante, è necessario creare una postazione comoda e funzionale. Per raggiungere questo obbiettivo, è bene identificare quali sono le migliori sedie da ufficio, leggi di più…

sedie-per-ufficio

Miglior diffusore aromi 2021: quale comprare

12 ore fa

Grazie alla tecnologia ad ultrasuoni il diffusore aromi è un dispositivo che sta prendendo sempre più piede nelle nostre case e negli ambienti lavorativi, non solo per la sua funzione di aromaterapia ma anche (e leggi di più…

diffusore aromi

Migliori tablet 150€ 2021: quale comprare

12 ore fa

Sin dal loro esordio sul mercato, i tablet si sono dimostrati versatili e utili a una ampia fetta di popolazione. Schermo ampio, prestazioni soddisfacenti, possibilità di collegare mouse e tastiera li rendono adatti quasi a tutto. La visione di leggi di più…

tablet-150

Migliori tablet 2021: quale comprare

14 ore fa

Sin dal loro esordio sul mercato, i tablet si sono dimostrati versatili e utili a una ampia fetta di popolazione. Schermo ampio, prestazioni soddisfacenti, possibilità di collegare mouse e tastiera li rendono adatti quasi a leggi di più…

table

Come eseguire Comandi Rapidi su iPhone in modalità sonno

15 ore fa

Grazie alla nuova modalità “Sonno” introdotta su Apple Watch e iPhone a partire da watchOS 7 e iOS 14, è possibile configurare una sorta di routine notturna che permette all’utente di rilassarsi prima di andare leggi di più…

Come utilizzare il tracciamento del sonno su Apple Watch

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Migliori sedie da ufficio 2021: quale comprare
  • Miglior diffusore aromi 2021: quale comprare
  • Migliori tablet 150€ 2021: quale comprare
  • Migliori tablet 2021: quale comprare
  • Come eseguire Comandi Rapidi su iPhone in modalità sonno
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy